Marino. A Bibliopop per “Roma sotterranea”, pienone, soddisfazione e partecipazione attiva: un successo annunciato e confermato per Carlo Pavia e Mariarita Pocino È andata proprio secondo i migliori auspici: moltissimi
Cronache Castelli Romani
- Marino. A Bibliopop per “Roma sotterranea” Marino. A Bibliopop per “Roma sotterranea”, pienone, soddisfazione e partecipazione attiva: un successo annunciato e confermato per Carlo Pavia e Mariarita Pocino È andata proprio secondo i migliori auspici: moltissimi...
- Ciampino – La lotta alla zanzara tigre inizia a casa tua, al via la campagna informativa sul territorio Partirà oggi, con la consegna delle buste per la raccolta differenziata, la divulgazione di volantini informativi per la lotta alla zanzara tigre. La campagna di sensibilizzazione promossa dall’Assessorato alle Politiche...
- COLONNA TRA STORIA E PRESENTE Un trekking urbano con Escape city per famiglie e ragazzi, alla scoperta di monumenti storici e murales Il 4 febbraio, alle 15.30, adulti e bambini potranno andare alla scoperta di...
- LE FORMICHE DI MARINO AVVIANO LA RACCOLTA FONDI PER IL RICORSO AL TAR CONTRO L’INCENERITORE DI GUALTIERI Dopo aver aderito formalmente alla Rete Tutela Roma Sud come Formiche – Energie Positive e Associazione ‘Per il Cambiamento’, le Formiche di Marino hanno deciso di partecipare al Ricorso al TAR contro l’inceneritore che il Commissario del PD e sindaco di Roma Gualtieri ha...
- Cibo per l’anima: Davide Cerullo all’Alberghiero di Marino Gli studenti del Centro Metropolitano di Formazione professionale hanno incontrato lo scrittore per una giornata all’insegna della consapevolezza Cibo per l’anima: Davide Cerullo all’Alberghiero di Marino “Un incontro ad alto...
- Premiazione Concorso “P. P. Pasolini” Ciampino I vincitori del “PREMIO P.P. PASOLINI” Questa mattina Sabato 28 gennaio una canzone della giovanissima musicista Maya Foti ha dato inizio alla cerimonia di premiazione del Concorso letterario internazionale di...
Partirà oggi, con la consegna delle buste per la raccolta differenziata, la divulgazione di volantini informativi per la lotta alla zanzara tigre. La campagna di sensibilizzazione promossa dall’Assessorato alle Politiche

Un trekking urbano con Escape city per famiglie e ragazzi, alla scoperta di monumenti storici e murales Il 4 febbraio, alle 15.30, adulti e bambini potranno andare alla scoperta di

Dopo aver aderito formalmente alla Rete Tutela Roma Sud come Formiche – Energie Positive e Associazione ‘Per il Cambiamento’, le Formiche di Marino hanno deciso di partecipare al Ricorso al TAR contro l’inceneritore che il Commissario del PD e sindaco di Roma Gualtieri ha

Gli studenti del Centro Metropolitano di Formazione professionale hanno incontrato lo scrittore per una giornata all’insegna della consapevolezza Cibo per l’anima: Davide Cerullo all’Alberghiero di Marino “Un incontro ad alto

I vincitori del “PREMIO P.P. PASOLINI” Questa mattina Sabato 28 gennaio una canzone della giovanissima musicista Maya Foti ha dato inizio alla cerimonia di premiazione del Concorso letterario internazionale di

Nel pomeriggio di Venerdì 27 Gennaio la Roma – Velletri è stata LA LINEA DELLA MEMORIA Due momenti commemorativi alle fermate di Casabianca e Cancelliera in ricordo dei tragici incidenti

COSTANTINO RADU … emigrato in Italia trova la morte a Casabianca I primi anni 90, era il periodo in cui iniziava il fenomeno dell’emigrazione dai paesi dell’Est, si scappava dai

Un tempo esisteva il trenino Roma – Fiuggi. Lo prendeva mio nonno. La sede ferroviaria accompagnava per un lungo tratto la Via Casilina, deviava per Zagarolo, raggiungeva Palestrina, svoltava a

Grottaferrata – Riparte il progetto “Tutti Fuori” della Polizia Locale: oggi diverse postazioni di controllo sul territorio Questa mattina gli agenti della Polizia Locale di Grottaferrata hanno svolto numerosi
Dopo la conferenza stampa di presentazione a Roma, lo scorso 19 gennaio, prosegue l’attività del Comitato #PerleFutureGenerazioni che questa volta raccoglie unanime la voce di cittadini, sindaci, associazioni e forse

Avvocato Ortensia Ebner nuova presidente Camera civile ed amministrativa tribunale di Velletri L’avvocato Ortensia Ebner è stata eletta presidente del consiglio direttivo della Camera civile ed amministrativa del tribunale di

Stamattina il sindaco di Monte Compatri Francesco Ferri ha firmato l’accordo di concessione con la Città Metropolitana di Roma Capitale

Promosso da Archeoclub Aricino Nemorense aps patrocinato dal Comune di Ariccia, da Italia Nostra Lazio e dal Parco dei Castelli

Venerdì 27 Gennaio, nel 161 anniversario del viaggio inaugurale della Roma – Velletri verranno assegnate LE ROTAIE D’ORO 2023 tra

Un piacere immenso, quello di avere la possibilità di leggere una pubblicazione delle Edizioni Controluce (2022) dedicata allo sport per
SVELAMENTO DI UN’EPIGRAFE COMMEMORATIVA alla stazione di Velletri Non potendo procedere alla annunciata intitolazione dell’area di parcheggio sul lato destro

Sala gremita per il convegno “LE PORTE VERSO LA MAGNA GRECIA: ULTIME ACQUISIZIONI SULLA VIA LATINA, LA VIA APPIA E LA VIA
Al CNR il “CONVEGNO CAPOVOLTO: povertà educativa e comunità educante” de la Nostra Buona Stella Si è svolto oggi, presso

In occasione della ricorrenza di San Sebastiano, il Comune di Ciampino ha celebrato venerdì mattina il santo patrono della Polizia
È di domenica 22 gennaio 2023, l’incontro che hanno avuto molte associazioni ambientaliste dei Castelli Romani con il candidato presidente

Rocca di Papa 21 gennaio 2023 – Gli scenari innevati, brillanti sotto il sole, incorniciano in maniera nuova anche la

Rocca di Papa 20 gennaio 2023, ore 18 circa. Non c’è stata tanta neve, per quanto attesa, nemmeno a Natale.

Bilancio positivo per l’incontro svoltosi ieri pomeriggio in sala consiliare in tema di inclusività. All’iniziativa organizzata dall’Amministrazione comunale hanno partecipato
Una delegazione del Comitato per la Riduzione dell’impatto Ambientale dell’Aeroporto di Ciampino (CRIAAC) è stata ricevuta a Montecitorio dal Vice Presidente della Camera

Lunedì 16 gennaio è venuto a mancare l’Architetto Aurelio Di Pietro, ex funzionario del Comune di Frascati, in pensione dal 2021.

Weekend di informazione e cultura quello che si è tenuto sabato 14 gennaio nella sala Elsa Morante di Colonna. Qui,

Due “tigri” E 652 a traino di un convoglio per la manutenzione dei binari La quiete domenicale della stazione di

Nonostante la denuncia penale ed il processo in corso (la presunzione di innocenza nonostante il rito abbreviato è sempre valida),

Vicini al completamento della catalogazione BIBLIOTECA “MASSIMO CASTELLANI” CATALOGATI I PRIMI MILLE VOLUMI presto aperta al pubblico nella sala “Luigi