Un incontro piacevole in compagnia di rime baciate… Ecco, proprio al bacio è stato dedicato l’evento organizzato il 22 ottobre nel Museo Civico cittadino, nell’ambito delle iniziative Tra le
Articoli di Rita Gatta
Rocca di Papa: con la proiezione di Accattone, terminano gli incontri dedicati a Pier Paolo Pasolini

Si è svolto nel pomeriggio dalle 16.00 in poi, accolti dalla nostra affabile Rosita Millevolte nella sala proiezioni della biblioteca cittadina, l’ultimo incontro previsto nel progetto di Maria Fondi e

Si sono svolti oggi a Vermicino i funerali di questo amico scrittore e poeta di Frascati. Aveva mille interessi, lo so, tra politica, botanica, volontariato, storia, letteratura… non voglio aggiungere

Un Pasolini ch’emerge tra la voce di Maria Fondi, ideatrice dell’evento patrocinato dal Comune di Rocca di Papa e quelle dei lettori Lorena Gatta, Massimo Onesti, Vincenzo Rufini, rappresentanti dei

Si è conclusa ieri, 12 ottobre, l’originale iniziativa ideata da Emanuela Bruni “LIBRI IN OSTERIA” giunta alla II Edizione. La fortunata formula di divulgazione letteraria ha coinvolto folclore, gastronomia,

Il vernacolo può essere considerato in ogni angolo della terra come una seconda lingua, rispetto a quella ufficiale di ogni nazione. Esso costituisce l’anima di un popolo talmente è

Il sindaco di Milano Beppe Sala l’ha detto chiaramente: dare una mano alle famiglie per far fronte alla crisi energetica è praticamente impossibile. Perché le tasche dei Comuni piangono e

Un vero successo la tredicesima edizione della Rassegna della poesia dialettale a cura di Rita Gatta, ospitata anche quest’anno nell’accogliente Teatro Civico. Salendo salendo, verso quell’altrove che nettamente si distacca

Nell’ambito della programmazione culturale della Pro Loco di Ciampino presieduta da Eleonora Persico, è andata in scena lo scorso 1° ottobre, nella Sala Teatro Auditorium Bonicelli, la Zapatera Prodigiosa di

Dopo le elezioni del 25 settembre 2022 è bene fare qualche riflessione sul nostro futuro. Nella campagna elettorale sono state fatte promesse più o meno mirabolanti come un milione

È ormai di dominio pubblico, e non più una nozione per specialisti, che l’Italia spende poco per la ricerca scientifica (ReS): l’1,3 per cento del Prodotto interno lordo, mentre altri

Dopo il taglio degli alberi abbattuti a Villa Doria e a Villa Ferraioli in seguito agli eventi atmosferici dell’8 luglio 2022 è stato chiesto al Comune di Albano di poter

Numerosa la presenza dei fedeli ieri sera alle 20.30 nella Chiesa dell’Assunta a Rocca di Papa, grazie alla disponibilità offerta

Due studenti, Giorgio Balzoni e Fiammetta Rossi: pare di vederli seduti nell’aula universitaria mentre il professor Aldo Moro insegna

COMUNICATO STAMPA Venerdì 23 settembre 2022 alle ore 20. 30 nella Chiesa dell’Assunta a Rocca di Papa, rivisitazione scenica della

COMUNICATO STAMPA LIBRI IN OSTERIA Giovedi 22 settembre Giorgio Balzoni e Fiammetta Rossi, presentano “Aldo Moro e le Brigate

Serata densa di racconti e retroscena ieri all’osteria dell’Olmo, protagonista della serata Emilio d’Alessandro, autista e poi assistente personale e

Di nuovo a Frascati ieri 16 settembre, seduti nella caratteristica Piazzetta dell’Olmo: è ripresa dopo la sospensione estiva, la Rassegna

Abbiamo salutato con commozione oggi, durante la S. Messa celebrata da Padre Andrea nella piccola e raccolta cappellina dei Padri

Un pomeriggio assolato e piacevole quello di sabato 10 settembre, che ha accolto poeti e artisti nel parco Maura Carrozza

Un importante libro di Ugo Onorati Modificati con la riforma del ministro Gelmini del 2010, tutti gli istituti statali d’arte

Orso Zampetti, chiamato da tutti ad Albano Laziale “Orsolino”, è stato per lungo tempo, dagli anni Cinquanta all’inizio degli anni

Ho ricevuto un bel libro in dono, a inizio estate, dalla mia amica Emanuela Bruni: si tratta della sua Antologia

Una persona mite, con il sorriso sempre pronto a elargire gentilezza verso gli altri; presente in ogni occasione che richiedesse

Metti un pomeriggio estivo di mezz’agosto o poco più. Le ferie sono attimi sacrosanti di relax e recupero per chi

MALA TEMPORA CURRUNT AD ALBANO LAZIALE. L’INSODDISFAZIONE DEI CITTADINI, LA DEMOCRAZIA E LA CRISI PROSSIMA VENTURA Nei giorni scorsi Albano

Vecchia stazione di Velletri, oggetto di recupero museale destinato anche a eventi letterari, a cura dell’Amministrazione comunale su progetto dell’indimenticabile

Tutto parte da una foto che ritrae una bella famiglia: mamma Gina, papà Romolo e i figli Roberto, Maria, Luciana,

I Padri Trinitari, le comunità parrocchiali con il Patrocinio del Comune di Rocca di Papa, hanno invitato il 21 agosto,