Dopo aver aderito formalmente alla Rete Tutela Roma Sud come Formiche – Energie Positive e Associazione ‘Per il Cambiamento’, le Formiche di Marino hanno deciso di partecipare al Ricorso al TAR contro l’inceneritore che il Commissario del PD e sindaco di Roma Gualtieri ha
Cronache Roma
- LE FORMICHE DI MARINO AVVIANO LA RACCOLTA FONDI PER IL RICORSO AL TAR CONTRO L’INCENERITORE DI GUALTIERI Dopo aver aderito formalmente alla Rete Tutela Roma Sud come Formiche – Energie Positive e Associazione ‘Per il Cambiamento’, le Formiche di Marino hanno deciso di partecipare al Ricorso al TAR contro l’inceneritore che il Commissario del PD e sindaco di Roma Gualtieri ha...
- Termovalorizzatore Roma: comitato #PerleFutureGenerazioni scrive a Gualtieri e Sanna per incontro urgente Dopo la conferenza stampa di presentazione a Roma, lo scorso 19 gennaio, prosegue l’attività del Comitato #PerleFutureGenerazioni che questa volta raccoglie unanime la voce di cittadini, sindaci, associazioni e forse...
- La Galleria Borghese annuncia il programma espositivo 2023 La Galleria Borghese annuncia il programma espositivo 2023 Roma, 19 gennaio 2023. Il programma espositivo 2023 della Galleria Borghese comprende tre appuntamenti principali, iniziative pensate per rafforzare l’identità del museo...
- “Martina Scialdone una di noi” La Rete Nazionale per la Parità di Genere nelle Arti Performative per la diffusione di una nuova cultura a difesa delle donne: “Martina Scialdone una di noi” L’ennesimo femminicidio accaduto...
- Ciao Architetto Di Pietro! Lunedì 16 gennaio è venuto a mancare l’Architetto Aurelio Di Pietro, ex funzionario del Comune di Frascati, in pensione dal 2021. Di Pietro ricoprì fino ad allora incarico in Posizione Organizzativa...
- CASSIA BIS: “DA QUESTA NOTTE LAVORI ANAS PER ADEGUAMENTO BARRIERE LATERALI” CASSIA BIS, TORQUATI (MUN.XV): “DA QUESTA NOTTE LAVORI ANAS PER ADEGUAMENTO BARRIERE LATERALI” “Come comunicato da Anas, a partire da questa notte, lunedì 16 gennaio, sarà avviato un nuovo cantiere...

Dopo la conferenza stampa di presentazione a Roma, lo scorso 19 gennaio, prosegue l’attività del Comitato #PerleFutureGenerazioni che questa volta raccoglie unanime la voce di cittadini, sindaci, associazioni e forse
La Galleria Borghese annuncia il programma espositivo 2023 Roma, 19 gennaio 2023. Il programma espositivo 2023 della Galleria Borghese comprende tre appuntamenti principali, iniziative pensate per rafforzare l’identità del museo
La Rete Nazionale per la Parità di Genere nelle Arti Performative per la diffusione di una nuova cultura a difesa delle donne: “Martina Scialdone una di noi” L’ennesimo femminicidio accaduto

Lunedì 16 gennaio è venuto a mancare l’Architetto Aurelio Di Pietro, ex funzionario del Comune di Frascati, in pensione dal 2021. Di Pietro ricoprì fino ad allora incarico in Posizione Organizzativa
CASSIA BIS, TORQUATI (MUN.XV): “DA QUESTA NOTTE LAVORI ANAS PER ADEGUAMENTO BARRIERE LATERALI” “Come comunicato da Anas, a partire da questa notte, lunedì 16 gennaio, sarà avviato un nuovo cantiere

ARRIVA IL SERVIZIO VELOMONTATO NELLE AREE PROTETTE DELLA CAPITALE. I GUARDIAPARCO EFFETTUERANNO IL CONTROLLO DEL TERRITORIO A BORDO DI BICICLETTE A PEDALATA ASSISTITA. IN CAMPO DA OGGI LA FLOTTA DI 14 MEZZI È
BEFANA A ROMA NORD, TORQUATI – MARCHISIO (MUN.XV): “COMINCIAMO IL NUOVO ANNO CON ALTRE QUATTRO GIORNATE RICCHE DI APPUNTAMENTI” Le iniziative dal 5 all’8 gennaio a Labaro, Grottarossa, Cesano, Tomba

La salma di Benedetto XVI, è stata traslata in forma privata, questa mattina dalla Cappella del monastero “Mater Ecclesia”, (dove era stata composta, subito dopo il decesso avvenuto la mattina

Tre bimbi a mezzanotte: Chiara, Giulia e Filippo i primi nati del 2023 in Italia Roma, 1 gennaio 2023 – Chiara e Giulia nascono entrambe a mezzanotte esatta, e un

L’iniziativa di beneficenza, organizzata da OPES, si è tenuta a Palazzo Brancaccio a Roma. Tutto il ricavato sarà devoluto a quattro organizzazioni benefiche che promuovono le attività sportive in favore

GABII, MUNICIPIO VI, CONFERENZA STAMPA 16 DICEMBRE E APERTURA STRAORDINARA 18 DICEMBRE “Il sito archeologico di Gabii riapre al
SICUREZZA URBANA, TORQUATI (MUN.XV): “APPROVATO DOCUMENTO SU CONTROLLO E GESTIONE DEL TERRITORIO” L’ordine del giorno presentato oggi in Consiglio Straordinario
“È stata firmata la convezione tra il Municipio VI, presidente dott. Nicola Franco, e il Dipartimento di Ingegneria Civile e

Attualmente è in corso un acceso dibattito intorno al termovalorizzatore che il Comune di Roma ha in programma di realizzare
L’8 dicembre a Ponte Milvio al via la programmazione “Quest’anno a Natale illuminiamo il Municipio XV con una programmazione speciale
“Mentre proseguono le interlocuzioni già avviate con la Prefettura per la richiesta di autorizzazione all’installazione di autovelox fissi sulle strade

“RomaNatura, al via un nuovo progetto di rimboschimento urbano al Sentiero Trilussa nella Riserva Naturale di Decima Malafede”. Roma, 24

Inaugurata nel quartiere Appio Latino della Capitale, l’area verde fiorita è l’ultimo tassello del viaggio di riqualificazione da nord a
Varchi elettronici a Roma per fermare il traffico di attraversamento sull’Appia Antica, bocciatura del Ministero dei Trasporti perché manca un

Sui muri del quartiere che omaggia i grandi uomini della scienza, arrivano le grandi donne della scienza con le opere

Un importante evento dedicato a tutte le donne purtroppo toccate da questo gravissimo male: il tumore al seno.

MESE ROSA: A PARTIRE DAI RISULTATI DELLA CAMPAGNA SCREENING ROUTINE, PROMOSSO UN DIBATTITO SU PRIORITÀ E GAP DA COLMARE PER RILANCIARE

L’inaugurazione alle ore 12 in Via delle Galline Bianche 105, Labaro “Riapre al pubblico la biblioteca Galline Bianche di Labaro
CASSIA BIS, TORQUATI (MUN.XV): “REVOCATA ORDINANZA ANAS PER INTERVENTI DIURNI, DA OGGI LAVORI SOLO DI NOTTE” “A seguito della nota
Bando Cup Lazio, Mattei (UIL FPL Roma Lazio): “All’AO Sant’Andrea taglio del 50% del personale. Dichiarato lo Stato Agitazione del
“Nella giornata di ieri, domenica 9 ottobre 2022, abbiamo potuto partecipare all’apertura straordinaria del sito archeologico di Gabii e alla

Sabato 8 ottobre 2022 ore 20:00 – Piazza degli Alcioni – Torre Maura – Roma In concomitanza dei 100 anni