Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • E’ nato il gruppo di lettura “A spasso nei Libri” E’ nato il gruppo di lettura “A spasso nei Libri” organizzato dalla nostra Biblioteca di Albano. Questo primo ciclo di incontri sarà dedicato al tema dei romanzi storici ambientati in età contemporanea e si...
  • Comunicato Stampa Congiunto COBAS – Amministrazione Comunale di Grottaferrata In data odierna, il Sindaco Mirko Di Bernardo, insieme al Dirigente del Settore I Tecnico – Ambiente e ad altri responsabili dell’Ufficio Ambiente, ha incontrato i lavoratori rappresentanti dei COBAS,...
  • POSTE ITALIANE: TORVAIANICA  POSTE ITALIANE: TORVAIANICA, ATTIVATO PRESSO LA SEDE DI VIA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA UN NUOVO IMPIANTO FOTOVOLTAICO PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA RINNOVABILE                              Previsione di energia prodotta annualmente di circa...
  • Nel 2022 in Italia 48mila pazienti affetti da cancro colorettale, a Catania presentata web-app per potenziare la prevenzione Humanitas ICC e Olympus lanciano CRC Score, nuovo strumento di indagine digitale che calcola il livello di rischio CATANIA – Fare prevenzione significa prendersi cura di se stessi. In Italia...
  • BIOLOGICO È… NATURA! La campagna del WWF Italia e FederBio per la promozione dell’agricoltura biologica arriva a San Ginesio Secondo appuntamento nelle Marche, presso il Centro di Educazione Ambientale CREDIA WWF di Vallato,...
  • Grottaferrata – 1^ Giornata di Microchippatura gratuita: 1 aprile 2023 alla Fiera di Grottaferrata Il 1 aprile, dalle 10:00 alle 13:30, si terrà presso il padiglione comunale della Fiera Nazionale...

Ariccia: anche la Sostruzione della Via Appia Antica nella Mappa delle Meraviglie di Sharryland

Ariccia: anche la Sostruzione della Via Appia Antica nella Mappa delle Meraviglie di Sharryland
Novembre 12
08:33 2020

Il monumentale Viadotto di Valle Ariccia, intramontabile capolavoro di ingegneria viaria romana, è stato inserito dopo la Locanda Martorelli e il Parco Chigi nella Mappa delle Meraviglie di Sharryland. A segnalarlo con soddisfazione è l’archeologa-museologa Maria Cristina Vincenti, socia Simtur e attivista del progetto “Piccole Patrie”, Presidente di Archeoclub Aricino Nemorense APS, che ha consigliato l’inserimento dello spettacolare manufatto, risalente al II secolo a.C., ai responsabili della piattaforma Sharryland collaborando alla stesura dei testi. La Sostruzione che oggi si mostra a noi per una lunghezza di 198 metri e un’altezza massima 11,56 metri, è costituita da un muro con nucleo cementizio interno e cortina in opera quadrata di peperino. Quando lo si osserva non si può non rimanere affascinati dalla sua compostezza e solidità. Il viadotto romano si trova nel XVI miglio della Via Appia Antica ad Ariccia che costituiva la prima mansio o stazione postale dopo Roma. Venne realizzato alla fine del II secolo a.C. per permettere alla Regina Viarum il superamento del vallone a sud-est dell’abitato dell’antica città latina di Aricia. In questo tratto del tracciato della Via Appia sono visibili ancora oggi numerose emergenze archeologiche riconducibili a resti di edifici termali, templari e mura. Tra i molti tributi che nel corso dei secoli sono stati fatti alla Sostruzione di Ariccia, ne troviamo uno appositamente volto a celebrarla. Si tratta di un’acquaforte realizzata nel ‘700 per mano di Giovan Battista Piranesi, che definì la struttura «Magnifica». L’Archeoclub, in questi anni, ha sempre promosso e difeso l’Appia Antica ad Ariccia, con campagne di ripulitura e valorizzazione, visite guidate e pubblicazioni scientifiche, sensibilizzando i cittadini a preservare e tutelare questo prezioso bene archeologico. La piattaforma Sharryland a portata nazionale e aperta al mondo, sta costruendo la Mappa delle Meraviglie d’Italia da scoprire, con l’intento di dare voce al nostro immenso patrimonio culturale diffuso e ai professionisti che gli danno valore. È un modo per creare opportunità di sviluppo per le economie locali e condivisione di conoscenze ed esperienze. Si tratta di un punto d’incontro dove scoprire tutto il bello e il buono che c’è per il tempo libero e il turismo esperienziale e geolocalizzato. Per Ariccia sarà un’altra occasione di promozione del territorio.

Link: https://www.sharry.land/it/meraviglie/la-sostruzione-della-via-appia-antica

Le antichità di Albano e di Castel Gandolfo. Opere di Giovanni Battista Piranesi, Francesco Piranesi e d’altri. Firmin Didot Freres, Paris, 1835-1839. Tomo 11 – Ph: Giovanni Battista Piranesi

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Registro ISSN

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”