Valle d’Aosta 2023 Forte di Bard, venerdì 2 giugno Val Veny e Courmayeur, sabato 3 giugno Pavillon Skyway Monte Bianco, domenica 4 giugno La Valle d’Aosta e il Monte Bianco

Ha gli occhi grandi Iole Mancini. Occhi che spiccano sulla copertina in bianco e nero del suo libro ” Un amore partigiano”. È questo infatti il titolo dell’opera presentata il

A Faenza le Final 4 del dodgeball Domenica 7 maggio al PalaBubani dodici squadre in lizza nei tre tornei Open maschile e femminile ed Under 16. Sei giocatori, una palla
Al via la XXVIII edizione di Restauro – Salone Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali, dei Musei e delle Imprese Torna dal 10 al 12 maggio la manifestazione punto di
WALTER DAVANZO. Dream on earth In collaborazione con Agostino Art Gallery Antico Ospedale Santa Maria dei Battuti, San Vito al Tagliamento (PN) 6 maggio – 18 giugno 2023 Inaugurazione: sabato
MIMMO ROTELLA IL GENIO POLIEDRICO VILLA BERTELLI – FORTE DEI MARMI (LU) 30 aprile al 17 settembre 2023. Le opere storiche degli anni ’50 e ’60 La città di
Comunicato stampa Azione contro la Fame REPORT GLOBALE SULLE CRISI ALIMENTARI: IN AUMENTO LA FAME NEL MONDO, +34% DELLE PERSONE COLPITE. DONNE E BAMBINI I PIÙ VULNERABILI. AZIONE CONTRO
FIAF in collaborazione con ISTAT presenta OBIETTIVO ITALIA – CENSIMENTO FOTOGRAFICO 6 e 7 Maggio 200 set fotografici in 200 piazze italiane 200 set fotografici in 200 località Italiane per
“UN PRESEPE POP” la pittura di Cristoforo Russo a Roma Galleria “La Porta dell’Arte” in Trastevere Roma- sabato 13 maggio ore 18.00, al via la personale di pittura “Un

Una metodologia innovativa per la fruizione virtuale 3D di beni culturali non accessibili, in grado di rivelare anche aspetti non visibili a occhio nudo, basata sull’integrazione di tecnologie 5G, cloud, servizi

Ambiente: nasce la gomma riciclata dagli scarti di pneumatici e di acciaieria Dalla combinazione di scarti di acciaio[1] e pneumatici a fine vita ricercatori di ENEA e Università degli Studi di Brescia hanno ottenuto una gomma riciclata adatta per nuove produzioni industriali come tappetini
I ricercatori del Centro ENEA di Portici (Napoli), in collaborazione con l’Università di Napoli Federico II, hanno messo a punto una mappa catastale tridimensionale ad alta risoluzione interrogabile

IL PROF. BERTERO SI AGGIUDICA UN ERC STARTING GRANT:“SCOPRIREMO COME LA STRUTTURA DEL DNA INFLUENZA LE MALATTIE CARDIACHE” Il progetto del
Vi siete mai chiesti quanto tempo perdiamo al giorno imbottigliati nel traffico? In questo articolo, grazie agli ultimi dati rilasciati

Un piacevole evento quello organizzato il 5 maggio nella sede di Fabricalbano da Maria Teresa Improta con colori, emozioni, musica,