Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • E’ nato il gruppo di lettura “A spasso nei Libri” E’ nato il gruppo di lettura “A spasso nei Libri” organizzato dalla nostra Biblioteca di Albano. Questo primo ciclo di incontri sarà dedicato al tema dei romanzi storici ambientati in età contemporanea e si...
  • Comunicato Stampa Congiunto COBAS – Amministrazione Comunale di Grottaferrata In data odierna, il Sindaco Mirko Di Bernardo, insieme al Dirigente del Settore I Tecnico – Ambiente e ad altri responsabili dell’Ufficio Ambiente, ha incontrato i lavoratori rappresentanti dei COBAS,...
  • POSTE ITALIANE: TORVAIANICA  POSTE ITALIANE: TORVAIANICA, ATTIVATO PRESSO LA SEDE DI VIA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA UN NUOVO IMPIANTO FOTOVOLTAICO PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA RINNOVABILE                              Previsione di energia prodotta annualmente di circa...
  • Nel 2022 in Italia 48mila pazienti affetti da cancro colorettale, a Catania presentata web-app per potenziare la prevenzione Humanitas ICC e Olympus lanciano CRC Score, nuovo strumento di indagine digitale che calcola il livello di rischio CATANIA – Fare prevenzione significa prendersi cura di se stessi. In Italia...
  • BIOLOGICO È… NATURA! La campagna del WWF Italia e FederBio per la promozione dell’agricoltura biologica arriva a San Ginesio Secondo appuntamento nelle Marche, presso il Centro di Educazione Ambientale CREDIA WWF di Vallato,...
  • Grottaferrata – 1^ Giornata di Microchippatura gratuita: 1 aprile 2023 alla Fiera di Grottaferrata Il 1 aprile, dalle 10:00 alle 13:30, si terrà presso il padiglione comunale della Fiera Nazionale...

“42.195: il problema non sono i 42 Km, ma gli ultimi 195 metri!”,

Gennaio 07
08:26 2021

È stata pubblicata la nuova edizione di
“42.195: il problema non sono i 42 Km, ma gli ultimi 195 metri!”

Se state cercando un un saggio, pieno di tabelle e programmi di allenamento preconfezionati, questo libro non fa per voi.
Se invece siete alla ricerca della condivisione di tante esperienze maturate sul campo per seguire quello che, nato come un sogno irraggiungibile è diventato un traguardo realizzato, allora credo proprio che questo libro faccia al caso vostro.
Si parla infatti della Maratona, la corsa regina, nei suoi vari aspetti pratici, senza tecnicismi.
Un libro scritto da una persona normale, per persone normali con un sogno nel cassetto da realizzare superando mille difficoltà concrete: impegni familiari, attenzione ai figli, il lavoro, e scarsità cronica di tempo libero.
Il tutto affrontato con quel pizzico di humour di chi non si prende troppo sul serio, sia perché è ben conscio dei propri limiti, sia perché corre per divertirsi.
Ma soprattutto è un libro che vuole condividere una grande passione, e vuole raccontare che: “si può fare!”

Nella seconda edizione ci sono numerose nuove sezioni (circa 50 pagine in più, che su un paperback formato A5 sono un bel arricchimento):

In stile con l’approccio del libro, le aggiunte sono tutte su tematiche molto pratiche:
Si parla del correre in tempi di Covid, con un’interessante storia che ho avuto il piacere di aver visto pubblicare dal Club SuperMarathon in una raccolta di racconti (ringrazio il Presidente, persona veramente squisita). “C’era un criceto, che come me…”
Si parla anche (tema mai cosí attuale) dagli accorgimenti da prendere quando si corre in solitaria o di notte, (“chi ha paura del lupo cattivo?” e “… e guardati dalle tenere pecorelle!”
C’è una sezione su un tipo di calzini sportivi poco noto che aiutano veramente a prevenire vesciche, “Calzini speciali”
Ma, guardando positivo, c’è anche una serie di accorgimenti pratici su come organizzare una corsa in trasferta (sperando di poter tornare presto a farle) “non dimenticare la maglia di lana…”
E a questo proposito si parla anche delle agevolazioni messe a disposizione dagli organizzatori delle manifestazioni : “I misteri delle convenzioni”
E per non smentire l’approccio sempre condito con un po’ di sana (auto) ironia, ho aggiunto un goliardico “glossario semiserio” del corridore.
Per finire, ho inserito anche correzioni per gli immancabili errori tipografici presenti nella prima edizione. Ma non vi preoccupate, di sicuro avró inserito errori tutti nuovi e da scoprire, nonostante l’attenzione profusa per stanarli.

Come per  altre pubblicazioni, l’intero ricavato va ad un programma di sostegno a distanza di bambini di tutto il mondo.
Un programma che ho cominciato nel 2008 cercando di trasformare la condivisione in un sostegno concreto per altri,
e che nel momento in cui scrivo conta ben 11 bambini sostenuti regolarmente, sparsi nei 4 angoli del pianeta.

Potrete vedere tutti i dettagli del progetto (che ho chiamato “Campioni del Mondo”) sul  sito www.edc-consulting.org, dove viene anche spiegato il perchè di questo nome
Da lì potrete raggiungere il sito per acquistare online il libro. Oppure potete andare direttamente al portale dell’editore (www.lulu.com/spotlight/maxcardaci)

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Registro ISSN

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”