Con la nuova silloge dialettale “Na stòzza i pane i ghjeri (ognuno dei 50 componimenti ha la traduzione in lingua italiana a fronte), William Sersanti porta a termine il personale
Eventi Castelli Prenestini
- “‘Na stòzza i pane i ghjeri” di William Sersanti Con la nuova silloge dialettale “Na stòzza i pane i ghjeri (ognuno dei 50 componimenti ha la traduzione in lingua italiana a fronte), William Sersanti porta a termine il personale...
- “La rivoluzione in pista. Storie di donne, circo e libertà” di M. Vittoria Vittori Sabato 21 gennaio alle ore 17.30 a Colleferro (RM), presso la Libreria C&C Catena, via Consolare latina 69, Maria Vittoria Vittori presenta il suo libro La rivoluzione in pista. Storie di...
- “Col cappello alla romana” 6 gennaio, ecco arriva la Befana…ad Ariccia VENERDI’ 6 GENNAIO 2023 ORE 19 TEATRO BERNINI – PIAZZA DELLA REPUBBLICA – LA TRADIZIONALE DISCESA DELLA BEFANA DAL CAMPANILE DI SAN NICOLA INGRESSO GRATUITO...
- Il 16 dicembre La notte dei makers nelle sedi FabLab Lazio di Lazio Innova Il 16 dicembre La notte dei makers nelle sedi FabLab Lazio di Lazio Innova di Zagarolo, Bracciano, Viterbo e Rieti Presso lo Spazio Attivo LOIC di Zagarolo, inoltre, si...
- Artena Città Presepe Mercatini natalizi, concerti, presepi, cantine con degustazioni e gastronomia dall’8 dicembre all’8 gennaio Artena Città Presepe: mercatini e presepi aperti dall’ 8 dicembre. Questo weekend intrattenimento per bambini, eventi culturali...
- Presentato “Il dissenso al fascismo…” di M. Avagliano e M. Palmieri con A.N.P.I. Velletri Un momento della presentazione del 3 dicembre presso l’Aula Magna del CREA a Velletri, del libro ‘Il dissenso al fascismo – Gli italiani che si ribellarono a Mussolini 1925-1943‘ di...

Sabato 21 gennaio alle ore 17.30 a Colleferro (RM), presso la Libreria C&C Catena, via Consolare latina 69, Maria Vittoria Vittori presenta il suo libro La rivoluzione in pista. Storie di

VENERDI’ 6 GENNAIO 2023 ORE 19 TEATRO BERNINI – PIAZZA DELLA REPUBBLICA – LA TRADIZIONALE DISCESA DELLA BEFANA DAL CAMPANILE DI SAN NICOLA INGRESSO GRATUITO

Il 16 dicembre La notte dei makers nelle sedi FabLab Lazio di Lazio Innova di Zagarolo, Bracciano, Viterbo e Rieti Presso lo Spazio Attivo LOIC di Zagarolo, inoltre, si

Mercatini natalizi, concerti, presepi, cantine con degustazioni e gastronomia dall’8 dicembre all’8 gennaio Artena Città Presepe: mercatini e presepi aperti dall’ 8 dicembre. Questo weekend intrattenimento per bambini, eventi culturali

Un momento della presentazione del 3 dicembre presso l’Aula Magna del CREA a Velletri, del libro ‘Il dissenso al fascismo – Gli italiani che si ribellarono a Mussolini 1925-1943‘ di

Fino al 6 Gennaio mostre, mercatini, concerti, laboratori e animazione per bambini Zagarolo – 2 mostre, 9 concerti, 2 giorni di mercatini, 13 eventi dedicati ai bambini tra laboratori, giochi

L’ASSOCIAZIONE “MARIONETTE SENZA FILI” IN SCENA CON LA DIVERTENTE COMMEDIA “DONNE DI VENERDI’” Al teatro Giulanco di San Cesareo l’associazione ‘Marionette senza fili’ sarà in scena sabato 3 e domenica

Da giovedì 1 dicembre 2022 alle ore 15:00 torna visitabile il Complesso degli Edifici del Foro di Praeneste. Interverranno Massimo Osanna Direttore Generale Musei Stefano Petrocchi Direttore Regionale Musei Lazio
INAUGURA DUE ECO-MURALES CELEBRANDO IL SUO EMBLEMA: IL CEDRO DEL LIBANO Simbolo di bellezza, benessere e sostenibilità, il Cedro del Libano diventa protagonista il 21 novembre, nella Giornata Nazionale degli

Giornata Mondiale degli Alberi Protagonista il Cedro del Libano minacciato dal riscaldamento globale A San Cesareo (RM) 200 mq di arte a tutela del patrimonio arboreo 21 novembre 2022, ore

Zagarolo Wine & Food – 19 e 20 Novembre 2022 – Il programma completo Zagarolo – Un evento con l’enogastronomia del territorio, una due giorni con le eccellenze di Zagarolo.

Humanitatis praesidia Filosofia, umanesimo, educazione, arte Villa Falconieri, viale F. Borromini 5 – Frascati sabato 12 e domenica 13 novembre

Mercoledì 9 novembre alle 21 PIF sarà ospite della libreria Mondadori Bookstore di Velletri presso il Teatro Artemisio – Gian

L’ASSOCIAZIONE “MARIONETTE SENZA FILI”, A GRANDE RICHIESTA TORNA IN SCENA CON LE NUOVE REPLICHE DEL MUSICAL “SE IL TEMPO FOSSE UN

Proseguono gli appuntamenti culturali della Biblioteca Giovanni Coletti di Zagarolo. Il prossimo incontro della stagione dei “venerdì letterari” sarà con la

Una città in festa in un’edizione da incorniciare Zagarolo – Con la tradizionale sfilata del corteo storico, dei cavalli e


Vi comunichiamo, la serie di appuntamenti letterari della nostra Biblioteca, in calendario per i prossimi venerdì. Il primo della serie

30 Settembre, 1 e 2 Ottobre 2022 – Il programma completo Zagarolo – Sarà un Sagra ricca di eventi, musica,

https://www.controluce.it/notizie/la-ragazza-con-leuropa-in-tasca-la-presentazione-a-roma-il-28-luglio/

“REGINA VIARUM, UNA STRADA TANTE CULTURE” ARICCIA: Domenica 11 Settembre 2022 ore 10,30 Tratto XVI della Via Appia Antica “NON

Nell’ambito delle celebrazioni per il 79° anniversario del bombardamento dell’8 settembre, A.N.P.I. e Amministrazione Comunale presentano presso le Scuderie Aldobrandini,

Nel paese più giovane del Lazio, Labico (RM), dopo il successo dello scorso anno, torna “Aura”, primo festival dell’arte giovanile,

Teatro Artemisio – Gian Maria Volonté domenica 18 settembre 2022 ore 19 JUKE BOX ROME ed. 2022 SHORT THEATRE ¡Vibrant

EVENTI, SPETTACOLI TEATRALI E MOSTRA “12 COMUNI 1’00 PASOLINI – CINEMA DI POESIA” GIORNATA DI PRESENTAZIONE MERCOLEDÌ 7 SETTEMBRE |


NEL CENTENARIO DELLA NASCITA DI PIER PAOLO PASOLINI IL CONSORZIO “I CASTELLI DELLA SAPIENZA” PROMUOVE MOSTRA “CINEMA DI POESIA” DAL

Zagarolo – La festa patronale di Zagarolo viene festeggiata ogni anno a San Lorenzo il 10 Agosto: una Città in