“Parlare di pace è sempre un messaggio positivo, un messaggio di grande speranza e l’idea di costruire una Casa della Pace qui a Valmontone con l’importante contributo della Regione Lazio
Cronache Lazio
- Il Crocifisso triumphans di Collevecchio (RI) trasportato a Rieti per il restauro Sinergia virtuosa tra enti e territori per il restauro del prezioso Crocifisso triumphans di Collevecchio Una virtuosa sinergia in nome dell’arte e per la tutela del patrimonio storico del...
- BOVINI BLOCCATI IN MARE PER DUE MESI BOVINI BLOCCATI IN MARE PER DUE MESI. OIPA INTERNATIONAL CHIEDE ALLA COMMISSIONE EUROPEA UN’INDAGINE URGENTE Molti sono morti e i superstiti ora si avviano al’eutanasia. Oipa International: «Gli animali sono...
- Emergenza Coronavirus a Pomezia Emergenza Coronavirus a Pomezia, il Sindaco firma ordinanza di chiusura dell’ISS Largo Brodolini fino al 13 marzo Il Sindaco di Pomezia Adriano Zuccalà ha appena firmato un’ordinanza che dispone la...
- Pomezia – Contrasto al dissesto idrogeologico Contrasto al dissesto idrogeologico, il Comune di Pomezia ottiene un finanziamento di 5 milioni di euro: interventi per il Parco della Crocetta, Campo Ascolano, Martin Pescatore, Castagnetta e Campo Jemini...
- Arte pubblica a Pomezia tra mito e futuro Martedì 9 marzo 2021 Agostino Iacurci e ivan iniziano i lavori di Sol Indiges. Arte pubblica a Pomezia tra mito e futuro a cura di Marcello Smarrelli Biblioteca comunale Ugo...
- Per la difesa costiera di Torvaianica, il Comune di Pomezia ottiene un finanziamento di 1.250.000 euro Intervento integrato per la difesa costiera di Torvaianica, il Comune di Pomezia ottiene un finanziamento regionale di 1.250.000 euro Il Comune di Pomezia ha ottenuto un finanziamento regionale di 1.250.000...
“Le novità del Codice della Strada” Convegno di Studio ed approfondimento per gli Agenti di Polizia Locale 100 Agenti di Polizia Locale provenienti da oltre 20 Comuni di tutta Italia
ARICCIA: è un successo il corso di archeologia “Sulle antiche città del Lazio” che si tiene a Palazzo Chigi Inaugurato all’inizio di febbraio il corso di archeologia “Sulle antiche città

È uscito il numero di aprile del giornale del Parco I più recenti interventi di miglioramento ambientale nel territorio del Parco È appena uscito il numero di aprile del giornale
“Auspico il massimo impegno di tutti gli attori coinvolti per scongiurare la chiusura dei punti vendita coop di Ariccia Ciampino Tarquinia ed Anagni!” – Lo afferma in una nota Simone

Il Gruppo Deserti investe nel futuro: presentato il progetto scuola-lavoro “Formare i Talenti Il Gruppo Deserti incontra la scuola perché finalmente scuola e lavoro possano dialogare. Questa la finalità, tutta

Il Comune di Mazzano Romano ha istituito un servizio navetta da e per Monte Gelato Il Comune di Mazzano ha stabilito nei giorni prefestivi e festivi, dalle ore 8 alle
I vicoli del centro storico sono diventati più sicuri per l’assenza di guano Si sono conclusi i lavori che riguardano la presenza dei piccioni nel centro storico di Calcata. Il
Scavi di Pompei – REGIO VIII CONCLUSO IL CANTIERE DI MESSA IN SICUREZZA Un’area di 60mila metri quadri restituita al
CGIL e SPI Roma Sud Pomezia Castelli insieme a Libera in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
Oggi a Colleferro, come in tantissime città d’Italia, si è celebrata la “XXI giornata della memoria e dell’Impegno in ricordo
Sull’ipotesi della chiusura della Presidenza dell’I.C. “Leone XIII” di Carpineto Romano a favore della creazione di un’unica Scuola con Presidenza
Da oggi nel comune in provincia di Roma disponibili i servizi a banda ultralarga che consentono di navigare in Internet
“La Regione Lazio sta lavorando molto per incentivare il trasporto pubblico su ferro invertendo la rotta rispetto alle politiche del
Da oggi nel comune in provincia di Roma disponibili i servizi a banda ultralarga che consentono di navigare in Internet
Colleferro, Italcementi non risponde alle osservazioni delle associazioni e la pratica autorizzativa per bruciare rifiuti è archiviata. Le associazioni continuano
Un’opportunità per lo sviluppo integrato del territorio A seguito del Bando regionale per la selezione dei GAL con scadenza il

Era usanza antica dislocare le aree di sepoltura lungo gli assi viari e intorno alle aree abitate delle grandi città,
“Continuano gli interventi di efficientamento energetico degli edifici pubblici finanziati dalla Regione Lazio. Stavolta ad essere interessata dai lavori è stata
“L’incontro di venerdì 4 marzo ha mostrato ai pendolari labicani presenti le nuove opportunità che si aprono per il trasporto
Sicurezza a Ciampino: una questiona ancora irrisolta e sempre di scottante attualità. Questa volta si fa sentire il Quartiere Morena,