Castellano d’origine, arbanese per la precisione – albanense per i puristi-, Carlo Alberto Camillo Salustri, ieri 24 giugno, è stato protagonista di un evento, nella bella Sala Maestra di Palazzo

In una Frascati pomeridiana, dai caldi profumi dell’estate che accarezza i sampietrini dell’antica Piazza dell’Olmo, ecco riemergere atmosfere di una Roma degli anni ’80 con la storica libreria Rizzoli

Recensioni di Natale Sciara – Il mondo comincia a San Rocco e finisce alla Stella (svortenno pe’ Cellomaio e i Sampàveli) “Il mondo comincia a San Rocco e finisce alla

Comunicato Stampa ARICCIA, MARIO ALBERTI CANTA TRILUSSA A PALAZZO CHIGI: LETTERATURA E MUSICA UNITE ALLA FESTA DELLA POESIA E DELL’IRONIA Venerdì 24 giugno il terzo appuntamento con Le giornate di

Si stava meglio quando si stava peggio… talvolta così vengono commentate alcune foto antiche pubblicate sui social, con particolare riferimento ai cambiamenti che il nostro territorio castellano ha subito negli

LAZIO PRIDE, L’ADESIONE DEL DANTISTA ALDO ONORATI: “IL SOMMO POETA FU TESTIMONIAL ANTE LITTERAM CONTRO L’OMOFOBIA E OGNI DISCRIMINAZIONE DA GRANDE UOMO LIBERO QUALE FU” Martedì 21 alle ore 17 a Palazzo

Presentato il programma di “Velletri Libris” 2022: inaugurazione il 3 luglio con Roberto Saviano Nella suggestiva cornice dell’Auditorium della Casa delle Culture e della Musica è stata presentato il programma

DISEGNARE L’EBRAICO Il MEIS – Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara ospita la mostra Disegnare l’ebraico. Interpretazione artistica dell’Alef Bet, progetto congiunto con l’Ambasciata d’Israele in Italia

Dal 19 al 24 luglio la grande musica jazz torna ad animare le serate della città del Brunello Jazz & Wine in Montalcino 2022: le stelle del jazz mondiale festeggiano

NUOVE TERRE FESTEGGIA E RADDOPPIA Il Festival di Officine Papage compie dieci anni e celebra l’anniversario moltiplicando per due programma e territori: 19 gli eventi in calendario, che saranno presentati

ALGHERO MUSIC SPOTLIGHT DAL 9 ALL’11 SETTEMBRE 2022 all’ANFITEATRO MARIA PIA di ALGHERO 9 SETTEMBRE FULMINACCI – GAIA – MR.RAIN 10 SETTEMBRE ARIETE – VENERUS – ANGELINA MANGO 11 SETTEMBRE

L’Isola delle Storie Festival letterario della Sardegna 1-3 luglio 2022, Gavoi (NU) XVII edizione Da venerdì 1 a domenica 3 luglio 2022 a Gavoi (NU), nel cuore della Barbagia, si

di Marcello Teodonio con Maurizio Mosetti e la partecipazione di Gemma Costa a cura dell’Associazione Culturale Gruppo Logos con il contributo del Comune di Colleferro Due incontri alle ore 21

Inaugurata ieri 15 giugno a Frascati, l’iniziativa letteraria ideata e curata da Emanuela Bruni, in collaborazione con la Libreria Ubik nella storica Piazza dell’Olmo, ospiti del proprietario Remigio

«Non leggete i libri fateveli raccontare» (Luciano Bianciardi) (Serena Grizi) Tradire i sentimenti. Rossori, lacrime, imbarazzi. di Franco La Cecla Einaudi ed. 2022 € 12,00 isbn 9788806251123 e-book € 4,99.

“I segreti provano ad entrare nelle orecchie, non impedirli, non nasconderti. Oh Amato, non farci mancare musica e vino, non lasciarci respirare una sola volta senza essere dove Tu sei.” (Jalaluddin Rumi)

Un paio di giorni fa ho ricevuto un bel dono: due libricini dalla copertina arancione, con allegre decorazioni in blu, giallo, verde smeraldo e verde chiaro. In alto, sulla

I segreti di un pescatore esperto nel libro “Pesca a canna fissa per tutti” di Enrico della Rocca con un’Appendice sulla pesca delle occhiate Enrico della Rocca è una persona