CAB Ciampino

I ragazzi di Ciampino e la Biblioteca che vorrebbero
Far fronte all’abbandono scolastico e al miglioramento dei servizi per la crescita culturale della popolazione significa attivarsi. Se ad attivarsi sono i giovani il valore è doppio. Sta succedendo nel territorio di Ciampino.
Interessante e significativa iniziativa sociale è stata infatti organizzata ieri sulla gradinata della Biblioteca “Pier Paolo Pasolini” da un gruppo di giovani che da tempo impegnano il proprio tempo a cercare di capire il da fare e il come si può avere una Biblioteca moderna, fruibile e accogliente. A illustrare il Progetto, ognuno per il proprio settore progettuale (arredamento, risorse, orari, spazi, servizi…), sono intervenuti Noemi Rotondi, Daniele Rotondi, Laura Podda, Beatrice Passarani e Lucciano Zerega che con passione e speranza hanno informato e sensibilizzato il pubblico presente, seduto sulla scalinata. La Biblioteca pensata dal Comitato Attivo Biblioteca (CAB) è una biblioteca silenziosa per chi deve studiare, preposta alla crescita culturale viva e dinamica, luogo di connessione e conversazione, di attività ludiche per i piccoli, certamente, ma organizzate all’interno con tempi e spazi idonei. Un luogo insomma che tutela la conservazione letteraria, editoria, i prestiti ma che risponda anche al tempo dell’era digitale e alle nuove esigenze del territorio che conta oltre 38.000 abitanti, grandi e piccoli, molti dei quali frequentatori assidui di questo servizio. I ragazzi di scuola media, liceali o universitari si recano in biblioteca per studiare, per un confronto in sala lettura e devono trovare l’ambiente ospitale che favorisce la crescita e non vanno delusi.
La biblioteca deve essere un luogo aperto in tutti i sensi, un luogo che aiuti i ragazzi di Ciampino, in fuga dall’ambiente domestico – spesso ristretto, che non permette di studiare con la dovuta concentrazione – per un riparo dalle distrazioni. Le biblioteche servono ad aprire le menti e essere al servizio dei cittadini, occorre perciò creare le condizioni che favoriscono la frequentazione.
Il gruppo di giovani CAB ha presentato un Progetto di grande rilievo, affascinante, speriamo possa avere risposta in tempi brevi. Il Progetto è stato depositato e protocollato
Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?
Scrivi un commento