Mille sono le cose inspiegabili d’un periodo come questo, al netto delle evidenti notizie contraddittorie in tema di salute pubblica e vaccini. Una fra queste è che un territorio come
La finestra

La politica è lo strumento che consente a una comunità di autogovernarsi. Quindi, le organizzazioni politiche non devono essere finanziate dai privati ma da tutta la comunità. La critica feroce

‘L’italia colorata’, i politici e i tecnici ne saranno a conoscenza, va creando ‘colli di bottiglia’ che sfociano in incontrollabili uscite di massa totale nelle quali, sì, sembra ci si

«Poco prima dell’imbrunire i boscaioli smettevano il lavoro e riprendevano la via di casa. I tagliatori nascondevano l’accetta sotto le foglie, – a volte sbucava una famiglia di colorati sorici

Torno su un tema a me caro, l’acqua, per esaltarne ancora una volta la preziosità e le necessità di risparmio e riciclo. Il prelievo giornaliero di acqua per abitante del
Il De vulgari eloquentia, intorno alla lingua parlata, era un trattatello peraltro incompleto scritto in latino per insegnare ai dotti l’importanza della lingua ‘volgare’. Lo aveva scritto nel ‘300 un

I Castelli Romani, bistrattati e amati, non a torto, soprattutto da chi ci abita da generazioni, danno il meglio di

(Serena Grizi) – Desiderare. La parola, il verbo alquanto estivo da non snobbare è desiderare. Dei salti arditi delle consonanti

Appunti di viaggi reali (reportages, biopic, docu-film)… e prima solo immaginati (Nulla chiude come un cerchio, a volte sì, ma molte cose

DAL 3 GIUGNO ONLINE ARRIVA “CONTEMPORANEA. PAROLE E STORIE DI DONNE” Ogni giorno un appuntamento; prevista per l’autunno la prima

(Serena Grizi) Riaperte le saracinesche delle attività su strada più provate dallo stop forzato legato alla pandemia. Bar, ristoranti, negozi

Questo dell’emergenza sanitaria e stato un momento molto umiliante (continuerà ad esserlo?) per gli anziani. È stato un momento molto

Quelli che, tanto, stavano già sempre a casa prima e adesso che ci stanno per forza sentono che è arrivata

(Serena Grizi) Controluce.it, più di altre testate storiche dei Castelli Romani e testate on-line, qui addirittura nell’ambito di un portale

(Patrizio Gonnella*) L’anno che ci siamo lasciati alle spalle, in ambito penitenziario, non è stato certo dei migliori e ha

L’Archivio dei diari di Pieve Santo Stefano, sempre più importante poiché conserva e conserverà le memorie di italiani che