L’ASSOCIAZIONE CULTURALE ‘IL DAMMUSO’ PRESENTA: “SEMPLICEMENTE AMORE”: OMAGGIO A MIA MARTINI TRA MUSICA E PAROLE In ricordo di Mimì: un grande evento che vedrà sul palco numerosi artisti ed autori
Eventi Italia
- CALVI DELL’UMBRIA – “SEMPLICEMENTE AMORE”: OMAGGIO A MIA MARTINI L’ASSOCIAZIONE CULTURALE ‘IL DAMMUSO’ PRESENTA: “SEMPLICEMENTE AMORE”: OMAGGIO A MIA MARTINI TRA MUSICA E PAROLE In ricordo di Mimì: un grande evento che vedrà sul palco numerosi artisti ed autori...
- SOILS MATTER PAV – Parco Arte Vivente presenta SOILS MATTER Un simposio per esplorare le relazioni possibili tra arti visive e scienze del suolo. A intervenire su questi temi, lo storico dell’arte...
- ALBERI IN CAMMINO. Verso gli Alberi Madre ALBERI IN CAMMINO. Verso gli Alberi Madre Un progetto di e con Gabriele Parrillo In memoria di Mauro Vizioli Musiche composte ed eseguite dal vivo da Daniela Savoldi Coreografia e...
- ELBA: UN ANNO DI APPUNTAMENTI NELL’ISOLA DEGLI ETRUSCHI Mostre, trekking archeologici, ricostruzioni storiche, cene “archeogourmet” e laboratori alla scoperta del misterioso popolo etrusco e della sua cultura che fece dell’Elba una delle sue capitali Da luglio a ottobre...
- CASTELLABATE (SA) – PREMIO PIO ALFERANO 2022 SABATO 2 LUGLIO 2022 ORE 20:00 Belvedere San Costabile di Castellabate CASTELLABATE (SA) Direttore artistico VITTORIO SGARBI Entra nel vivo la Decima Edizione del Premio Pio Alferano, dalle ore 20:00...
- Lives without labels: sei film gratuiti per celebrare il Pride Month 2022 Arianteo Chiostro dell’Incoronata (Milano) 1-2-3 luglio 2022 Lives without labels: sei film gratuiti per celebrare il Pride Month 2022 In occasione del Pride, Arianteo Chiostro dell’Incoronata ospita la prima edizione...

PAV – Parco Arte Vivente presenta SOILS MATTER Un simposio per esplorare le relazioni possibili tra arti visive e scienze del suolo. A intervenire su questi temi, lo storico dell’arte

ALBERI IN CAMMINO. Verso gli Alberi Madre Un progetto di e con Gabriele Parrillo In memoria di Mauro Vizioli Musiche composte ed eseguite dal vivo da Daniela Savoldi Coreografia e

Mostre, trekking archeologici, ricostruzioni storiche, cene “archeogourmet” e laboratori alla scoperta del misterioso popolo etrusco e della sua cultura che fece dell’Elba una delle sue capitali Da luglio a ottobre
SABATO 2 LUGLIO 2022 ORE 20:00 Belvedere San Costabile di Castellabate CASTELLABATE (SA) Direttore artistico VITTORIO SGARBI Entra nel vivo la Decima Edizione del Premio Pio Alferano, dalle ore 20:00

Arianteo Chiostro dell’Incoronata (Milano) 1-2-3 luglio 2022 Lives without labels: sei film gratuiti per celebrare il Pride Month 2022 In occasione del Pride, Arianteo Chiostro dell’Incoronata ospita la prima edizione

A Milazzo lo spettacolare show del Circo M.Orfei , grandi artisti e grandi attrazioni Dal 29 giugno al 4 luglio, band dal vivo, trapezisti premiati al Festival di Montecarlo acrobati,

Enrica Berselli, Alice Padovani, Federica Poletti FIGLIE DEL FUOCO A cura di Barbara Codogno Complesso di San Paolo, Modena 6 luglio – 18 settembre 2022 Inaugurazione: mercoledì 6 luglio, ore

Teatro di strada, circo contemporaneo, teatro di figura, eventi itineranti, concerti, street food per i 20 anni del Festival diffuso
Festival delle Colline Geotermiche 2022 XI edizione – “Essere presente” 7 luglio > 26 agosto Pomarance, Castelnuovo Val di Cecina,

Torino, 28 giugno – Sarà un’estate ricca di eventi, tra conferenze, mostre e visite guidate che permetteranno a cittadini e

Riparte il camper solidale degli animali: “Pet Camper Tour”. In ogni tappa: ospiti, giochi e gadget gratuiti e lancio della

Torna in presenza, ad Arezzo, l’evento dei volontari e delle volontarie della lettura ad alta voce del movimento

CONCENTRICO FESTIVAL Il palcoscenico più grande d’Italia CONCENTRICO ART Sabbagh, Dorici, Vazquez, Frignani, Altini, Barbato, Fogagnolo A cura di Andrea

Mercoledì 29 giugno alla Chiesa di San Moisè a Venezia Vivaldi, in prima mondiale “Le quattro stagioni” per organo con

DALL’1 AL 3 LUGLIO NEL PARCO STORICO DI MONTE SOLE Concerti, dj set, tavole rotonde, spettacoli, mostre per avvicinare i

Quando sarò capace di amare, Massini racconta a Gaber Sabato 2 luglio in Piazza Garibaldi a Castelfranco Emilia nell’ambito di Castelfranco

MARTEDÌ 28 GIUGNO AL TEATRO ROMANO DI FIESOLE (FI) PRIMA NAZIONALE DELL’AIACE DI SOFOCLE Il nuovo spettacolo di Sergio Maifredi

Dell’Altrove Ti parlo – altri Linguaggi per nuovi Incontri Chiostro dell’ex Monastero Olivetano a Rovigo dal 29 giugno al 5