A Pian della faggeta, immerso nell’oasi naturale dei Monti Lepini sopra Carpineto Romano, inaugura il “Ristoro le Faggeta”, un modo diverso di vivere la natura e di riposare nel verde
Cronache Lazio
- POSTE ITALIANE: CASTELLI ROMANI LE PENSIONI DI FEBBRAIO IN PAGAMENTO DAL 25 GENNAIO POSTE ITALIANE: CASTELLI ROMANI LE PENSIONI DI FEBBRAIO IN PAGAMENTO DAL 25 GENNAIO NEL RISPETTO DELLE NORME ANTI-COVID Per chi ha scelto l’accredito, ritiro possibile dai 26 ATM Postamat del...
- Pomezia – L’acqua arriva in via delle Monachelle L’acqua arriva in via delle Monachelle. Il 26 gennaio prossimo i primi allacci alla rete idrica Concluso il primo intervento di estensione della rete idrica nel quartiere di via delle...
- Comunità solidali: Circomare vince il bando per l’integrazione sociale a Orte Comunità solidali 2020: assegnato a Orte uno dei progetti vincitori del bando finanziato dalla Regione Lazio con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, mirato all’inclusione sociale....
- Cori piange don Ottaviano Maurizi Cori piange don Ottaviano Maurizi, l’amministrazione proclama il lutto cittadino Cori piange la perdita di don Ottaviano Maurizi, storico parroco della chiesa collegiata di Santa Maria della Pietà, decano dei...
- Il Sindaco visita il birrificio Oxiana di Pomezia Il Sindaco visita il birrificio Oxiana di Pomezia, vincitore di “Birre Preziose Premio Roma 2020” Il Sindaco Adriano Zuccalà e la Vice Sindaco Simona Morcellini hanno fatto visita al...
- Pomezia – Aree per attività ludiche e motorie, quasi conclusi i lavori di sistemazione Aree per attività ludiche e motorie, quasi conclusi i lavori di sistemazione e messa in sicurezza in via Santorre di Santarosa, via Singen, via Ugo La Malfa e via Don...
Avviata nella cittadina laziale la realizzazione di una rete a banda ultralarga che renderà disponibili servizi innovativi a cittadini e imprese con velocità di connessione fino a 100 Megabit al
“La continua presenza di animali inselvatichiti in stato di abbandono lungo la via Carpinetana ed all’interno del centro abitato rappresenta un continuo stato di pericolo, di cui chi di dovere
Bovini ed equini inselvatichiti ed in stato di abbandono “Stiamo mettendo in atto quanto concordato con il Prefetto di Roma” “La continua presenza di animali inselvatichiti in stato di abbandono

L’Istituto Tecnico Paritario è stato selezionato tra le scuole ammesse a partecipare al Programma FIxO – YEI per svolgere le attività relative a Garanzia Giovani, il piano europeo per la

A Treia dal 23 al 25 aprile 2016 si sono svolte varie iniziative organizzate dal Comitato civico “Treia Comunità Ideale” e dal locale Circolo Vegetariano VV.TT., in collaborazione con A

Si può leggere come un romanzo o consultare come un ricettario È fresca di stampa! È la nuova guida del Parco, per immergersi nella storia millenaria del territorio del Treja.

Oggi vent’anni fa nascevano “Gli Sbandieratori e Musici dei 7 Rioni storici di Carpineto Romano”: un compleanno importante per un’Associazione che ha saputo coniugare con successo ed impegno tradizione ed
Dopo un lungo lavoro di concertazione è stato costituito, lo scorso giovedì 13 aprile, il GAL dei MONTI LEPINI che
Si è svolta ieri una movimentata seduta del Consiglio comunale convocata in adunanza aperta per discutere della questione sollevata dal
Accordo di cooperazione tra il Ce.R.S.I.Te.S. dell’Università La Sapienza e la Compagnia dei Lepini E’ stato sottoscritto un nuovo importante

Il 21 maggio a Vallerano la giornata di premiazione che decreterà il vincitore Dopo un attento esame delle numerose opere

Fiuggi, Grande successo per lo spettacolo teatrale “L’albero de Natale” messo in scena dall’associazione “Marionette senza fili” a sostegno della

“Oggi la Casa della Cultura e del Sociale di Carpineto Romano è realtà” ha detto il Sindaco Matteo Battisti sabato

“La Casa della Cultura e del Sociale” di Carpineto Romano si inaugura sabato 09 aprile all’interno degli spazi dell’Auditorium.
“Parlare di pace è sempre un messaggio positivo, un messaggio di grande speranza e l’idea di costruire una Casa della
“Le novità del Codice della Strada” Convegno di Studio ed approfondimento per gli Agenti di Polizia Locale 100 Agenti di
ARICCIA: è un successo il corso di archeologia “Sulle antiche città del Lazio” che si tiene a Palazzo Chigi Inaugurato

È uscito il numero di aprile del giornale del Parco I più recenti interventi di miglioramento ambientale nel territorio del
“Auspico il massimo impegno di tutti gli attori coinvolti per scongiurare la chiusura dei punti vendita coop di Ariccia Ciampino