Un progetto educativo completamente gratuito, rivolto alle classi 3^, 4^, 5^ delle scuole primarie che in 4 anni ha raggiunto 20mila studenti di molte regioni italiane è ora in corso
Articoli di Giovanni Cossu


Dal 24 giugno al 24 settembre 2023 torna in tutta Italia Una Boccata d’Arte 20 artisti 20 borghi 20 regioni Annunciati i borghi della quarta edizione www.unaboccatadarte.it Castelvecchio di Rocca

UNARCHIVE FOUND FOOTAGE FEST La prima edizione del Festival sul riuso creativo delle immagini 3-8 maggio 2023 ROMA Cinema Intrastevere Accademia di Spagna Alcazar Si terrà a Roma, dal

Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah – MEIS presenta Case di vita. Sinagoghe e cimiteri in Italia a cura di Andrea Morpurgo e Amedeo Spagnoletto Un approfondimento innovativo e

Play 2023: giocare è una cosa seria. Dal 19 al 21 maggio a Modena torna il Festival del Gioco, per tutti E’ la più importante manifestazione italiana dedicata ai giochi

Sabrina Poli, lo Sguardo Diagonale SANTAFRIKA a Torino A cura di Marcella Pralormo L’esposizione, a cura di Marcella Pralormo, presenta la mostra itinerante Santafrika, attraverso un nuovo taglio curatoriale

Lilibet. THE QUEEN, a cura di Cinzia Lampariello Ranzi In collaborazione con Agostino Art Gallery Italia Veloce, Via Dalmazia 3/A, Parma 1 aprile – 21 maggio 2023 Inaugurazione: sabato 1

Giovedì 30 marzo 2023 – Ore 18:30 LA NOTTE DI MEDEA Incontro letterario in occasione del centenario di Maria Callas nel ricordo dell’unico film a cui ha partecipato, “Medea”

Nell’atteso appuntamento di questo momento di unione e incontro tra Fede e Tradizione, con gioia abbiamo ritrovato una delle più belle realtà di Monte Compatri, il CORO POLIFONICO ALESSANDRO

DUILIO CAMBELLOTTI ALLE BIENNALI DI MONZA E OLTRE. Raccogliere una forma attorno a un pensiero A cura di Daniela Fonti e Francesco Tetro 16 marzo – 6 aprile 2023 La

Pistoia Musei presenta ALTAN, Cipputi e la Pimpa Il mondo com’è… e come dovrebbe essere a cura di Luca Raffaelli in collaborazione con Kika Altan In mostra a Pistoia disegni

WAY Experience ATLANTYCA Entertainment e GENERAL SERVICE & SECURITY presentano Geronimo Stilton Live Experience “VIAGGIO NEL TEMPO” a TRIESTE Nuova

NELLE STANZE DELL’ARTE. Dipinti svelati di antichi maestri A cura di Lucia Peruzzi La Galleria BPER Banca, Modena 17 marzo

ARTONAUTI Le figurine dell’arte (molto più di un album di figurine) presenta la quarta collezione: L’anello di re Salomone Nelle

Museo Novecento presenta Giacometti – Fontana La ricerca dell’assoluto Da un’idea di Sergio Risaliti A cura di Chiara Gatti, Sergio

Un nuovo Festival a Torino Prima edizione di ColtivaTo Con i piedi per Terra Il Festival Internazionale dell’Agricoltura Tre giorni

ANTONIO LIGABUE Terra: luogo d’origine, campo di lavoro, scenografia di una impresa Galleria de’ Bonis, Reggio Emilia 18 marzo –

L’evento internazionale si svolgerà dal 12 al 14 aprile 2023. Labozeta SpA sponsor della kermesse L’Università di Bologna -Alma Mater

Werner Bischof Unseen Colour 12 febbraio – 2 luglio 2023 Un progetto di MASI Lugano e Werner Bischof Estate in

RADICEPURA GARDEN FESTIVAL, IL GIARDINO DELLE PIANTE CHIUSO IL BANDO INTERNAZIONALE DELLA BIENNALE DEDICATA AL PAESAGGIO MEDITERRANEO LA QUARTA EDIZIONE

43esima edizione di ARTEVENTO CERVIA Il più longevo festival internazionale del mondo dedicato all’aquilone come forma d’arte ed emblema ecologista

Razzismo, discriminazioni, alleanze e lotta. In quanto soggettƏ razzializzatƏ ci siamo spesƏ per sensibilizzare, combattere e affrontare gli argomenti citati;

LA BIBLIOTECA DI CECCHINA è lieta di invitarvi alla sua prossima attività culturale “Il Grand Tour ai Castelli Romani” a

Giuseppe Penone. Gesti Universali a cura di Francesco Stocchi Oltre trenta opere del Maestro dell’Arte Povera intrecciano un

“PARLA CON NERONE” IL PARCO ARCHEOLOGICO DEL COLOSSEO PRESENTA IL NUOVO CHATBOT CHE, NELLA FORMA DI AVATAR DELL’IMPERATORE NERONE, ACCOMPAGNERÀ

miart 2023 14 – 16 aprile 2023 Allianz_MiCo Milano miart 2023: crescendo Dal 14 al 16 aprile 2023 torna

DREAMTIGERS Opere di Lula Broglio, Alejandra Hernández, Joanne Leah, Sara Lorusso, Sara Scanderebech, Ayomide Tejuoso (Plantation) Installazione The Mosshelter di

www.masilugano.ch Rita Ackermann Hidden A cura di Tobia Bezzola, direttore del MASI Lugano con Chiara Ottavi, assistente curatrice 12 marzo