Il copernicanesimo di Giordano Bruno e l’affermazione dell’universo infinito Videoconferenza di Miguel Ángel Granada (Università di Barcellona) 3 giugno, ore 18 Mercoledì 3 giugno 2020, alle ore 18 (GMT+2,
Eventi Castelli Prenestini
- Accademia Nazionale di Santa Cecilia – DANIELE GATTI dirige MAHLER Accademia Nazionale di Santa Cecilia 20/21 Venerdì 15 gennaio ore 20.30 DANIELE GATTI dirige MAHLER Per la prima volta a Santa Cecilia l’integrale di Des Knaben Wunderhorn con MARKUS WERBA...
- “Natale con Noi” Il calendario completo delle iniziative natalizie di Zagarolo Zagarolo – Si apre questo weekend il calendario delle manifestazioni natalizie che si svolgeranno a Zagarolo fino al 6 Gennaio. Domenica 20 Dicembre, dalle ore 16.00, appuntamento nel centro storico...
- “TRauMA”, personale di Carlo Chiatti ...
- Autunno alla Landriana: 2,3,4 ottobre di colori e sapori Ardea – Autunno alla Landriana, manifestazione d’autunno nei giardini voluti dal Marchese Gallarati Scotti e dalla dedizione di sua moglie Lavinia Taverna su disegno del paesaggista Russel Page. Nell’edizione di...
- Festival della Sostenibilità: il calendario sino al 10 ottobre, tra esposizioni “eco”, il Gran Prix di auto a impatto zero, storie, fiabe e special guest della sostenibilità In programma le interviste con l’Art Director di Italia’s Got Talent Angelo Bonello (30 settembre), con il Prof. Luca Fiorani (3 ottobre), con il navigatore oceanico Salvatore Magri (4 ottobre)...
- Labico – Laudato si’. L’ecologia integrale a partire dall’ impresa. Venerdì 2 ottobre alle 16.30, presso il Centro anziani di Labico, in Via Roma 15, si svolgerà la conferenza Laudato si’. L’ecologia integrale a partire dall’ impresa. Numerosi i relatori...

1 Milione di Km a piedi in 4 giorni – La sfida di ViaggiAmo Italia per ripartire distanti ma insieme

“1 Milione di km distanti ma insieme” Un’impresa collettiva per ripartire a passo d’uomo percorrendo i sentieri d’Italia in 4 giorni Dal 30 maggio al 2 giugno chiunque potrà partecipare

Intervista di Nicola Nardella a Paolo D’Arpini, referente della Rete Bioregionale Italiana. COSA INTENDIAMO QUANDO PARLIAMO DI BIOREGIONALISMO? “Questo termine non denota una appartenenza etnica bensì la capacità di rapportarsi

Con una sorta di continuità progettuale con Genti Lepine e Città Lepine, la nuova tematica che il Sistema Territoriale dei Monti Lepini vuole proporre è: Civiltà Lepine”. Storie e narrazioni per

Verba socianda chordis: de arte metrica cum musica coniuncta ad utrumque sermonem docendum (Metrica e musica nell’insegnamento del latino e del greco) Videoconferenza di Özséb Áron Tóth (Accademia Vivarium novum) 16 maggio,

In questi giorni abbiamo avuto un’esperienza davvero straordinaria nel verificare quanto la nostra iniziativa sia stata apprezzata nel mondo della scuola e in quello dell’Università: sono arrivati e continuano

Spesa solidale per Ariccia e Frascati Sabato 30 Maggio 2020 La scrittrice Adriana Middei partecipa all’iniziativa di solidarietà “SPESA SOLIDALE” promossa dall’Associazione Aurora, per contrastare la povertà sociale innescata ai

La vita e le opere di Catullo e il Cristianesimo nell’età imperiale nelle video conferenze proposte dall’Accademia Vivarium Novum. Attestato di partecipazione per i docenti De Catulli vita et carmini

Davide Faraone, senatore di Italia Viva, sarà a Ciampino per la presentazione del suo libro Con gli occhi di Sara:
In ottemperanza alle direttive del Ministero della Salute d’intesa con la Regione Piemonte, il Museo Nazionale del Cinema di Torino,

L’ASSOCIAZIONE “MARIONETTE SENZA FILI” PORTA IN SCENA DAL 28 FEBBRAIO AL 5 APRILE AL TEATRO “GIULANCO DI SAN CESAREO” IL

continuano gli appuntamenti culturali della rassegna Cinerrante. Giovedì 20 Febbraio , alle ore 18.00, presso il Teatrino del Museo del

Amanti del Musical….a me gli occhi!! Siete curiosi di conoscere la storia di Wolfgang Amadeus Mozart, il ragazzaccio dai modi

Grottaferrata – L’Associazione dei Nuovi Castelli Romani, sabato 22 febbraio alle ore 17,30, presso la Libreria Adeia, presenta il libro

In memoriam Iohannis Pugliese Carratelli in occasione del decennale della scomparsa 12 Febbraio 2020, 10:30 – 20:30 Accademia Vivarium novum

Cori – «Lotta contro la guerra, patriottismo concreto, nuovo slancio di cultura, fratellanza internazionale, inventiva nell’azione, coraggio, amore della famiglia

Continuano gli appuntamenti culturali della rassegna Cinerrante! Giovedì 23 Gennaio, alle ore 18.00, presso il Teatrino del Museo del Giocattolo

VERNISSAGE lunedì 20 gennaio ore 19.00 Studio Lab 138 – via del mare 138 Pavona (RM) Incisioni, xilografie e serigrafie;