La Casa Museo Ugo Tognazzi sarà aperta sabato 1 aprile 2023 con due visite, alle ore 10 ed alle ore 11:30. L’ingresso sarà ridotto e la prenotazione obbligatoria alla mail
Fausto Melotti LA CERAMICA A cura di Ilaria Bernardi A più di settant’anni dal primo incontro tra Carlo Ludovico Ragghianti e la ceramica di Fausto Melotti, e a vent’anni dalla
Jonas Mekas Under the Shadow of the Tree A cura di Francesco Urbano Ragazzi Padiglione de l’Esprit Nouveau | Piazza della Costituzione 11, Bologna Finissage sabato 25 e domenica 26
Porte del Pasubio 1916-2022 Schio, 24 marzo – La mostra “Porte del Pasubio 1916-2022. Dalla città della guerra al Rifugio Papa” è stata prorogata. L’esposizione, che doveva chiudere il 26

Vivere la scuola è anche vivere piccole, grandi soddisfazioni, come quella di vincere un Primo premio a un Concorso nazionale bandito dall’Associazione Fondo Alberto Moravia: “Storie della preistoria letture antidiluviane

Quando una persona ci lascia resta la memoria, il ricordo di condivisi interessi, attività, progetti, esperienze. Quando oltre il ricordo permangono affetto e amicizia, s’espande il pensiero a ritroso in

Valmontone (Rm) – L’Eccellenza femminile del Valmontone 1921 sta per vivere il primo grande momento della stagione. Domenica alle ore 17 presso il campo “Roma” (la storica tana della Romulea)
Marino (Rm) – Un giovedì sera di conferme per il Marino Pallavolo. Ieri, infatti, sono scese in campo l’Under 19 e l’Under 17 Eccellenza maschile che hanno debuttato nel tabellone
Zone e top sui muri della Via Emilia In gara 136 climbers, tra cui gli attuali leader della classifica assoluta Federica Papetti e Davide Colombo Anche i migliori u16 italiani
28 marzo – 2 aprile 28 marzo Dalle 14.30 Conferenza | Umberto Riva. L’architettura, i libri, le idee Programma e maggiori informazioni: triennale.org Una giornata di studi dedicata a Umberto

E’ nato il gruppo di lettura “A spasso nei Libri” organizzato dalla nostra Biblioteca di Albano. Questo primo ciclo di incontri sarà dedicato al tema dei romanzi storici ambientati in età contemporanea e si

“Petrassi, il Maestro dei Maestri” Conferenza stampa di presentazione del progetto Sabato 1 Aprile, ore 18.00, Palazzo Rospigliosi Zagarolo – In memoria del M° Goffredo Petrassi, il prossimo Sabato 1

In un momento così delicato per la vicina guerra anche la città di Bologna lancia il suo messaggio di pace
“I lavoratori grottaferratesi della S.A.R.I.M – l’azienda che si occupa della netteza urbana -chiedono di poter esercitare i propri diritti,