Nel pomeriggio di Venerdì 27 Gennaio la Roma – Velletri è stata LA LINEA DELLA MEMORIA Due momenti commemorativi alle fermate di Casabianca e Cancelliera in ricordo dei tragici incidenti
Cori alle celebrazioni per il 78° anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz

Si sono svolte ieri, 27 gennaio, Giornata Internazionale della Memoria 2023, a Oświęcim le celebrazioni per ricordare il 78° anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz II-Birkenau. Cori,
Cia Lazio chiede un confronto aperto in cinque punti ai candidati presidente in lizza alle regionali
Carocarburanti, difesa del latte fresco di alta qualità, nuova Dop nel settore caseario, attuazione Piano Agricolo Regionale, Legge speciale sugli ungulati Più agricoltura nella Regione Lazio. Pochi ma dettagliati i
POSTE ITALIANE: LUNEDI 30 GENNAIO A ROMA PRESSO “LA NUVOLA” L’AZIENDA PRESENTA IL NUOVO PROGETTO “POLIS – CASA DEI SERVIZI DIGITALI” Coinvolti nel progetto 7.000 uffici postali dei comuni con meno di

COSTANTINO RADU … emigrato in Italia trova la morte a Casabianca I primi anni 90, era il periodo in cui iniziava il fenomeno dell’emigrazione dai paesi dell’Est, si scappava dai

Il 2023 segna il ritorno del Levante Drone Festival: dopo la sosta forzata dovuta alla pandemia Sestri Levante torna ad essere la capitale italiana dei droni per un paio di

CONFERENZA DELL’ASSOCIAZIONE MEDIA PER LA PACE “Liberalismo e Indo-Pacifico” è il tema della conferenza che si terrà presso la sede londinese di Universal Peace Federation (UPF) a Lancaster Gate, martedì

Un tempo esisteva il trenino Roma – Fiuggi. Lo prendeva mio nonno. La sede ferroviaria accompagnava per un lungo tratto la Via Casilina, deviava per Zagarolo, raggiungeva Palestrina, svoltava a
Jonas Mekas Under the Shadow of the Tree Main project ART CITY Bologna 2023 2 febbraio – 26 marzo 2023 Padiglione de l’Esprit Nouveau | Piazza della Costituzione 11, Bologna
Niger: Save the Children, quasi 3 milioni di persone, pari al 10% della popolazione, soffriranno la fame nei prossimi 6 mesi, a causa della crisi climatica e dell’incremento di rifugiati

Teatro Arena del Sole Via dell’Indipendenza 44, Bologna 3 e 4 febbraio 2023 Sala Leo de Berardinis venerdì ore 20.30 | sabato ore 19.00 Tutto brucia ideazione e

LE FINESTRE DEL TEMPO di Sergio Scorzillo Regia Mauro Toscanelli con Giuliana Adezio Ilaria Fantozzi Aiuto Regia Filippo Dell’Arte Costumi Emanuele Zito Ufficio Stampa Andrea Cavazzini Una produzione MELANCHÒLIA
Mercoledì 1° febbraio ore 18 Inaugurazione mostra TETSURO SHIMIZU Polifonia di colore Mostra a cura di Francesco Tedeschi Spazio
DONNE DI ROMA Mostra fotografica e documentale Dal 6 al 21 febbraio 2023 Auditorium della Conciliazione Via della Conciliazione, 4
RITRATTI AFRICANI. SEYDOU KEÏTA, MALICK SIDIBÉ, SAMUEL FOSSO a cura di Filippo Maggia 18 febbraio – 11 giugno 2023

Grottaferrata – Riparte il progetto “Tutti Fuori” della Polizia Locale: oggi diverse postazioni di controllo sul territorio Questa mattina
Dopo la conferenza stampa di presentazione a Roma, lo scorso 19 gennaio, prosegue l’attività del Comitato #PerleFutureGenerazioni che questa volta
Apprendiamo la notizia, riportata su organi on line, che i consiglieri comunali di Grottaferrata, Pompili e Trovalusci appartenenti alla coalizione
La compagnia teatrale diretta da Carlotta Vitale e Mimmo Conte accoglie il lavoro del drammaturgo, regista e attore per un

Teatro di Tor Bella Monaca Via Bruno Cirino, 5, Roma Dal 28/01/2023 – al 24/02/2023 Dal lunedì alla domenica dalle
San Michele all’Adige, giovedì 26 gennaio 2023 Alla FEM incontro tra gli assessori Zanotelli e Protopapa e visita di una