Notizie in Controluce

Poesia

FRASCATI, SALA DEGLI SPECCHI: SERATA IN MEMORIA DI BASILIO VENTURA

    FRASCATI, SALA DEGLI SPECCHI: SERATA IN MEMORIA DI BASILIO VENTURA

Quando una persona ci lascia resta la memoria, il ricordo di condivisi interessi, attività, progetti, esperienze. Quando oltre il ricordo permangono affetto e amicizia, s’espande il pensiero a ritroso in

Leggi tutto l'articolo

Echi “Dall’anima al cuore” di Mario Giovanetti presentato nel Teatro Civico rocchegiano

    Echi “Dall’anima al cuore” di Mario Giovanetti presentato nel Teatro Civico rocchegiano

Echi lontani che si materializzano tra note musicali, voci che interpretano e recitano, leggono o improvvisano, cantano… Dall’anima al cuore: non occorre precisarlo! Chi conosce l’autore di questo nuovo libro

Leggi tutto l'articolo

ALBANO LAZIALE: TORNA  POMERIGGI DIVERSI  CON SABRINA VANINI

    ALBANO LAZIALE: TORNA  POMERIGGI DIVERSI  CON SABRINA VANINI

21 marzo, Giornata Mondiale della Poesia e Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Discriminazione Razziale: da queste ricorrenze ha preso spunto proprio nel giorno dell’equinozio di primavera,  l’evento Pomeriggi diVersi  ideato

Leggi tutto l'articolo

Velletri: nella Vigna dei Poeti,  in poesia e prosa vien la donna…

    Velletri: nella Vigna dei Poeti,  in poesia e prosa vien la donna…

Senza la donna, la vita è pura prosa: colpisce l’aforisma del poeta nicaraguense Rubén Darìo nel bel mezzo della locandina nella quale una donna determinata, volitiva mostra il suo avambraccio

Leggi tutto l'articolo

VELLETRI,  LA VIGNA DEI POETI: VOCE AL PASSATO NEL  READING LETTERARIO POETI SCOMPARSI

    VELLETRI,  LA VIGNA DEI POETI: VOCE AL PASSATO NEL  READING LETTERARIO POETI SCOMPARSI

Incontrarsi sul filo della poesia che lega nel tempo realtà, pensieri, emozioni, sospiri e gioie, oltrepassando quel confine che rende tangibili le nostre presenze: in un noto e accogliente locale

Leggi tutto l'articolo

ROCCA DI PAPA: CON “LE MASCHERE” ESORDIO DEI CAVALIERI DELL’ORCATURA

    ROCCA DI PAPA: CON “LE MASCHERE” ESORDIO DEI CAVALIERI DELL’ORCATURA

“ Ricordate che non te tiè da perde mai a penna tea” perché la penna e la cultura sono il testamento di vita. E’ iniziato così nel pomeriggio di ieri

Leggi tutto l'articolo

Neve

    Neve

 Orme e solchi in cui perdersi e ritrovarsi. E la rosa d’inverno a stupire e commuovere e la mimosa a inchinarsi.

Leggi tutto l'articolo

Tornano i viaggi letterari di “Leggere:tutti”: aMare Leggere (18-21 marzo) e Una nave di libri per Barcellona (21-27 aprile)

    Tornano i viaggi letterari di “Leggere:tutti”: aMare Leggere (18-21 marzo) e Una nave di libri per Barcellona (21-27 aprile)

TORNANO I VIAGGI LETTERARI PROMOSSI DAL MENSILE ” “   Dal 18 al 21 marzo 2023: aMareLeggere (riservato a studenti ed Istituti scolastici) Napoli-Palermo-Napoli   Dal 21 al 27 aprile

Leggi tutto l'articolo

Rocca di Papa – I Cavalieri della Fortezza di nuovo in Biblioteca con il poeta francese Charles Baudelaire.

    Rocca di Papa – I Cavalieri della Fortezza di nuovo in Biblioteca con il poeta francese Charles Baudelaire.

Si è volato con la poesia, il 26 gennaio nella Biblioteca comunale di Rocca di Papa con l’alternanza delle voci di tre protagonisti: Massimo Onesti e  Lorena Gatta interpreti  e

Leggi tutto l'articolo

CONCLUSASI A FRASCATI L’ VIII EDIZIONE DI CARPE DIEM

    CONCLUSASI A FRASCATI L’ VIII EDIZIONE DI CARPE DIEM

Coinvolgente serata quella svoltasi ieri 21 gennaio nel Teatro di Capocroce a Frascati, grazie all’ospitalità del parroco Don Costantino Salvioni: si è conclusa con la premiazione dei vincitori l’VIII Edizione

Leggi tutto l'articolo

Tra onde e stelle Ricordando Stefania  (1964‒2011)

    Tra onde e stelle  Ricordando Stefania  (1964‒2011)

Tra onde e stelle Ricordando Stefania  (1964‒2011)   I tuoi capelli lunghi Lo sguardo umido Sotto le lunghe ciglia Lo stupore Il sorriso caldo La mente accesa La bellezza del

Leggi tutto l'articolo

FRASCATI 21 GENNAIO 2023: TEATRO DI CAPOCROCE 8^ EDIZIONE CARPE DIEM

    FRASCATI  21 GENNAIO 2023: TEATRO DI CAPOCROCE  8^  EDIZIONE CARPE DIEM
Leggi tutto l'articolo

Monte Compatri: arte e dialetto all’inaugurazione della mostra dei pittori en plein air dell’Associazione In Labore Fructus

    Monte Compatri: arte e dialetto all’inaugurazione della mostra dei pittori en plein air dell’Associazione In Labore Fructus

Venerdì 23 dicembre, in occasione dell’inaugurazione della tradizionale mostra pittorica,  si è tenuta nella sala consiliare di Monte Compatri una Rassegna dialettale promossa dall’Associazione “In Labore Fructus”, in collaborazione con

Leggi tutto l'articolo

Cometa sul silenzio 

    Cometa sul silenzio 

Cometa sul silenzio  Comet over silence poesia di Natale – Christmas 2022Liuba Novozhilova Maternità sul silenzio 2022 -acquerello su carta- mm.232×124 Cometa sul silenzio Intorno è il silenzio del pianto

Leggi tutto l'articolo

Eravamo i padroni della strada

    Eravamo i padroni della strada

Correvamo dietro alle farfalle sul prato sconfinato che nascondeva buche e ordigni     inesplosi ma noi leggeri sorvolavamo il male guidati dall’istinto che ci voleva salvi.   Eravamo i padroni

Leggi tutto l'articolo

“Il giardino delle rose strappate”, poesie di Annalena Cimino

    “Il giardino delle rose strappate”, poesie di Annalena Cimino

Pensieri di Renata Rusca Zargar su Il giardino delle rose strappate, poesie di Annalena Cimino Conosco Annalena Cimino da parecchi anni. Ho potuto leggere molte sue poesie: piccoli perfetti smeraldi

Leggi tutto l'articolo

IL DIALETTO E L’IDENTITA’ CULTURALE DEI CASTELLI ROMANI. MERITORIA INIZIATIVA AD ALBANO LAZIALE

    IL DIALETTO E L’IDENTITA’ CULTURALE DEI CASTELLI ROMANI. MERITORIA INIZIATIVA AD ALBANO LAZIALE

Annunciato e illustrato dalla moderatrice Carla Oliva, nella sede dell’Associazione culturale FabricaAlbano, lo scorso sabato 26 novembre è andato in scena Il dialetto, rendendo tangibile ‘a parlatura’ degli amici albanensi

Leggi tutto l'articolo

Scempio e risveglio

    Scempio e risveglio

Agnelli belano alle prime luci, per tre giorni e tre notti li piangono mammelle dolorose di latte. Nei pascoli del cielo giornaliero massacro, stelle letali ardono il prato nuvole cieche

Leggi tutto l'articolo

LE INIZIATIVE CULTURALI DI ALBANO LAZIALE

    LE INIZIATIVE CULTURALI DI ALBANO LAZIALE

La vita culturale di Albano Laziale si presenta particolarmente vivace. Nel corso degli ultimi anni sono fiorite molte e qualificate iniziative, soprattutto provenienti da persone e gruppi che si sono

Leggi tutto l'articolo

COLONNA:  V EDIZIONE NEL VIAGGIO DEL DIALETTO,  TRA ‘N MUZZICU E ‘N ATRU

    COLONNA:  V EDIZIONE NEL VIAGGIO DEL DIALETTO,  TRA ‘N MUZZICU E ‘N ATRU

  Di nuovo il dialetto in scena a Colonna lo scorso sabato 19 novembre nell’ampia Sala Elsa Morante, alla presenza di un numeroso pubblico. Si è svolta infatti,  la V

Leggi tutto l'articolo

Indescrivibile

    Indescrivibile

Indescrivibile   Filo d’erba goccia di rugiada pulcino rondine migrante e fiordaliso rondine che intreccia nido.   Ape operosa formica previdente ingegneria di ragno sapienza dell’istinto.   Nervatura di foglia

Leggi tutto l'articolo

Sabato 19/11 ad Albano Laziale “Gocce di natura, sospiri di poesia” di Sabrina Vanini

    Sabato 19/11 ad Albano Laziale “Gocce di natura, sospiri di poesia” di Sabrina Vanini

Sabato 19 novembre alle ore 17 si terrà ad Albano Laziale, presso la Sala Nobile di Palazzo Savelli, la presentazione del libro Gocce di natura, sospiri di poesia della poetessa

Leggi tutto l'articolo

L’atteso risveglio dell’umanità nella poesia di “Luce dell’anima” di Andrea Chiappinelli

    L’atteso risveglio dell’umanità nella poesia di “Luce dell’anima” di Andrea Chiappinelli

Con la prefazione di Hafez Haidar scrittore e traduttore libanese (principalmente dell’opera di K. Gibran) due volte candidato al Premio Nobel per al Letteratura. In libreria, con la raccolta di

Leggi tutto l'articolo

Allieva

    Allieva

La poesia è rimasta impigliata negli alberi secchi, brandelli spersi pendono, spauracchi   lacerati dalle intemperie.   L’accorta ricerca di consone parole prese facilmente al laccio come gechi in letargo,

Leggi tutto l'articolo

PREMIO ZAVATTINI 2021/22

CONSEGNATI AL CINEMA FARNESE ARTHOUSE I RICONOSCIMENTI DEL PREMIO ZAVATTINI 2021/22   Grande partecipazione degli invitati all’evento conclusivo del Premio Cesare Zavattini 2021/22, svoltosi ieri, 30 ottobre 2022, a Roma,

Leggi tutto l'articolo

VELLETRI: FESTA DELL’UVA, PREMIAZIONE DEI POETI VINCITORI DEL CONCORSO IL SABATO NEL VILLAGGIO 2022

    VELLETRI: FESTA DELL’UVA, PREMIAZIONE DEI POETI VINCITORI DEL CONCORSO IL SABATO NEL VILLAGGIO 2022

Conclusa la sesta edizione del “Sabato nel Villaggio”, concorso di poesia legato alla Festa dell’Uva e organizzato dall’Associazione culturale veliterna “La Vigna dei poeti“. La cerimonia di premiazione è avvenuta

Leggi tutto l'articolo

Albano Laziale: Baci e poesia Tra le righe…

    Albano Laziale: Baci e poesia Tra le righe…

  Un incontro piacevole in compagnia di rime baciate… Ecco,  proprio al bacio è stato dedicato l’evento organizzato il 22 ottobre nel Museo Civico cittadino, nell’ambito delle iniziative Tra le

Leggi tutto l'articolo

Salutare un poeta… Basilio Ventura

    Salutare un poeta… Basilio Ventura

Si sono svolti oggi a Vermicino i funerali di questo amico scrittore e poeta di Frascati. Aveva mille interessi, lo so, tra politica, botanica, volontariato, storia, letteratura… non voglio aggiungere

Leggi tutto l'articolo

ROCCA DI PAPA: PIER PAOLO PASOLINI AL TEATRO CIVICO

    ROCCA DI PAPA: PIER PAOLO PASOLINI AL TEATRO CIVICO

Un Pasolini ch’emerge tra la voce di Maria Fondi, ideatrice dell’evento patrocinato dal Comune di Rocca di Papa  e quelle dei lettori Lorena Gatta,  Massimo Onesti, Vincenzo Rufini, rappresentanti dei

Leggi tutto l'articolo

Viaggio nella valle dell’Adige

            Silente  Bolzano              A Giulio Clamer Dolce Bolzano, città d’alberi giganteschi, dalle limpide strade, ove ad oriente aguzze vette altissime si stagliano ai limiti

Leggi tutto l'articolo
Registro ISSN

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”