Il vernacolo può essere considerato in ogni angolo della terra come una seconda lingua, rispetto a quella ufficiale di ogni nazione. Esso costituisce l’anima di un popolo talmente è

Inaugurazione sabato 15 ottobre 2022, ore 18,30 Ad inaugurare lo spazio le mostre DEUX EX LITTERA Arte contemporanea e letteratura con le opere di Massimo Giannoni e di Paolo Amico

Dal 27 Settembre al 31 Ottobre 2022 presso il Parco 17 Aprile 1944 – Giardino Monte del Grano Nasce nell’ambito della rassegna di eventi culturali “L’isola che non c’era” organizzata

Dal 14 al 22 ottobre 2022 musica, arte, danza, videoarte, cultura, food, installazioni e performance multimediali con Aiello, Nicola Gratteri, Elisabetta Gregoraci, NAIP, il pluripremiato chef Nino Rossi, Daniele
Due le cuoche professioniste che rappresentano il Lazio in finale. Per le loro ricette in gara hanno usato gli oli e.v.o. laziali finalisti dell’Ercole Olivario 2022 Lunedì 24 ottobre presso

Un week end di grande musica tra rarità e capisaldi del repertorio cameristico Venerdì 14 Ottobre, al Gesù Gonfalone Concerti e sinfonie inedite di Giovanni Simone Mayr Con l’Orchestra da

L’ASSOCIAZIONE “MARIONETTE SENZA FILI”, A GRANDE RICHIESTA TORNA IN SCENA CON LE NUOVE REPLICHE DEL MUSICAL “SE IL TEMPO FOSSE UN GAMBERO” Altre quattro repliche solo per voi! Venerdì 4 novembre ore 21

Venerdì 14 ottobre, alle ore alle ore 18.00 presso la Biblioteca Popolare “Giselda Rosati” Bibliopop (nella sede della ex chiesetta in via Bassi, angolo via Mameli, a S. Maria delle

La Nostra Buona Stella ha presentato nella sede del Consiglio della Regione Lazio il volume: “Comunità in movimento: azioni collettive a contrasto della Povertà Educativa – Il caso de La

La Regione Lazio presente alla 59ª edizione della Fiera TTG Travel Experience, la manifestazione italiana di riferimento per la promozione B2B del turismo mondiale in Italia e per la commercializzazione
Secondo uno studio di Deloitte e AICEO il 74% dei turisti italiani vuole viaggiare in maniera più sostenibile per contrastare il cambiamento climatico. Più del 50% è anche disposto a
❏ In programma a Genova da giovedì 20 ottobre a martedì 1° novembre 2022 ❏ Parola chiave: Linguaggi ❏ In programma 300 eventi, articolati in 133 conferenze, 84 laboratori, 31

roseguono gli appuntamenti del Festival itinerante “Sostenibilità è partecipazione”, ideato dall’Associazione Eppur si Muove con il patrocinio dei Comuni di

I VETRI BLU & CENTRO STUDI LA PARABOLA Presentano “LA TRINACRIA E’ FEMMINA” Concerto Reading di Ilenia Costanza Con LORENA VETRO

programma completo della mostra “Eterno Splendo” che UNIAPPIA ha promosso a Palazzo Sforza Cesarini. La mostra è patrocinata dal comune
Bando Cup Lazio, Mattei (UIL FPL Roma Lazio): “All’AO Sant’Andrea taglio del 50% del personale. Dichiarato lo Stato Agitazione del
In ricordo di Ennio Moriggi Nei giorni scorsi ci ha lasciato Ennio Moriggi, Presidente dell’ANPI di Albano. Ne voglio ricordare

Halloween, un borgo da paura! Due pomeriggi di festa gratuita per bambine e bambini il 28 a Pavona e il

Start. Associazione culturale per l’arte contemporanea presenta TRAME – Cosa sta per nascere Un progetto di arte pubblica da Parco
L’Iniziativa dei Cittadini europei (Ice) Salviamo api e agricoltori ha superato il traguardo del milione di firme valide, a

“Essere ragazze oggi: difficoltà e opportunità” è il tema del convegno che si terrà presso la Sala delle Bandiere dell’Ufficio

A ciascuno il suo giorno La mostra di Marco Angelini ispirata all’azienda Longo negli anni del boom economico. Una collezione

dal 7 ottobre al 21 novembre l’innovativo e tradizionale spettacolo Alta cavalleria, comicità, attrazioni esotiche e l’esclusiva dell’uomo cannone L’incantevole

A Milano la mostra antologica di uno dei maestri del Novecento Palazzo Pirelli, dal 7 ottobre al 10 novembre Milano,
Biella (BI) – Una prima nazionale dai toni intensi. Se la vita mia fosse poesia…, spettacolo di e con Marco
Ardea, considerazioni sulle dinamiche di nomina del nucleo di Valutazione, a seguito della prima Commissione di Garanzia e Controllo Ieri

GESTIONE CAMPI SPORTIVI COMUNALI – Nota dell’Amministrazione Di Bernardo La situazione relativa ai campi sportivi comunali di via degli Ulivi,
Il Comitato Tutela Ambiente e Salute Velletri in attesa della sentenza sulla realizzazione dell’impianto Biometano in Via Colle San Clemente

Domenica scorsa mentre mostravo a mio figlio la Scalinata dei Prigionieri Austroungarici, intitolazione da me fortemente voluta come Consigliere Comunale