Sabato 8 ottobre 2022 ore 20:00 – Piazza degli Alcioni – Torre Maura – Roma In concomitanza dei 100 anni del quartiere, l’ormai nota scuola di musica di Roma, la William School Music ha

Sale al 61,20% la percentuale di raccolta differenziata di settembre nel Comune di Frascati. Si tratta di una crescita netta e inaspettata, il cui dato ha sorpreso anche gli operatori

La mostra sarà visitabile fisicamente durante la Settimana della Lingua Tedesca, dal 10 al 17 ottobre, negli orari dalle 10-17 o su appuntamento. Poi sarà fruibile sul sito web e

Negli ultimi anni milioni di cittadini italiani hanno sottoscritto proposte di legge di iniziativa popolare ma hanno dovuto constatare come il Parlamento non abbia preso in alcuna considerazione le loro

C’è da prendere il campionato italiano Lead Il Centro Tecnico federale in Trentino ospiterà la scalata ai titoli tricolori. In gara 92 climbers di 49 società FASI Sabato pomeriggio le

L’omaggio della Fondazione Campus Internazionale di Musica di Latina a Luis de Pablo a un anno dalla scomparsa, con una Lezione di Musica su youtube dal 10 ottobre raccontando il
Parte il terzo anno di “Lavori in Corso – Adottiamo le città” di Legambiente, un progetto per il contrasto alla povertà educativa minorile Al via il terzo anno del progetto “Lavori in
Pakistan: più di 3,4 milioni di bambini nel Paese soffrono la fame, 74mila nelle zone colpite dalle inondazioni sono a rischio L’Organizzazione – che sta fornendo ai bambini e alle

Presenti all’evento finale sette fra le maggiori imprese del territorio. Primo posto a TermalX, startup dell’Università di Verona Rehub, startup di Iuav, si aggiudica il secondo posto Una vera e

Supportare il processo di diffusione delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) su scala locale, nazionale ed europea, identificando barriere, opportunità, misure e soluzioni tecnologiche specifiche per ogni contesto geografico. È l’obiettivo del progetto
Ottenere vaccini e test diagnostici di nuova generazione contro alcune malattie endemiche del bestiame che posso essere trasmesse all’uomo. È questo l’obiettivo di REPRODIVAC[1], il progetto coordinato da ENEA del valore di 6 milioni, di cui circa 3 milioni
Radiazioni ionizzanti in soccorso di beni culturali degradati, laser di frontiera contro le frodi alimentari ma anche biocarburanti avanzati, materiali innovativi e ammendanti dagli insetti. Sono alcune delle tecnologie e
In occasione della Domenica di carta della Biblioteca nazionale centrale di Roma, domenica 9 ottobre l’Ibimus apre le porte del

(Roma, 7 ottobre 2022). Il Premio Nobel per la letteratura assegnato ieri all’autrice francese Annie Ernaux, pubblicata in Italia dalla

Mi raccomando. Abbi cura della tua vita dai valore a ogni attimo e degli occhi e le mani ‒

Dedicato a Enrico Iozzi il torneo di calcio A5 È giunta alla sua 46^ edizione la Festa di San Giuseppe

Pomezia, 7 ottobre 2022 – Domani presso la Biblioteca Comunale di Pomezia primo appuntamento con “Nati per leggere”, il programma

Approvata in Giunta Regionale la delibera con la quale vengono destinate risorse pari a 75mila euro per la realizzazione di

Realizzata dallo street Artist Zed1, il soundesigner Alessio Mosti e la scultrice Silvia Scaringella, un incontro tra tecnologia, ambiente e

di e con Roberto Ciufoli musica dal vivo Maurizio Camardi Sabato 8 ottobre ore 21 – domenica 9 ottobre ore 18 TEATRO

ll 2 ottobre, si è svolta, con ampia partecipazione ed enorme successo, “l’Appia Antica Day”, chi scrive, ha partecipato con

Dall’8 al 23 ottobre 2022 a Villa Bonelli (Via Camillo Montalcini, 1 – Roma) Associazione Culturale Zip_Zone d’Intersezione Positiva presenta

VINTAGE & GUITAR EXPO presenta un’esposizione da sogno sulla Storia della chitarra elettrica e della Musica Rock appuntamento il 16

Lunedì 17 ottobre 2022 alle ore 18.00 presso la libreria laFeltrinelli a Padova sarà presentato Il viaggio della Dandola, il

Disney L’arte di raccontare storie senza tempo 14 ottobre 2022 – 02 aprile 2023 Palazzo Ducale, Genova Piazza Giacomo Matteotti,
La storia infinita della subalternità ai poteri forti speculativi degli amministratori regionali del Lazio, iniziata con Landi e proseguita da

OBLONG CONTEMPORARY ART GALLERY FIRENZE ANTONIO SIGNORINI ATTRAVERSO a cura di Luca Beatrice 8 ottobre 2022 – 31 gennaio 2023
Crisi climatica: Save the Children, quattro ragazzi su cinque in 15 Paesi dicono di vedere nella loro quotidianità gli effetti dei

Dal 20 ottobre al 20 novembre 2022 nella sede di Villa Clerici a Milano GASC | Galleria d’Arte Sacra dei

L’apprendimento come scienza e l’educazione come opportunità e professione del futuro: Learning More propone tre giorni di appuntamenti con oltre