Il portale web della Radio Vaticana “è in fase di rinnovamento, e la migrazione è già avvenuta per 14 delle 37 lingue in cui il sito è disponibile”. L’ha detto padre Federico Lombardi, direttore della Radio Vaticana, presentando ieri mattina nella Sala Marconi le novità del portale dell’emittente radiofonica della Santa Sede.
Articoli di Federica

“Io e lo Straniero”, l’ultimo affascinante libro della scrittrice Bianca Silvestri.
Ci sono personaggi che nascono dalla penna di uno scrittore quasi all’improvviso, altri che necessitano di un lungo percorso interiore e di accurate ricerche prima di prendere forma e vita, nonché ottenere una collocazione spazio-temporale definitiva e chiara.
Ceratitis Capitata. È una parola quasi eufonica, ma la verità è che nominandola risponde all’appello quella che comunemente viene chiamata “mosca della frutta”, un insetto tanto piccolo quanto dannoso che sta perseguitando i raccolti di mezzo mondo, non escludendo nemmeno gli agricoltori di Colonna.
Per tutto il mese di dicembre, sarà possibile donare il sangue nel centro di raccolta comunale in via Enrico Mattei. Questo il calendario, con orario 8-11:
sabato 13
domenica 14
lunedì 15
sabato 20
lunedì 22
Ottimo riscontro di adesioni per la 2^ Giornata di Prevenzione”, organizzata dal comitato A.N.D.O.S di Velletri, che si è svolta sabato 6 dicembre, presso la sede dell’Avis cittadina, attraverso l’Unità Mobile della Komen Italia, grazie al supporto della Commissione Pari Opportunità, dell’AVIS comunale Velletri e della Banca Popolare del Lazio.
Il “Tiberio Bartoli” si dota di un nuovo regolamento, che lo restituisce, anche in termini di gestione fattiva, ai cittadini larianesi; all’insegna della socialità e dell’allegria.
Rinegoziare parte del debito del Comune per il pagamento di alcuni prestiti e liberare così nuove risorse da investire già a partire dal 2015: è quanto deciso dall’Amministrazione comunale nel corso dell’ultimo Consiglio.
Si è conclusa con successo Natale in campo, serata benefica a favore della Fondazione Marco Pantani, al termine della quale sono stati raccolti 12.400€, destinati a completare la costruzione di un campo di calcio di Cesenatico, per bambini senza possibilità economiche.
Assicurare un’alimentazione sana e di qualità in tutto il mondo è uno dei temi principali dell’Expo 2015, quest’anno anche il SANIT – Forum Internazionale della Salute, (14 – 17 Dicembre, Palazzo dei Congressi di Roma) dedicherà ampio spazio all’alimentazione sana, con particolare attenzione alla cucina vegana, numerosi i talk dedicati al tema, gli eventi sono organizzati in collaborazione con: Assovegan – Associazione Vegani Italiani Onlus e VeganOK.
L’ambasciatore italiano S.E. Pasquale Terracciano e la consorte Karen Lawrence ospitavano, nella splendida residenza dell’Ambasciata d’Italia a Londra situata a Grasvenor Square nel cuore della capitale del Regno Unito, l’evento “Basilicata: Film, Fashion and Food in Southern Italy”.
Si respirava l’atmosfera delle grandi occasioni nell’aula magna della scuola Media Clemente
Cardinali, martedì nove dicembre.
Gli Stalloni Chigi, prezioso bene appartenuto alla famiglia dei principi senesi, sono finalmente degli ariccini.
Tre storie accomunate da un destino che, almeno per le tre tartarughe, ha preso un’altra direzione. Non più vittime di morte sicura: Ionia, Mia e Linosa, grazie agli aiuti ricevuti dai centri di Cattolica Eraclea, Linosa in Sicilia e Brancaleone in Calabria gestiti da CTS, hanno di nuovo preso il largo.
A Valmontone parte la raccolta differenziata di carta e cartoni su tutto il territorio comunale. A breve, con la realizzazione dell’isola ecologica, prenderà il via anche l’intero regime di raccolta differenziata per il quale la Provincia di Roma, nei giorni scorsi, ha comunicato uno stanziamento di ben 392 mila euro per sostenere i maggiori costi che l’Amministrazione dovrà sostenere per l’estensione dei servizi integrati.
È un fenomeno ormai piuttosto diffuso quello che vede, in contemporanea con il potenziamento della raccolta differenziata in un comune, un aumento di abbandono dei rifiuti nelle aree dei comuni limitrofi. Strane coincidenze? Non si direbbe proprio.
Capofila del progetto l’Università di Valencia che ha presentato, nell’ambito del programma pluriennale Europa Creativa, un progetto per la creazione di un portale europeo delle tradizioni carnevalesche.
Un’intera sezione dedicata a Papa Francesco, più evidenza agli appuntamenti grazie alla pubblicazione della sua agenda, i tweet in diretta.
Sabato 6 dicembre presso il Museo Archeologico Nazionale di Palestrina, si è svolto un evento denominato “La dama degli zaffiri e altri ori” che, presentato da nomi importanti legati al panorama archeologico, aveva lo scopo di presentare un diadema in oro e zaffiri rinvenuto in una camera funeraria ipogea con sarcofago, avvenuto nel comune di Colonna (alle porte di Roma).
Sono in via di ultimazione i lavori di ristrutturazione delle palazzine (di edilizia residenziale pubblica) di via Manzoni e Piazza Mattarella. Ricordiamo che gli alloggi in questione furono trasferiti a titolo gratuito al Comune di Lariano quindici anni fa e che durante gli anni, le palazzine non sono mai state oggetto di interventi adeguati di ristrutturazione.
Venerdì 5 dicembre in via Ettore Gabrielli, al n° 4 si è accesa una nuova luce, quella dello studio d’arte dell’ass.ne ARMONIA, con la presidenza di Giancarlo Sensidoni, scenografo. Tra i presenti La Croce Rossa, la Pro Loco Velitrae, il maestro d’arte Giuseppe De Rossi, il prof. Luciano Baietti.