Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • E’ nato il gruppo di lettura “A spasso nei Libri” E’ nato il gruppo di lettura “A spasso nei Libri” organizzato dalla nostra Biblioteca di Albano. Questo primo ciclo di incontri sarà dedicato al tema dei romanzi storici ambientati in età contemporanea e si...
  • Comunicato Stampa Congiunto COBAS – Amministrazione Comunale di Grottaferrata In data odierna, il Sindaco Mirko Di Bernardo, insieme al Dirigente del Settore I Tecnico – Ambiente e ad altri responsabili dell’Ufficio Ambiente, ha incontrato i lavoratori rappresentanti dei COBAS,...
  • POSTE ITALIANE: TORVAIANICA  POSTE ITALIANE: TORVAIANICA, ATTIVATO PRESSO LA SEDE DI VIA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA UN NUOVO IMPIANTO FOTOVOLTAICO PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA RINNOVABILE                              Previsione di energia prodotta annualmente di circa...
  • Nel 2022 in Italia 48mila pazienti affetti da cancro colorettale, a Catania presentata web-app per potenziare la prevenzione Humanitas ICC e Olympus lanciano CRC Score, nuovo strumento di indagine digitale che calcola il livello di rischio CATANIA – Fare prevenzione significa prendersi cura di se stessi. In Italia...
  • BIOLOGICO È… NATURA! La campagna del WWF Italia e FederBio per la promozione dell’agricoltura biologica arriva a San Ginesio Secondo appuntamento nelle Marche, presso il Centro di Educazione Ambientale CREDIA WWF di Vallato,...
  • Grottaferrata – 1^ Giornata di Microchippatura gratuita: 1 aprile 2023 alla Fiera di Grottaferrata Il 1 aprile, dalle 10:00 alle 13:30, si terrà presso il padiglione comunale della Fiera Nazionale...

Autostrada Roma-Latina e bretella Cisterna-Valmontone: ma quale “green”

Agosto 11
19:56 2022

Autostrada Roma-Latina e bretella Cisterna-Valmontone: ma quale “green”, più devastazione di prima!

Presso la prefettura Latina, è stata firmata in data 5 Agosto 2022, la convenzione tra il  Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile e la Regione Lazio che fa ripartire il progetto del collegamento autostradale Roma-Latina e della bretella Cisterna-Valmontone.

Si confermano due grandi opere devastanti con un impatto pesantissimo sul territorio, l’ambiente, l’agricoltura e inutili per i pendolari.

L’ing Mallamo, AD di Astral ha addolcito la pillola dichiarando: avrà una pavimentazione green e fonoassorbenti ad alto potere drenante” e ancora “riduzione dei costi, minor consumo di suolo”.

Invece è questa la realtà:

– raddoppio del costo della Cisterna-Valmontone da 645 a 1.102 milioni di euro;

– 5.000 espropri tra cui 52 aziende agricole d’eccellenza con la perdita di decine di posti di lavoro nel settore;

– 31.500 metri di lunghezza per 22 metri di larghezza =70 ettari di consumo di suolo;

– impatto sul lago di Giulianello e sulla Via Francigena del Sud;

– inquinamento diffuso provocato dai gas di scarico delle auto e dei tir, sulle attività agricole bio e di eccellenza senza considerare lo sradicamento delle centinaia di alberature di frutta ed essenza arboree.

Le opere complementari stralciate e finanziate a parte, passano da un costo di 155 milioni di euro a 210 milioni di euro, con un aumento di oltre il 30%.

Insomma un “greenwashing”, una strategia di comunicazione e di marketing perseguita da queste istituzioni, che presentano come ecosostenibili le proprie attività, cercando di occultarne l’impatto ambientale negativo. 

Dal 1 Ottobre 2022 dovrebbero partire gli espropri e a novembre 2023 il cantiere vero e proprio.

Alcune considerazioni su Mallamo. Da 9 anni AD di Astral S.p.A. Dal 2002 fino al febbraio2019, quando la Pontina è ritornata sotto l’Anas, la manutenzione stradale è stata un disastro, compreso i 6 anni di “gestione” Mallamo. Si è reso disponibile nel 2021 alla nomina di Commissario Straordinario della bretella Cisterna-Valmontone, contemplato nel decreto “semplificazioni” che gli consentirà di scavalcare leggi e norme e perfino il Codice degli Appalti. Una operazione eversiva, voluta dalla solita mala politica.

Per quanto riguarda l’autostrada a pedaggio Roma-Latina, stando dalle dichiarazioni di Mallamo, si sta procedendo ad aggiornare il project review con lo stesso metodo della bretella e dovrebbe partire fra 2 anni. Ci aspettiamo un’altra impennata dei costi e l’impatto sull’ambiente continuerà ad essere devastante per la riserva naturale di Decima-Malafede, il fiume Tevere, le abitazioni, le attività commerciali e agricole che verranno espropriate.

Considerato l’imbuto d’ingresso a Roma che rende ancor più inutile l’autostrada, ci aspettavamo da Mallamo/Zingaretti/Giovannini, l’esproprio e l’abbattimento delle decine di abitazioni e di attività commerciali dei quartieri di Tor de Cenci e Spinaceto. A costoro interessa fare propaganda e sottacere i problemi, per questo questa misera operazione, sarà una ulteriore beffa e danno per tutti e in particolari i pendolari.

Le alternative di buonsenso, efficaci e veramente compatibili con l’ambiente, con pochissimo consumo di suolo e meno costose, sono state presentate da oltre 20 anni dai Comitati NOcorridoio e NObretella, ma non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire. Per questi motivi rinnoviamo il nostro impegno all’opposizione, contro queste grandi opere inutili, costose e devastanti.

 

  • Portavoci dei Comitati No Corridoio Roma-Latina* e No bretella Cisterna-Valmontone**

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Registro ISSN

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”