MIA FAIR 2023 23 – 26 marzo 2023 SUPERSTUDIO MAXI MILANO TALLULAH STUDIO ART Presenta il progetto The Extraordinary Daily. Visioni uniche e curiose della società contemporanea Fotografie di
Accademia d’Egitto – “Antico Egitto. La vita oltre la vita”, apre domani la nuova personale di Luigi Ballarin all’Accademia d’Egitto Ballarin si ispira alle antiche e tradizionali forme decorative
Convegno “Laghi specchio del cambiamento” 22 marzo 2023 l’acqua modella il paesaggio nella sua fisicità, qualifica equilibri e lineamenti di ogni luogo, l’acqua entra nella storia degli individui e delle
PREMIO LILT per la Fotografia Contemporanea Metamorfosi: uno scatto per il futuro Iscrizioni fino al 15 maggio 2023 Partecipazione gratuita LILT Associazione metropolitana di Bologna (Lega Italiana per la Lotta

Durante una delle ricognizione nei dintorni delle Tombe a Grotticelle sul Monte delle Faete (Rocca di Papa), nel tentativo d’ individuare il Villaggio proprietario della Necropoli, Riccardo Bellucci, già co-scopritore

La Vjs Velletri si mette alle spalle il periodo negativo con una vittoria gagliarda e convincente su un campo ostico come quello di Acilia. Contro un team estremamente ben messo

Frascati (Rm) – Alice Volpi torna a salire sul podio di una prova di Coppa del Mondo Assoluta. A Busan, in Corea del Sud, la forte fiorettista che ormai da

Pomezia (Rm) – La serie B1 femminile dello United Volley Pomezia non è stata influenzata negativamente dalla sosta. Le ragazze di coach Gianluca Tarquini, reduci da uno stop forzato come

Valmontone (Rm) – Il Valmontone 1921 ha mantenuto l’imbattibilità in campionato. La squadra di mister Cristiano Di Loreto è uscita indenne anche dall’insidiosa trasferta di Lariano, anche se ha perso
Roma, 20 marzo 2023 – Tutta la ricerca ENEA per supportare la transizione energetica verso un’economia carbon neutral in mostra dal 22 al 24 marzo 2023 al Rimini Expo Center
Una chiamata. È iniziata così la collaborazione tra l’associazione Toponomastica femminile e l’ANCI, che vuole portare quante più intitolazioni di vie possibili a personalità femminili in tutta Italia. E il
l’acqua modella il paesaggio nella sua fisicità, qualifica equilibri e lineamenti di ogni luogo, l’acqua entra nella storia degli individui e delle società, alimenta la vita, il lavoro, il pensiero

SEMINA DEL MAIS CROLLATA IN VENETO E LOMBARDIA Per il mais italiano si prevede un’altra campagna critica. Le intenzioni di

Ass.Culturale Teatro Trastevere Teatro Boni presentano Esclusivamente 1 e 2 aprile 2023 Emilio Celata è Anna Karenina Un Viaggio

Quando la pastella incontra il broccolo, inizia la poesia. Eccolo lì fumante e croccante, lui è il frittello. Non uno
Valorizzare il patrimonio culturale della Basilicata attraverso lo sviluppo di un laboratorio urbano sulla conservazione dei beni materiali e la
Teatro Biblioteca Quarticciolo via Ostuni, 8 Venerdì 24 marzo e sabato 25 marzo | ore 21.00 SENZA FAMIGLIA di Magdalena

Profondo dialogo tra amici alla Biblioteca Comunale di Velletri È stato bello tutto, sabato sera 18 marzo nella cornice della
GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA, 22 MARZO 2023 ACQUA:PROMUOVERE COMPORTAMENTI CONSAPEVOLI PER TUTELARE LE RISORSE NATURALI Torna “Acqua nelle nostre mani”: piccoli
Il 20 marzo 2023 alle 22.24 inizia ufficialmente la primavera nell’emisfero boreale. L’equinozio di primavera, dal latino aequinoctium, termine composto

il Comune di Ciampino si prepara a celebrare i 100 anni dell’Aeronautica Militare. Mercoledì 22 marzo alle ore 11.00 la

Domenica 26 marzo alle ore 16.30 la “Caritas Testimonium Servitium Onlus” invita tutti i suoi associati e quanti intendano contribuire
Sipario Aperto presenta per la Rassegna di Teatro comico “L’isola che c’è” T’HA PIACIATO? Spettacolo tratto dalla farsa: “Romani de

Musae Tusculanae Stagione concertistica dell’Accademia Vivarium novum a Villa Falconieri martedì 21 marzo 2023, ore 19 Villa Falconieri, viale F. Borromini

“LA DIVINA COMMEDIA DI MARIO TITI” Ospitate al Museo Robazza le tele dantesche del pittore frascatano II 25 marzo, alle

AMICA MIA Testi di Emanuele Argilli e Michela Moriggi Regia e Coreografia: Simona Borghese e Giulia Botta Con la partecipazione

Venerdì 24 marzo 2023 ore 21.00 a Centrale Preneste Teatro (Via Alberto da Giussano, 58 – Roma) per YOU two.
Presso le Terme Stabiane, affiora il pavimento a mosaico del salone di una casa più antica, abbandonata e trasformata dopo il

Calcata Centro Storico “Gli artisti parlano del loro lavoro” “L’arte specchio dell’anima; l’intuitività degli artisti” conferenze con proiezione Nell’ambito di

Mantenere la media scolastica alta è molto difficile, soprattutto perché si sa, ci sono materie davvero complesse che diventano una