Il mondo dello sport italiano a confronto sulle sfide del futuro Sabato mattina gli interventi del Ministro per lo sport, Abodi, del presidente del CONI, Malagò, e del coordinatore degli

La storia di un sonderkommando a Dachau fa gol nei cuori del Centro Sportivo Italiano Sportivo e tifoso interista , oggi alle ore 11 in onda sul canale YouTube del
Valmontone 1921 (calcio, Under 19 reg.), Belli: “Dieci punti in cinque gare, la risposta che volevo”
Valmontone (Rm) – L’Under 19 regionale del Valmontone 1921 ha cambiato passo. La squadra maggiore delle giovanili giallorosse ha conquistato dieci punti nelle cinque partite con il neo tecnico Marcello

Marino (Rm) – La serie D femminile del Marino Pallavolo sa solo vincere. Le ragazze di coach Marco Di Lucca hanno vinto la loro 14esima partita ufficiale su 14 disputate:
Lo sport sociale Uisp per la Giornata della Memoria Iniziative in tutta Italia in questo fine settimana. Parla Tiziano Pesce, Uisp: “Per non dimenticare i milioni di ebrei vittime dell’Olocausto”

ROY LICHTENSTEIN. VARIAZIONI POP 11 febbraio – 18 giugno 2023 Palazzo Tarasconi, Parma Dall’11 febbraio al 18 giugno 2023 Palazzo Tarasconi celebra il centenario della nascita di Roy Lichtenstein (New York 1923)
Rembrandt incontra Rembrandt. Dialoghi in Galleria | Musei Reali, Galleria Sabauda – Spazio Scoperte

Rembrandt incontra Rembrandt Dialoghi in Galleria Musei Reali di Torino – Galleria Sabauda-Spazio Scoperte fino al 16 Aprile 2023 Con la nuova mostra dossier Rembrandt incontra Rembrandt. Dialoghi in Galleria

SALTO NEL VUOTO Arte al di là della materia A cura di Lorenzo Giusti e Domenico Quaranta GAMeC, Bergamo 3 febbraio – 28 maggio 2023

A Fermo la festa dell’Arte con “I Pittori della realtà”. “Verità e illusione tra Seicento e Novecento” Fino al 1 maggio 2023 A cura di Vittorio Sgarbi con Beatrice Avanzi
VISIONINMUSICA (XIX edizione) Venerdì 3 febbraio 2023 – Ore 21:00 ANTONIO MAGGIO Maggio canta Dalla in jazz ANTONIO MAGGIO • voce WILLIAM GRECO • pianoforte DANIELE DI BONAVENTURA • bandoneon Auditorium Gazzoli Via
ACCADEMIA FILARMONICA ROMANA Nando Citarella protagonista di “Carnem-Levare”. Sabato 28 gennaio in Sala Casella per la Filarmonica Romana, secondo appuntamento della rassegna “Fabrica, musica e letteratura” dedicato al Carnevale.
Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone Sala Petrassi Domenica 29 gennaio ore 11.30 introduzione – ore 12.00 concerto FAMIGLIE IN MUSICA Beatrice e Ludovica Rana, protagoniste del primo Family Concert

AL BANO – TOUR TEATRALE “È LA MIA VITA. Uno spettacolo che racchiude i successi di una lunga carriera“ Al

Mostra VATE, VANITAS, VITTORIA In occasione del centenario della donazione del Vittoriale allo Stato italiano, Ivrea Capitale italiana del libro

Torna “Borgo d’Autore” il festival del libro nei luoghi del centro storico di Venosa L’associazione culturale “Il Circo dell’Arte”, con

Teatro Bonci Piazza Guidazzi – Cesena 9 – 12 febbraio 2023 giovedì, venerdì e sabato ore 21.00 ǀ domenica ore

OHT Office for Human Theatre presenta FRANKENSTEIN Prima Assoluta mercoledì 8 febbraio 2023 Teatro Astra – Torino La nuova produzione
MOIGE: le linee guida AGCOM a tutela dei minori da pornografia e rischi del cyberspazio La delibera arriva a pochi giorni

Prevenire minacce terroristiche ed emergenze chimiche, biologiche, radiologiche, nucleari ed esplosive (CBRNe) grazie a tecnologie innovative, soluzioni avanzate e

Il programma ENEA sull’efficienza energetica “Italia in Classe A” è stato selezionato dalla Commissione Europea come partner del New

ENEA, tramite il Dipartimento di Sostenibilità dei sistemi produttivi e territoriali, ha aderito ad un’iniziativa-quadro a livello europeo