A giugno la seconda edizione dell’evento che racconta le tradizioni vitivinicole e i riti contadini delle Abbazie d’Italia CHIOSTRO DELL’ABBAZIA DI FOSSANOVA Venerdì 2 – Sabato 3 – Domenica 4 giugno

Sagra delle fragole e Mostra dei Fiori a Nemi, al via il 4 giugno: il borgo si veste a festa Ospiti il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca e Daniela

La bella stagione, nella quale si spera dopo le piogge, invita a presentazioni letterarie in giro per l’Italia a prendere in considerazione le guide per passeggiate all’aria aperta a dedicarsi

Frascati – Dal 1 al 4 giugno 2023, l’Accademia Vivarium novum e l’Accademia Internazionale dell’Acquarello, con la partecipazione del Comune di Frascati e del Parco regionale dei Castelli Romani, organizza la

Con Manuela Mandracchia e Fabio Cocifoglia a “Vivi Velletri” “Gli amanti di Verona” Venerdì 9 giugno, alle ore 21, nell’Auditorium “Romina Trenta” della magica cornice della Casa delle Culture e
Quinto e penultimo incontro di formazione di questa prima fase del progetto Coaabitatcon la danzatrice e pedagogista Delfina Stella. Un seminario / laboratorio con un riferimento ad esperienze di creazione

Il 4 giugno il debutto della nuova realtà associativa Botteghe, ristoranti, negozi, laboratori, associazioni, cittadini comuni ancora una volta si mettono insieme per la valorizzazione di un tessuto urbano Parte
Tavola Rotonda della Festa dei 20 anni di Marino Aperta: presenti tante associazioni del territorio nonostante un temporale. Applausi per don Bruno Meneghini Con una benedizione avviata da don Bruno
Formazione, CUS Tor Vergata e IIS Einaudi di Roma: un asse tra università, scuola e mondo del lavoro centrato sulle esigenze delle nuove generazioni Concluse le tre settimane di lavoro

Nasce il Multi – Museo multimediale della lingua italiana, il primo museo virtuale dedicato al racconto dell’italiano e della sua storia. Un coinvolgente percorso multimediale con reperti visivi ad altissima

COMUNICATO STAMPA Quattro giorni dedicati all’acquerello sulle orme del Grand Tour. Dal 1 al 4 giugno 2023, l’Accademia Vivarium novum in collaborazione con l’Accademia Internazionale dell’Acquarello e il Comune di

Alessandro Bulgarini Il mito del significato 23 giugno – 14 luglio 2023 Palazzo del Collegio Raffaello – URBINO a cura di Giacomo Maria Prati Venerdì 23 giugno 2023, alle ore 17:45

Argentovivo: un viaggio immersivo nella cultura antica a Palazzo del Vermexio a Ortigia Fino al 31 ottobre 2023 Palazzo del Vermexio a Ortigia si trasforma nel palcoscenico di un’esperienza senza

Programmazione artistica a Villa Medici Maggio – ottobre 2023 Villa Medici annuncia un programma culturale caleidoscopico, con cinque momenti salienti che scandiranno i prossimi sei mesi. La seconda edizione del

Settore Musei Civici Bologna | Museo civico del Risorgimento Certosa di Bologna. Calendario estivo 27 maggio – 2 novembre 2023 Cimitero Monumentale della Certosa Via della Certosa 18, Bologna www.museibologna.it/risorgimento

L’ELMO MISTERIOSO – Una storia d’amore contro la guerra di e con Daniele Mutino & I Musici della Storia Cantata Santa Libbirata-La Carretteria in Roma Nel XIX secolo a San

Accademia Nazionale di Santa Cecilia domenica 28 maggio ore 11 – Sala Petrassi
Teatro Biblioteca Quarticciolo via Ostuni, 8 Sabato 27 maggio | ore 21.00 Domenica 28 maggio | ore 17.00 VITE DI GINIUS Scritto, diretto e interpretato da Max Mazzotta costumi Giada Falcone/Moema

PRESENTAZIONE MASTERPLAN del PAESAGGIO EXTRAMOENIA del PARCO Martedì 30 maggio 2023, ore 10.30 Auditorium del Parco Archeologico di Pompei La riqualificazione di un percorso paesaggistico di circa 4 chilometri
Bologna art books festival Festival del libro d’arte, Bologna prima edizione a cura di Danilo Montanari e Lorenzo Balbi presentazione e preview stampa: venerdì 26 maggio, ore 11.30 26, 27
WHITE CARRARA023 STILL LIV(F)E. Le forme della scultura Direzione artistica di Claudio Composti Carrara (MS), 17 giugno – 1 ottobre 2023 Inaugurazione: sabato 17 giugno, ore 18.30 Palco della Musica,

All’interno del programma dei festeggiamenti dei 20 anni di Marino Aperta APS, domenica 28 maggio alle ore 11,15 presso il Parco Sassone, i bambini del Piccolo Coro del Fiore Blu e le loro

Il gran consiglio del 25 luglio 1943 L’Associazione Frascati Poesia, l’Associazione Tuscolana “Amici di Frascati”, il Circolo Femminile di Amicizia Europea, con il patrocinio del Comune di Frascati, presentano sabato

Un Trilussa che da poeta spiritoso, ironico, pungente e caustico nel suo dialetto romanesco si trasforma in un autore del quale viene messa in analisi, si fa per dire, l’attività

Invito a partecipare e diffondere la conferenza sul tema dell’importante patrimonio archeologico offerto dall’area di Santa Palomba al confine tra Roma, Albano ed Ardea. La conferenza, promossa da Italia Nostra

Artemis Danza, Eirad Ben Gal – Sderot Adama e Valeria Loprieno/Ass. Atacama Onlus ospiti di Paesaggi del Corpo Festival Internazionale Danza Contemporanea 27-28 maggio | Velletri (RM) Continuano gli appuntamenti
Dal 25 maggio al 29 luglio 2023 ad Arezzo una piccola ma significativa esposizione rende omaggio al genio di uno dei massimi interpreti della pittura del Duecento Il magistero medievale