Sfumata immagine quasi ologramma persa in una linea trasparente che sempre più s’allontana nel tempo e nello spazio… Voci fuori campo sussurrano, bisbigliano fruscii d’una nostalgia, di un rimpianto doloroso.

Testimonianze di: Jaroslava Khomenko (Kyiv, Ucraina) – critica d’arte, traduttrice, insegnante della lingua italiana, autrice del progetto culturale LENTE DI FRESNEL Aksana Danilčyk (Minsk, Bielorussia) – poetessa, traduttrice, studiosa di

Sabato 7 maggio dalle 18.oo presso la Libreria Tiburtina Incipit di Roma avrà luogo la presentazione di Inchiostro primo libro di poesie di Giorgia Leuratti edito da Robin Edizioni. L’evento

DA GIOVEDÌ 2 A DOMENICA 5 GIUGNO 2022 TORNA IL FESTIVAL DELLA PAROLA DI CHIAVARI: QUATTRO GIORNI DI MUSICA, CINEMA, LETTERATURA E ATTUALITÀ La nona edizione della rassegna culturale chiavarese

S’è svolto lo scorso sabato 23 aprile presso la sede della Biblioteca comunale di Cecchina, Villa del Vescovo, il secondo incontro di Pomeriggi diVersi, ideato e programmato –

Fecondò l’oceano la vallata, e fu mare profondo reticolo di enigmi Continenti serra nel suo nodo, mare chiuso dalle fratture affiorano energie Sbocciano isole. Sboccia l’aspro granito scolpito, vitigni sbocciano

“Frammenti di visioni” è il titolo della recente silloge poetica di Armando Guidoni. Guidoni ha pubblicato altre raccolte, per esempio “Gocce di emozioni”, ma quest’ultima, rispetto alla precedente che già

Opera omnia Volume 1 – Poesie di Valeria Masoni-Fontana con premessa di Guido Miano e prefazione di Enzo Concardi, Miano editore Il progetto editoriale relativo all’Opera Omnia della scrittrice ticinese

Fotogrammi Versi tratti dalla raccolta Questa terra che bestemmia amore di Maria Lanciotti, ispirati alle foto selezionate del volume L’immagine dei ricordi di Tarquinio Minotti. Video a cura di

Di Giacomo Mantovani, a distanza di poco più di un anno dall’uscita del libro d’esordio Sinfonia delle sinapsi, la nuova raccolta poetica Rime senza rima, Aletti ed.. Il volume si
Non c’ è mattina che non si scorga/ alta una nuova ciminiera, / una nuova struttura d’ acciaio, un nuovo agglomerato di cemento / e vapori soffocanti. Ditemi, avete pensato

E io tra di loro – Giovanni Nuti in concerto – tra Alda Merini e Milva A favore dell’Associazione Alda Merini Il prossimo 4 aprile alle ore 21 a Milano
per i Ragazzi del ’99 Portavo al collo la sacchetta con le sacre reliquie e granelli di terra e mi sentivo protetto dal male e dalle pallottole e pensavo a

C’è una rotta per ogni giorno dell’anno nel nuovo libro di Giuseppe Aletti, poeta, critico letterario, editore e formatore, dal titolo Da una feritoia osservo parole. Ed è rappresentata da

«Le emozioni più profonde, le gioie più intime e anche le domande più struggenti dell’anima non devono essere gridate, ma solo sussurrate, prima a noi stessi e poi, eventualmente e

Con lo sguardo rivolto lassù, verso l’alto. È la penna di Marzia Biondi, poetessa nata a Forlì, educatrice professionale e mediatrice interculturale, a dipingere, con i suoi versi, una realtà

In sintesi – con brevi tratti, in poche parole, Wip Edizioni, è la terza silloge di Adriana Ostuni, inserita nella collana Spazio-Tempo a cura di Alessandro Lattarulo, che sarà presentata

‘Lockarmi’ e curarmi con te, il nuovo libro di Zairo Ferrante, Bertoni Ed. 2022 La raccolta di saggi e poesie, sottotitolata Un uomo, un medico e un paziente” mira ad

Cosa portano la sofferenza e il dolore? Variabili… Variabile chi soffre, chi affronta difficoltà, chi il dolore lo vive ma non lo teme… E la mente lavora: sinapsi cerebrali