ROY LICHTENSTEIN. VARIAZIONI POP 11 febbraio – 18 giugno 2023 Palazzo Tarasconi, Parma Dall’11 febbraio al 18 giugno 2023 Palazzo Tarasconi celebra il centenario della nascita di Roy Lichtenstein (New York 1923)

Rembrandt incontra Rembrandt. Dialoghi in Galleria | Musei Reali, Galleria Sabauda – Spazio Scoperte

Rembrandt incontra Rembrandt Dialoghi in Galleria Musei Reali di Torino – Galleria Sabauda-Spazio Scoperte fino al 16 Aprile 2023 Con la nuova mostra dossier Rembrandt incontra Rembrandt. Dialoghi in Galleria

SALTO NEL VUOTO Arte al di là della materia A cura di Lorenzo Giusti e Domenico Quaranta GAMeC, Bergamo 3 febbraio – 28 maggio 2023

A Fermo la festa dell’Arte con “I Pittori della realtà”. “Verità e illusione tra Seicento e Novecento” Fino al 1 maggio 2023 A cura di Vittorio Sgarbi con Beatrice Avanzi

Mostra VATE, VANITAS, VITTORIA In occasione del centenario della donazione del Vittoriale allo Stato italiano, Ivrea Capitale italiana del libro propone la mostra di opere di Nicola Bolla e Andrea

Torna “Borgo d’Autore” il festival del libro nei luoghi del centro storico di Venosa L’associazione culturale “Il Circo dell’Arte”, con il patrocinio del Comune di Venosa, lancia “Le Domeniche d’Autore”

Teatro Bonci Piazza Guidazzi – Cesena 9 – 12 febbraio 2023 giovedì, venerdì e sabato ore 21.00 ǀ domenica ore 16.00 Romeo e Giulietta Romeo și Julieta dall’opera di William

OHT Office for Human Theatre presenta FRANKENSTEIN Prima Assoluta mercoledì 8 febbraio 2023 Teatro Astra – Torino La nuova produzione di OHT, dedicata per la prima volta a un classico

Sono continuati nel Museo Civico di Villa Ferrajoli ad Albano Laziale, gli incontri previsti nell’ambito del programma “Grandi Autori Italiani raccontano il Novecento” del Circolo Letterario, giunto quest’anno alla XVII^
Apple lancia gli audiolibri doppiati dall’intelligenza artificiale. La risposta di Daniele Giuliani, Presidente di ANAD – Associazione Nazionale Attori Doppiatori. Apple ha presentato il primo catalogo di audiolibri in inglese,

Che Rocca di Papa sia un presepe naturale, ormai è conclamato, con quella sua bella stella cometa sui ruderi della Fortezza: tutti i rocchegiani ne sono consapevoli e ogni anno,

Quando sparì la scrittura RACCONTIDINATALEPERTUTTI «- Che cosa guardi con tanta forza, papà? – Sto cercando logica e buon senso terrestri, buon governo, pace e senso di responsabilità, sempre terrestri.
AL VIA LA NUOVA STAGIONE DEL TEATRO BELLI DI ANTONIO SALINES Si parte il 26 dicembre con SE DOVESSI CANTARTI… Una serata con Roberto Lerici, con la regia di Toni

Dedicato ai piccoli spettatori, oggi lo spettacolo pomeridiano del Teatro Civico di Rocca di Papa: Piripò è tornato a stuzzicare la fantasia e la giocosa creatività dei bambini creando i

DALL’8 DICEMBRE GLI SCHELETRI DEI DINOSAURI INVADERANNO 5000 MQ DELLA FIERA DI PADOVA: IN MOSTRA UN FOSSILE DI HYPACROSAURUS BATTUTO ALL’ASTA A MILANO PER 300.000 EURO In anteprima mondiale l’evento

IL CORPO DEL COLORE La pittura neoromantica ed espressionista italiana degli anni Trenta. Opere dalla Collezione Giuseppe Iannaccone. Afro, Arnaldo Badodi, Renato Birolli, Luigi Broggini, Bruno Cassinari, Gigi Chessa, Filippo

Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura della Compagnia di San Paolo di Torino e Fondazione Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah-MEIS di Ferrara DUE FONDAZIONI PER LA FORMAZIONE

UMBRIA: BEST IN TRAVEL 2023 La regione è l’unica destinazione italiana scelta da Lonely Planet da visitare il prossimo anno. Segnalata nella categoria SAPORI. Un’interminabile offerta enogastronomica e due anniversari

Book Pride 2023 Dal 10 al 12 marzo a Milano Superstudio Maxi, Via Moncucco 25 Da 10 al 12 marzo 2023 torna a Milano Book Pride, la fiera nazionale dell’editoria

Human Perspectives: le opere di Sante Muro alla Saccone Art Gallery di Caserta La mostra organizzata da Petit Prince, interamente dedicata all’ultimo ciclo pittorico dell’artista lucano, rimarrà aperta fino al

Antonio Bassanini Costruttore del Novecento Una mostra per raccontare la vita e le opere di un imprenditore protagonista di un capitolo importante della storia italiana e il rapporto tra architettura,

VOGIA DE CARNOVAL IN MOSTRA A ROMA NELLA RHINOCEROS GALLERY DI RHINOCEROS IL PALAZZO IDEATO DA ALDA FENDI E PROGETTATO DA JEAN NOUVEL in via del Velabro 9A Roma,

Qualche anno fa ebbi modo di assistere alla lavorazione di questa pianta beneaugurale, il pungitopo, e di fare una bella chiacchierata con il signor Giuseppe, immortalando nella foto la gentile

Saint Louis College of Music presenta Luca Stricagnoli Masterclass “Quando le note diventano emozioni” 14 dicembre 2022, Saint Louis Luca Stricagnoli, un talento assolutamente “made in Italy” che regala sonorità

Inaugurata a Gubbio la mostra dedicata a Leonardo da Vinci Gubbio, Palazzo dei Consoli 26 novembre 2022 – 1 maggio 2023 Nella città dei Ceri e dell’Albero più grande del

Domenica 4 dicembre 2022 ore 16.30 Centrale Preneste Teatro Via Alberto da Giussano, 58 – Roma Teatro Libero (Palermo) Presenta Cipollino progetto e regia di Annamaria Guzzio con Giada Costa