Ariccia – Tuttapostosoconnenno con la Compagnia Rumori in scena Cooperativa Sociale Vivere Insieme di Rocca Priora supervisione artistica Luigi Criscuolo Lo spettacolo è il risultato del Laboratorio teatrale creativo integrato


Cenacolo della Fondazione Ugo La Malfa Martedì 31 gennaio 2023, ore 18.30 Via di Sant’Anna, 13 – 00186 Roma Presentazione del libro Dalla democrazia ‘incompiuta’ alla ‘postdemocrazia’. Percorsi storici del

DA QUI NON È MAI USCITO NESSUNO Scritto e diretto da Alessia Cristofanilli Con Giulia Mombelli Costumi Nika Campisi Supervisione artistica Alberto Bellandi Vincitore del Primo Premio del concorso di

Galileo non disdegnò di utilizzare l’astrologia (considerata al pari di alchimia e magia dagli scienziati del ‘600) se e quando i potenti lo richiedevano: calcolò, ad esempio, l’oroscopo del Granduca

STEFANO ROSSINI… in percussioni e direzione flauto, sax soprano e tenore ‘ flauto e sax contralto chitarra e voce basso batteria percussioni Ad accompagnarci in questo viaggio musicale nella cultura

Il 2023 segna il ritorno del Levante Drone Festival: dopo la sosta forzata dovuta alla pandemia Sestri Levante torna ad essere la capitale italiana dei droni per un paio di

CONFERENZA DELL’ASSOCIAZIONE MEDIA PER LA PACE “Liberalismo e Indo-Pacifico” è il tema della conferenza che si terrà presso la sede londinese di Universal Peace Federation (UPF) a Lancaster Gate, martedì
Jonas Mekas Under the Shadow of the Tree Main project ART CITY Bologna 2023 2 febbraio – 26 marzo 2023 Padiglione de l’Esprit Nouveau | Piazza della Costituzione 11, Bologna

Teatro Arena del Sole Via dell’Indipendenza 44, Bologna 3 e 4 febbraio 2023 Sala Leo de Berardinis venerdì ore 20.30 | sabato ore 19.00 Tutto brucia ideazione e

LE FINESTRE DEL TEMPO di Sergio Scorzillo Regia Mauro Toscanelli con Giuliana Adezio Ilaria Fantozzi Aiuto Regia Filippo Dell’Arte Costumi Emanuele Zito Ufficio Stampa Andrea Cavazzini Una produzione MELANCHÒLIA
Mercoledì 1° febbraio ore 18 Inaugurazione mostra TETSURO SHIMIZU Polifonia di colore Mostra a cura di Francesco Tedeschi Spazio d’Arte Scoglio di Quarto Via Scoglio di Quarto 4, Milano
DONNE DI ROMA Mostra fotografica e documentale Dal 6 al 21 febbraio 2023 Auditorium della Conciliazione Via della Conciliazione, 4 – Roma Orari: dal lunedi al sabato 10:00 / 17:00
RITRATTI AFRICANI. SEYDOU KEÏTA, MALICK SIDIBÉ, SAMUEL FOSSO a cura di Filippo Maggia 18 febbraio – 11 giugno 2023 Magazzino delle Idee Corso Cavour, 2 | Trieste Preview

Teatro di Tor Bella Monaca Via Bruno Cirino, 5, Roma Dal 28/01/2023 – al 24/02/2023 Dal lunedì alla domenica dalle 10.30 alle 19.30 A cura di: Agarte – Fucina delle

ROY LICHTENSTEIN. VARIAZIONI POP 11 febbraio – 18 giugno 2023 Palazzo Tarasconi, Parma Dall’11 febbraio al 18 giugno 2023 Palazzo Tarasconi celebra il centenario della nascita di Roy Lichtenstein (New York 1923)
Rembrandt incontra Rembrandt. Dialoghi in Galleria | Musei Reali, Galleria Sabauda – Spazio Scoperte

Rembrandt incontra Rembrandt Dialoghi in Galleria Musei Reali di Torino – Galleria Sabauda-Spazio Scoperte fino al 16 Aprile 2023 Con la nuova mostra dossier Rembrandt incontra Rembrandt. Dialoghi in Galleria

SALTO NEL VUOTO Arte al di là della materia A cura di Lorenzo Giusti e Domenico Quaranta GAMeC, Bergamo 3 febbraio – 28 maggio 2023

A Fermo la festa dell’Arte con “I Pittori della realtà”. “Verità e illusione tra Seicento e Novecento” Fino al 1 maggio 2023 A cura di Vittorio Sgarbi con Beatrice Avanzi
VISIONINMUSICA (XIX edizione) Venerdì 3 febbraio 2023 – Ore 21:00 ANTONIO MAGGIO Maggio canta Dalla in jazz ANTONIO MAGGIO • voce WILLIAM GRECO • pianoforte DANIELE DI BONAVENTURA • bandoneon Auditorium Gazzoli Via
ACCADEMIA FILARMONICA ROMANA Nando Citarella protagonista di “Carnem-Levare”. Sabato 28 gennaio in Sala Casella per la Filarmonica Romana, secondo appuntamento della rassegna “Fabrica, musica e letteratura” dedicato al Carnevale.
Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone Sala Petrassi Domenica 29 gennaio ore 11.30 introduzione – ore 12.00 concerto FAMIGLIE IN MUSICA Beatrice e Ludovica Rana, protagoniste del primo Family Concert

AL BANO – TOUR TEATRALE “È LA MIA VITA. Uno spettacolo che racchiude i successi di una lunga carriera“ Al Bano, eccezionale performer, talento versatile che ha collezionato riconoscimenti in

Mostra VATE, VANITAS, VITTORIA In occasione del centenario della donazione del Vittoriale allo Stato italiano, Ivrea Capitale italiana del libro propone la mostra di opere di Nicola Bolla e Andrea

Torna “Borgo d’Autore” il festival del libro nei luoghi del centro storico di Venosa L’associazione culturale “Il Circo dell’Arte”, con il patrocinio del Comune di Venosa, lancia “Le Domeniche d’Autore”

Teatro Bonci Piazza Guidazzi – Cesena 9 – 12 febbraio 2023 giovedì, venerdì e sabato ore 21.00 ǀ domenica ore 16.00 Romeo e Giulietta Romeo și Julieta dall’opera di William

OHT Office for Human Theatre presenta FRANKENSTEIN Prima Assoluta mercoledì 8 febbraio 2023 Teatro Astra – Torino La nuova produzione di OHT, dedicata per la prima volta a un classico

Si è volato con la poesia, il 26 gennaio nella Biblioteca comunale di Rocca di Papa con l’alternanza delle voci di tre protagonisti: Massimo Onesti e Lorena Gatta interpreti e
Elliott Erwitt Vintage Amsterdam, Netherlands, 1972 © Elliott Erwitt / Magnum Photos 28 gennaio – 11 giugno 2023 L’Assessore alla Cultura del Comune di Abano Terme, Michela Allocca, insieme a
PANGEA Premio Accademie – Biennale di Viterbo 2022 SPAZIO THETIS – ARSENALE NOVISSIMO Inaugurazione 2 febbraio 2023, h 11:30 VENEZIA – Grazie al nostro partner Thetis S.p.A., e alla supervisione