COMUNICATO STAMPA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA 2021 A MARINO L’EVENTO “RICORDAMI IL PENSIERO DELLA VITA… IL MONDO DI ALDA MERINI” TRASMESSO IN MODALITA’ STREAMING DALLA SALA CONSILIARE DI
Articoli di Rita Gatta

Questa mattina, come tutti i giorni, Facebook mi ha segnalato i compleanni degli amici. Tra questi, festeggiano il loro giorno di nascita tre attori del nostro Teatro Civico

Era felice Giuliana quel 14 febbraio del 1944. Lei era una bella ragazza mora, non ancora ventenne: era nata il 29 ottobre 1924 a Rocca di Papa, in una casa

Carissimi Amici di “I Care!” *, scusate se vi tedio con le mie incursioni, ma sono in quarantena cautelativa e cerco di ammazzare il tempo riflettendo e scrivendo interno al

Parlando qua e là a volte si scoprono sfumature interessanti in ogni settore e dopo una chiacchierata amichevole sono andata a riguardare vecchi film d’autore degli Anni ’60 e ’70,

Uno dei vincoli posti dall’Unione europea per erogare il prestito di 209 miliardi di euro all’Italia nel quadro del Next Generation EU è una radicale riforma della pubblica amministrazione.

Questa lunga pandemia che non sembra volerci lasciare, ha fatto sì che molti nostri concittadini castellani – residenti nel territorio dei Castelli Romani, s’intende – si trovassero legati, anche inconsapevolmente,

È uscito oggi sui social un nuovo video che è un omaggio straordinario a noi rocchegiani, ma anche a chi ama la nostra città: vi si alternano le voci di

Negli ultimi mesi si è affacciata alla ribalta della cronaca la categoria degli scienziati e dei medici che stiamo imparando

Ho visto oggi, pubblicata sui social da un collega in pensione, un’antica foto di Rocca di Papa che già conoscevo

Giunta alla VI edizione, la Gara poetica nazionale Carpe Diem – organizzata dall’Associazione culturale Di Terra e di Parole, con

Ad Ardea, nei pressi del centro storico, c’è il Museo Manzù che oggi fa parte del Polo museale statale del

E’ in distribuzione il libro “Non sprechiamo questa crisi” di Mariana Mazzucato. Si tratta di un libro facile da leggere

Festa delle Forze Armate, oggi 4 novembre… Mi sono state affidate alcune lettere, conservate da molto tempo in un piccolo

Occorre fare una premessa: tempo fa, leggendo alcune pagine riguardanti Rocca di Papa nell’opera di Giuseppe Tomassetti – La Via

La parola burocrazia è un termine proveniente dal francese, secondo alcuni databile all’anno 1759 e inventato dall’economista Vincent de Gournay,

Domenica 18 ottobre si è tenuta a Colonna un’interessante manifestazione: il Terzo “Viaggio nel dialetto co’ la pizza du furnu”

In quattro Comuni dei Castelli Romani, Albano, Ariccia, Genzano e Rocca di Papa, si sono tenute nelle scorse settimane le

L’animo gentile e cortese disvela nello sguardo e nel modo di porsi, un’artista che conosco da tanto tempo: primi

L’evento ideato da LaTerzina nel cartellone del Settembre Tiburtino Sabato 10 ottobre 2020 alle ore 18 a Rocca Pia, Tivoli