In data odierna, il Sindaco Mirko Di Bernardo, insieme al Dirigente del Settore I Tecnico – Ambiente e ad altri responsabili dell’Ufficio Ambiente, ha incontrato i lavoratori rappresentanti dei COBAS,


Prosegue l’impegno di Acqua dell’Elba e della sua Fondazione a fianco della Fondazione Humanitas per la Ricerca nel mese dedicato alla prevenzione femminile. Oltre alla raccolta fondi che prosegue sul

POSTE ITALIANE: TORVAIANICA, ATTIVATO PRESSO LA SEDE DI VIA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA UN NUOVO IMPIANTO FOTOVOLTAICO PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA RINNOVABILE Previsione di energia prodotta annualmente di circa
È appena ripartita dalla Nuova Zelanda alla volta del Mediterraneo con un pregiato carico di campioni scientifici, la Laura Bassi, nave rompighiaccio di proprietà dell’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica
Fornire una visione comune e condivisa di ‘città circolare’ per accelerare la transizione ecologica ed energetica: sono questi gli obiettivi dei due progetti ENEA ES-PA e RECiProCO che sono stati inclusi nel report della
Utilizzare l’intelligenza artificiale per evitare guasti nei data center e migliorarne le prestazioni. È uno degli obiettivi del gruppo di ricerca ICT di ENEA che ha testato tecniche innovative sul proprio supercalcolatore
“Abbiamo esposto al Senatore Marco Silvestroni, eletto in rappresentanza del nostro collegio elettorale, tutte le ragioni che ci portano a confermare la nostra decisa e convinta contrarietà alla realizzazione di
Miraglia Gruppo Giomi “Niente più aree di serie A e B. La telemedicina per ripopolare i borghi italiani” I cittadini di Tolfa potranno curarsi anche in rete grazie ad un

Presentazione dell’Edizione con traduzione a fronte pagina, in lingua italiana, degli Statuti del Comune di Priverno, a cura di Don Giuseppe De Nardis.

Humanitas ICC e Olympus lanciano CRC Score, nuovo strumento di indagine digitale che calcola il livello di rischio CATANIA – Fare prevenzione significa prendersi cura di se stessi. In Italia
Lunedì 27 e martedì 28 marzo 2023, Parma ospita un incontro promosso dall’Unione delle Province d’Italia su un avvenire votato all’efficienza e alla riduzione dello spreco di risorse e tempo.
La campagna del WWF Italia e FederBio per la promozione dell’agricoltura biologica arriva a San Ginesio Secondo appuntamento nelle Marche, presso il Centro di Educazione Ambientale CREDIA WWF di Vallato,

Grottaferrata – 1^ Giornata di Microchippatura gratuita: 1 aprile 2023 alla Fiera di Grottaferrata Il 1 aprile, dalle 10:00 alle
“Tutela della storia e storia della tutela: il Parco dell’Appia antica da Napoleone ad Antonio Cederna” questo il tema della

Il Comune di Ciampino celebra il 79esimo anniversario dell’eccidio delle Fosse Ardeatine ricordando tutti coloro che vennero fucilati il 24

Roma – Memorie dal campo di un’infermiera zen di Martina Marchiò, Infinito edizioni. Incontro con l’autrice il prossimo lunedì 3

Vita, successi, canzoni ed eccessi del “Prévert di Trastevere” di Giangilberto Monti e Vito Vita, Gremese Editore, presentazione in anteprima

Frascati – Presentazione del libro Acquerelli di Frances Bunsen – Un taccuino dedicato a Roma e ai Castelli Romani” di
#PasquaANemi: il contest fotografico per scoprire la bellezza del territorio Nemi, tra lago e fragoline di bosco: vinci un weekend

Echi lontani che si materializzano tra note musicali, voci che interpretano e recitano, leggono o improvvisano, cantano… Dall’anima al cuore:
CLAUDIA DE LUCA IL GIORNO DOPO LA RIVOLUZIONE a cura di Elisabetta Mero 10 aprile – 10 Maggio 2023
Pistoia Musei presenta ALTAN, Cipputi e la Pimpa Il mondo com’è… e come dovrebbe essere a cura di Luca
Settore Musei Civici Bologna | Museo internazionale e biblioteca della musica La musica che gira intorno Esperienze d’ascolto, storie di
AMACI – Associazione Musei d’Arte Contemporanea Italiani presenta I MUSEI D’ARTE CONTEMPORANEA E LO SVILUPPO SOSTENIBILE: UNA PRATICA NECESSARIA Una
Torna ARTEVENTO CERVIA alla sua 43esima edizione: il più longevo Festival Internazionale dell’Aquilone che quest’anno ospiterà oltre 50 delegazioni provenienti
Francesca Cappelletti, direttrice della Galleria Borghese è lieta di invitarla all’anteprima stampa della mostra Dosso Dossi. Il fregio di Enea
miart fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea 14 – 16 aprile 2023, Milano VIP preview 13 aprile CONFERENZA