Si stava meglio quando si stava peggio… talvolta così vengono commentate alcune foto antiche pubblicate sui social, con particolare riferimento ai cambiamenti che il nostro territorio castellano ha subito negli
Diritti umani

Scomparsa il 12 marzo 2013 a 92 anni, è stata Teresa Mattei – Chicchi – questo il suo nome di guerriera della Resistenza, a scegliere la mimosa come simbolo

Lunedì 30 maggio alle ore 17 nella Sala Consiliare Marcello Costa del Comune di Castel Gandolfo si parlerà di tutela dei diritti umani e del contrasto alla violenza di genere

Un libro e un film ‘locomotiva culturale’ dell’evento Genova – Il secondo appuntamento dell’iniziativa intitolata “Cartello Donne Diritti – Genova per le donne afghane” organizzato sabato scorso da Consuelo Barilari per il Festival dell’Eccellenza al

Il 18 maggio dalle ore 19 allo Spazio Rossellini (via della Vasca Navale 58, Roma) RAMONA E GIULIETTA scritto e diretto da Francesca Tricarico con le attrici detenute del carcere di Rebibbia, oggi in scena

Sfumata immagine quasi ologramma persa in una linea trasparente che sempre più s’allontana nel tempo e nello spazio… Voci fuori campo sussurrano, bisbigliano fruscii d’una nostalgia, di un rimpianto doloroso.

Vi è una quantità di leggi che non solo consentono, ma incentivano, la partecipazione popolare alla cosa pubblica. Negli anni passati il Comune stampava un giornalino che veniva recapitato alle

Giovedi 5 Maggio 2022, alle ore 15.30, in occasione della Giornata Nazionale contro la pedofilia, si terrà a Frascati – Comune – Sala degli Specchi – la presentazione del libro

Il Rapporto BES (Benessere Equo e Sostenibile) dell’ISTAT è un ritratto in profondità dello stato del Paese, disegnato dalla statistica ufficiale attraverso la lente del benessere dei cittadini. Il

Il Rapporto BES (Benessere Equo e Sostenibile) dell’ISTAT è un ritratto in profondità dello stato del paese, disegnato con cura dalla statistica ufficiale attraverso la lente del benessere dei

C.N.T. compagnia nuovo teatro presenta Penis project per umani migliori scritto e diretto da Patrizia Schiavo con Antonio De Stefano, Emanuele Durante, Roberto Fazioli, Dario Guidi, Eugenio Marinelli e con

Roma – Lunedì 11 aprile, a partire dalle ore 18:00, Michael Weinberg presenterà il suo romanzo ispirato a fatti realmente accaduti Il diario di Lela – Storia di ordinari abusi

FIORELLO A TEATRO il 20 APRILE a ROMA con “STASERA FIORELLO PER LA SOLIDARIETÀ” per la FONDAZIONE BAMBINO GESÙ Fiorello torna a Roma, sul palco dell’Auditorium Conciliazione per la

Quando ero ragazzina, grande amico di mio padre e naturalmente di tutta la nostra famiglia era un monaco studita, Padre Juvenalij Josyf Mokryckyj: viveva in una casa religiosa sulla Via

CONCERTO DI BENEFICENZA “TRIBUTE TO EVANS” in favor of UCRAINE Save the Children GIUSEPPE CARACCI piano VINCENZO QUIRICO contrabbasso VINCENZO PELLEGRINO batteria Si stima che in Ucraina in questo momento

Associazione Culturale Teatro Trastevere presenta L’EVENTO SPECIALE IL MIO SEGNO PARTICOLARE DAL 17 AL 20 MARZO 2022 Tratto dal romanzo omonimo di Michele D’Ignazio edito da Rizzoli, 2021 adattamento drammaturgico

SPAZIO ROSSELLINI – Roma Dal lunedì 7 a domenica 13 marzo 2022 lun/gio: ore 14 – 20 ven. ore 20.30 – sab. ore 19 – dom. ore 17.30 Focus_2 in

Il mondo della musica non può rimanere in silenzio davanti allo scempio che si sta consumando in Ucraina. Allora lancia le sue note, le sue voci contro la guerra. Suona