Visionarea Art Space – Auditorium Conciliazione IEROGAMIA – La Guarigione attraverso il Rito e il Mito di Angelo Cricchi A cura di Gianluca Marziani Dal 31 maggio al 12 settembre,
ASTIMUSICA Il festival si terrà dal 5 al 16 luglio nella consueta e suggestiva cornice di Piazza Cattedrale La nuova edizione della manifestazione astigiana vede protagonisti artisti di culto della
ALtogether towards the future! eUrban presenta AND, Arte Natura e Didattica Dal 22 maggio al 5 giugno 2023 un ciclo di lezioni di arte e botanica per le scuole dell’Eur
Settore Musei Civici Bologna | Museo civico del Risorgimento Arriva Vittorio Emanuele! Dai festeggiamenti del 1860 alle celebrazioni del 1888 A cura di Mirtide Gavelli e Otello Sangiorgi 20 maggio
METTITI NEI MIEI PANNI L’Alopecia Aerata raccontata attraverso scatti d’autore in una mostra fotografica per sensibilizzare ad una patologia ancora oggi tabù Foto: https://we.tl/t-a4gjUiqygy Bologna 18 maggio 2023_ Il

Un film, forse, imperfetto e la sindrome di Heidi. Alla ricerca di un centro che non c’è, proprio oggi che molto sembra perduto nel rapporto uomo-natura Le otto montagne, il
SERGIO FLORIANI TRACCE a cura di Lorella Giudici Mostra promossa da Comune di Novara e Fondazione Alberto Giacomini, San Maurizio d’Opaglio Fino a domenica 28 MAGGIO 2023 Castello Visconteo-Sforzesco,

176a Mostra “Museo Ugo Guidi” e “Amici del Museo Ugo Guidi – Onlus” presentano la mostra di Franco Girondi Museo Ugo Guidi sabato 29 aprile ore 17 – FORTE DEI MARMI 29

LUDWING: una delle più importanti pagine della storia del montaggio cinematografico italiano Il reintegro delle parti tagliate dopo la morte del regista da parte di Ruggero Mastroianni nel ricordo del

Grottaferrata – Online il bando per la gestione del Campo sportivo comunale “Gianluca Paolucci”: l’Amministrazione invita gli operatori del settore a partecipare L’Amministrazione Comunale è lieta di annunciare l’apertura di

Presso Villa Falconieri si è tenuto un incontro con il Parco dei Castelli Romani, l’Università Tor Vergata, imprenditori agricoli dei Castelli Romani, Banca (BCC) e si è affrontato il tema

In occasione dei 180 anni trascorsi dalla nascita di Damiano Marinelli (Ariccia 1843 – Macugnaga 1881), viaggiatore, geografo e tra i padri dell’alpinismo italiano, il Comune di Ariccia ha promosso
I LOVE 90’: il Ritorno della Passeggiata alle “Callette” Grazie all’ impegno dell’Amministrazione Comunale e dell’Astral, l’Agenzia della Regione
Domenica 21 maggio 2023 dalle ore 10.00 una giornata di festeggiamenti a Rocca Priora (RM). A Largo Pallotti si terrà l’84esima
Maltempo: Save the Children, più di 200mila bambine, bambini e adolescenti vivono nei comuni colpiti duramente dalle drammatiche alluvioni e
A seguito della verifica dei verbali, il Presidente dell’Ufficio Centrale Dott. Colognesi ha verificato i verbali delle 52 sezioni elettorali