Ultimo interessante appuntamento per il Festival itinerante “Sostenibilità è partecipazione”, ideato dall’Associazione Eppur si Muove con il patrocinio dei Comuni di Ariccia, Genzano, Velletri e del Sistema Castelli Romani. L’evento


“STORIE DI FAMIGLIE” – TORNANO GLI APPUNTAMENTI CON LA STORIA DELLE GRANDI CASATE NOBILIARI NEL TERRITORIO DEL MUSEUMGRANDTOUR Dopo i cinque appuntamenti svoltisi in primavera, tornano le iniziative culturali che
Lo studio di Nutrirecs, gruppo statunitense specializzato in linee guida È possibile che gli scienziati siano tentati di focalizzare le proprie ricerche su tesi convincenti a priori, trascurando dati importanti?

8 ottobre 2022 – 16 aprile 2023 Biblioteca Ernesto Ragionieri, Sala Meucci – Piazza della Biblioteca 4, Sesto Fiorentino (FI) Anteprima per la stampa: 8 ottobre ore 10.30 / Inaugurazione:

Il 23 ottobre 2022 a Cascina La Bassa, vicino al maniero della Bassa Bresciana, l’inaugurazione delle botteghe artigianali e il market dell’hand made Padernello Cose Mai Viste. Il 23 novembre

Alla scoperta della casa dell’attore con light tasting Il 19 ottobre, la DMO Castelli Romani propone la visita della Casa Museo di Ugo Tognazzi con una degustazione di alcuni dei

Mercoledì 12 ottobre sesta giornata della XVI edizione di VIE Festival A Modena la prima assoluta della nuova performance multimediale del regista e artista visivo Daniele Spanò, mentre la Biblioteca

Calcata 29 ottobre/1°novembre 2022 WORK SHOP a OPERA BOSCO Museo di Arte nella Natura www.operabosco.eu. All’occasione dell’anniversario dei suoi ventisei anni di attività, Opera Bosco organizza un laboratorio di Arte nella Natura

le storie degli abitanti degli ATER di Torrevecchia incontrano il capolavoro di Pasolini e diventano teatro, in uno spettacolo che racconta le umanità delle periferie del presente 15 e 16

Un itinerario artistico-culturale a Frontignano in provincia di Macerata, all’interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Una riflessione sul senso dell’Abitare le Terre Alte che scaturisce e si sviluppa attraverso

Il progetto di Matilde Galletti vince il premio PAC2021 del Ministero della Cultura Dal passato al futuro. Fermo guarda avanti. La città, nota per il suo ricco patrimonio storico ha tutte
Pesticidi: quando li cerchi li trovi, nelle persone, nelle acque, nel suolo, le sostanze chimiche di sintesi utilizzate in agricoltura sono pervasive, persistenti e pericolose per la salute delle persone
DA VENERDÌ 21 A DOMENICA 23 OTTOBRE TORNA DOPO TRE ANNI LA GENOVA TATTOO CONVENTION ALL’RDS STADIUM: IL PROGRAMMA COMPLETO

Nel mese di novembre ripartiranno presso l’Aula Magna delle scuola Primo Levi di Frattocchie le attività di Marino Aperta APS del Piccolo Coro del Fiore

Economia circolare. Nei laboratori di Bolzano si estraggono gas rinnovabile e “oro nero” dal legno di scarto del packaging Nel
Online da venerdì 14 ottobre Pomezia, 11 ottobre 2022 – Una home page più compatta e «responsive», un nuovo

15 ottobre 2022 ore 21.00 a Centrale Preneste Teatro (Via Alberto da Giussano, 58 – Roma) per YOU. The YOUng

Una serata unica nel suo genere quella del 18 ottobre al Jerò di Roma, un dinner show esclusivo, tutto al

Giovedì 13 Ottobre alla Badia di Sant’Agata a Catania il concerto del popolare soprano cinese La XIV edizione del Bellini
In occasione della settimana per la salute mentale, SINPF, Fondazione Onda, Coordinamento Nazionale SPCD e Cittadinanzattiva organizzano “LIBERAMENTE. Insieme, per

Sabato 15 alle 21,00 e domenica 16 ottobre alle 18,00 Teatro Garbatella Piazza G. Da Triora, 15 – Roma, debutta

Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah – MEIS via Piangipane 81, Ferrara www.meis.museum presenta Sotto lo stesso cielo Un

Life of Wine XI edizione Viaggio nelle età del vino DOMENICA 23 OTTOBRE 2022 Hotel Villa Pamphili, Roma Un viaggio

Lunedì 10 ottobre è stata la Giornata Mondiale della Salute Mentale. Dal 22 al 29 ottobre un centinaio di

Il Territorio come palinsesto: l’eredità di André Corboz 4 novembre 2022 – 5 febbraio 2023 Teatro dell’architettura Mendrisio Via Turconi 25
![REASONED ART | [NOT] YOUR NATURE – Bright Festival Connect | Lipsia, 20-23 ottobre 2022](https://www.controluce.it/notizie/wp-content/uploads/2022/10/mail-200x157_c.gif)
[NOT] YOUR NATURE Akia, Andrea Dipa, Ecem Dilan Köse, Elia Pellegrini, Fabian Aerts, Gabriele Verga, Grebenshyo, Leandro Summo, Robot Studio

Giochi di verità. Rappresentazione, ritratto, documento A cura di Marcella Manni Castello Campori, Soliera (Mo) 8 ottobre 2022 – 15

Il tema sostenibilità è un tema complesso e relativamente giovane. Per tanti anni abbiamo avuto un modello che non teneva

L’Associazione Frascati Poesia, presenta in occasione dell’anniversario dei 100 anni dalla morte di Giovanni Verga, un incontro dedicato al padre

Tra le cause dirompenti il cambiamento climatico HERA, acronimo di Health Emergency Preparedness and Response, l’organismo europeo nato il primo