Presentazione del libro Il regno della qualità Propositi, concetti e strumenti per un nuovo umanesimo” di Filomena Maggino: a cura dell’Accademia Vivarium novum e del Festival dell’innovazione di Frascati 28


Sabato 28 gennaio 2023 alle ore 16,30 presso la Biblioteca Comunale “Bruno Martellotta” di Grottaferrata (RM) si terrà la presentazione del libro Come pioggia sottile di Roberto De Luca, romanziere

Giovedì 26 gennaio alle ore 18.30 presso Palazzo delle Stelline a Milano, presentazione del libro di Paolo Costanzo: Italia al bivio. Benessere diffuso o declino? Durante l’incontro, moderato da Tomaso

DAIMON – L’ULTIMO CANTO di JOHN KEATS di Paolo Vanacore diretto e interpretato da Gianni De Feo con l’amichevole partecipazione in voce di Leo Gullotta arrangiamenti musicali di Alessandro Panatteri videoarte Roberto Rinaldi Produzione Ipazia Production Ufficio Stampa Andrea

Direzione Artistica Francesco Montanari e Davide Sacco Presso il Teatro Manini, in Via Garibaldi, 29 – Narni (Terni) Debutti Nazionali al Teatro Manini di Narni Sabato 28 e domenica

Teatro Artemisio Gian Maria Volonté 2023 in scena presso lo storico teatro di Velletri Veronica Pivetti il 27 gennaio, Giovanni Scifoni il 26 febbraio, Simone Cristicchi il 24 marzo Teatro Artemisio Volonté, Via Edmondo

Opinioni di un uomo comune Un monologo scritto ed interpretato da Fabio Cicchiello Regia: Francesco Spaziani Luci: Raffaella Vitiello Produzione: Movimento Comico APS www.movimentocomico.it 28 -29 GENNAIO TEATRO LO SPAZIO-ROMA
ANTONIO PAPPANO, VÍKINGUR ÓLAFSSON E L’ORCHESTRA DI SANTA CECILIA IN TOURNÉE IN EUROPA 23 gennaio – 4 febbraio Nuova tournée per Antonio Pappano e per l’Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia, “la miglior orchestra
CHARITY CAFE’ Via Panisperna 68 Concerti dal 24 al 29 gennaio 2023 Nel mese di ottobre il locale sarà aperto dal martedì alla domenica dalle 18:00 alle 02:00 AperiTIME dalle
Al Teatro Argentina il 26 gennaio, per la stagione dell’Accademia Filarmonica Romana, il Quartetto Prometeo in concerto con l’integrale dei Quartetti per archi di Šostakovič Eccellenza della musica da camera,
Teatro Bonci Piazza Guidazzi – Cesena 26 – 29 gennaio 2023 giovedì, venerdì e sabato ore 21.00 ǀ domenica ore 16.00 Ferito a morte di Raffaele La Capria adattamento Emanuele

La compagnia del Torrino in occasione della ricorrenza per la giornata della memoria presenta lo spettacolo “Amici” 27 gennaio 2023 Teatro Mostacciano – Largo Giorgio Labò 13, Roma 29 gennaio 2023
Associazione Culturale Teatro Trastevere SEVEN CULTS PRODUZIONI presenta Dall’1 al 5 febbraio 2023 CENERI ALLE CENERI Atto Unico di Harold Pinter Con Gabriela Corini, Roberto Zorzut Regia, scene e costumi:

Domenica 29 Gennaio Ore 18:00 Federico Perrotta e Valentina Olla Ti Lascio Tra Un Post Le dinamiche di coppia declinate attraverso i secoli, sono la dimostrazione che la musica è

GUY LYDSTER – ANDREA ABATI SAUL SAGUATTI (BASMATI VIDEO) NELL’AMBITO DI ART CITY BOLOGNA 2023 PRESENTA A cura di Giuseppe Virelli Venerdì 3 febbraio 2023 – dalle ore 17.30 Cassero

Selfie dello storico Premio Nazionale Frascati Poesia Incontro sulla poesia di Mario Luzi L’Associazione Frascati Poesia, presenta il secondo incontro, dedicato al grande poeta Mario Luzi, al quale nel duemila

Coinvolgente serata quella svoltasi ieri 21 gennaio nel Teatro di Capocroce a Frascati, grazie all’ospitalità del parroco Don Costantino Salvioni: si è conclusa con la premiazione dei vincitori l’VIII Edizione

Mostra arte contemporanea #vanialaipressoffice Istinto sano ARTISTA: Sahar Khalafi TIPOLOGIA: Mostra personale INAUGURAZIONE: sabato 28 gennaio 2023 ore 18:30 DATE: 28 gennaio > 17 febbraio 2023 LUOGO: ART G.A.P.

Sono continuati nel Museo Civico di Villa Ferrajoli ad Albano Laziale, gli incontri previsti nell’ambito del programma “Grandi Autori Italiani raccontano il Novecento” del Circolo Letterario, giunto quest’anno alla XVII^

Ettore Sottsass. La Parola 20 gennaio – 2 aprile 2023 Dal 20 gennaio al 2 aprile 2023 Triennale Milano presenta la mostra Ettore Sottsass. La Parola, curata da Marco Sammicheli

Proseguono al Teatro Quirino le repliche di Testimone d’accusa, il classico racconto di Agatha Christie, adattato per cinema e teatro sempre con grandi interpreti. Fino al 29 gennaio a teatro
Al CNR il “CONVEGNO CAPOVOLTO: povertà educativa e comunità educante” de la Nostra Buona Stella A conclusione dei quattro anni del progetto “La Nostra Buona Stella” l’Istituto di Ricerche
Pasquale Gadaleta. Il sogno del cinghiale Una mostra a cura di Francesco Paolo Del Re e Sabino de Nichilo Roma, Casa Vuota (via Maia 12, int. 4A) 21 gennaio

È una brava e simpatica interprete, la prima qualità potrebbe escludere la seconda ma nel suo caso non è così: non rimane mai senza parole, in televisione come quando doppia

Lunedì 23 gennaio alle 17 a Bologna (Biblioteca Comunale Luigi Spina), verrà presentato il libro per bambini Forte come il sole realizzato con la consulenza scientifica dei ricercatori ENEA Francesca Cappellaro e Gianluca D’Agosta, nell’ambito
PARALLELOZERO E PIMCO IN QUALITÀ DI MAIN SPONSOR ANNUNCIANO LA QUARTA EDIZIONE DI ISPA Gennaio 2023 – Dopo il successo delle prime tre edizioni, è stata lanciata la quarta
La Galleria Borghese annuncia il programma espositivo 2023 Roma, 19 gennaio 2023. Il programma espositivo 2023 della Galleria Borghese comprende tre appuntamenti principali, iniziative pensate per rafforzare l’identità del museo

Dal 20 al 22 gennaio un nuovo appuntamento con il Salone Internazionale della Sposa per la prima volta nella centralissima Viale Angelico, presso il Prati Bus District. Tra gli espositori

Il prossimo 27 Gennaio 161 anniversario dell’inaugurazione della Roma – Velletri e 31 anniversario dell’incidente di Casabianca Commemorazioni a Casabianca – Cancelliera e Velletri, Santa Messa solenne in suffragio delle

Nuova data per il conduttore Paolo Bonolis con il suo libro Notte fonda e il 27 gennaio sarà la volta dello scrittore Maurizio De Giovanni con il suo Caminito protagonista