Cenacolo della Fondazione Ugo La Malfa Martedì 31 gennaio 2023, ore 18.30 Via di Sant’Anna, 13 – 00186 Roma Presentazione del libro Dalla democrazia ‘incompiuta’ alla ‘postdemocrazia’. Percorsi storici del

Torna “Borgo d’Autore” il festival del libro nei luoghi del centro storico di Venosa L’associazione culturale “Il Circo dell’Arte”, con il patrocinio del Comune di Venosa, lancia “Le Domeniche d’Autore”

Si è volato con la poesia, il 26 gennaio nella Biblioteca comunale di Rocca di Papa con l’alternanza delle voci di tre protagonisti: Massimo Onesti e Lorena Gatta interpreti e

Presentazione del libro Il regno della qualità Propositi, concetti e strumenti per un nuovo umanesimo” di Filomena Maggino: a cura dell’Accademia Vivarium novum e del Festival dell’innovazione di Frascati 28

Coinvolgente serata quella svoltasi ieri 21 gennaio nel Teatro di Capocroce a Frascati, grazie all’ospitalità del parroco Don Costantino Salvioni: si è conclusa con la premiazione dei vincitori l’VIII Edizione

Sono continuati nel Museo Civico di Villa Ferrajoli ad Albano Laziale, gli incontri previsti nell’ambito del programma “Grandi Autori Italiani raccontano il Novecento” del Circolo Letterario, giunto quest’anno alla XVII^

Nuova data per il conduttore Paolo Bonolis con il suo libro Notte fonda e il 27 gennaio sarà la volta dello scrittore Maurizio De Giovanni con il suo Caminito protagonista

Nuova presentazione del libro di Morena Mancinelli, La luna che da sempre ci seguiva durante l’incontro “Il Tempo e l’identità” sabato 21 gennaio p.v. alle ore 16.00 al Teatro Trastevere

Prevista una fiaccolata di avvocati in toga giovedì 19 gennaio presso via Furio Camillo/via Amelia a Roma per rimarcare l’omicidio di Martina Scialdone, ma anche un presidio questa sera a

Una storia vera e attuale. Di sofferenza e di fede. Che tocca nel profondo i cuori e li apre alla speranza. L’ha scritta Luigi Antonio Greco nel libro La promessa

Sabato 21 gennaio alle ore 17.30 a Colleferro (RM), presso la Libreria C&C Catena, via Consolare latina 69, Maria Vittoria Vittori presenta il suo libro La rivoluzione in pista. Storie di

(Serena Grizi) Una selezione di titoli che raccontano come siamo, in molti modi differenti, non ci sono precedenze di lettura, non si vince nulla a sceglierli, non è dato sapere

Martedì 10 gennaio alle 17.30, presso la Biblioteca Comunale di Marino (Rm) in Corso Vittoria Colonna, all’interno di Villa Desideri, si terrà la presentazione dello sport romance Un principe per

«Non leggete i libri fateveli raccontare» (Luciano Bianciardi) (Serena Grizi) Elogio dell’aberrazione e altre piccole infamie: novella fabula milesia con due ritratti di Pier Paolo Pasolini eseguiti dal pittore Luca

Venerdì 23 dicembre, in occasione dell’inaugurazione della tradizionale mostra pittorica, si è tenuta nella sala consiliare di Monte Compatri una Rassegna dialettale promossa dall’Associazione “In Labore Fructus”, in collaborazione con

Quando sparì la scrittura RACCONTIDINATALEPERTUTTI «- Che cosa guardi con tanta forza, papà? – Sto cercando logica e buon senso terrestri, buon governo, pace e senso di responsabilità, sempre terrestri.
AL VIA LA NUOVA STAGIONE DEL TEATRO BELLI DI ANTONIO SALINES Si parte il 26 dicembre con SE DOVESSI CANTARTI… Una serata con Roberto Lerici, con la regia di Toni

Ripresi ad Albano Laziale lo scorso lunedì 19 dicembre gli incontri del Circolo Letterario 2022-2023 “ Grandi Autori italiani raccontano il Novecento” con il Prof. Aldo Onorati, nella Sala Conferenze

«Non leggete i libri fateveli raccontare» (Luciano Bianciardi) (Serena Grizi) Sembrava bellezza di Teresa Ciabatti, Mondadori ed. 2022 – € 14,00 isbn 9788804747017, e-book 7,99, audiolibro 12,99 Disponibile al prestito

(Serena Grizi) Roma -Per quanto il titolo della mostra suggerisca un corpo poetico-letterario, ci avviamo come se in quel luogo dovesse avvenire l’epifania, avendo, di fatto, una intuizione sulla costruzione

Nel tepore di un dicembre come tanti, attraversare Rocca di Papa, ti fa sentire immersa in un Presepe del XXI secolo. I camini accesi, le luci a festa illuminano la

Roma – il 17 dicembre alle ore 17, presso il Castello della Castelluccia, Elena Ana Boata presenta il suo ultimo libro, una storia avvincente tra Ucraina, Italia e Stati Uniti,

la presentazione del libro In principio erano i mostri. Storie di entità orrifiche e minacciose nel mito dei Greci e dei Romani di Pietro Li Causi a Roma, venerdì 16

Galeotta la passione, per le foto e le cartoline da una parte e per il proprio luogo natio dall’altra e il frutto del misfatto è in realtà un bel

Book Pride 2023 Dal 10 al 12 marzo a Milano Superstudio Maxi, Via Moncucco 25 Da 10 al 12 marzo 2023 torna a Milano Book Pride, la fiera nazionale dell’editoria

Più libri più liberi, Roma- Prosegue l’importante appuntamento annuale con la Fiera della Piccola e Media editoria presso la Nuvola di Viale Asia, quest’anno dal 7 all’11 dicembre. Si ‘naviga’

Martedì 13 dicembre 2022 alle ore 18.00 presso MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo presentazione del libro Piccoli esploratori a Roma La guida alla tua città A cura