DISEGNARE L’EBRAICO Il MEIS – Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara ospita la mostra Disegnare l’ebraico. Interpretazione artistica dell’Alef Bet, progetto congiunto con l’Ambasciata d’Israele in Italia

L’Isola delle Storie Festival letterario della Sardegna 1-3 luglio 2022, Gavoi (NU) XVII edizione Da venerdì 1 a domenica 3 luglio 2022 a Gavoi (NU), nel cuore della Barbagia, si

Un paio di giorni fa ho ricevuto un bel dono: due libricini dalla copertina arancione, con allegre decorazioni in blu, giallo, verde smeraldo e verde chiaro. In alto, sulla

Dal 25 giugno al 18 settembre 2022 torna per il terzo anno consecutivo Una Boccata d’Arte 20 artisti 20 borghi 20 regioni Inaugurazioni: sabato 25 e domenica 26 giugno

ANIMALI A CORTE. VITE MAI VISTE NEI GIARDINI REALI Un percorso di arte contemporanea che interpreta inedite e stupefacenti forme di vita fino al 16 ottobre 2022 Torino – La

Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore a cura di Maria Giovanna Sarti Una mostra dossier dedicata a uno dei più grandi artisti del Cinquecento in occasione del prestito di

Biennale di Viterbo Arte Contemporanea 7a esposizione internazionale da giugno a ottobre 2022 a cura di Laura Lucibello CONCEPT 2022 “Arte ai confini della Bioetica” entrata libera Il concetto di

3 – 4 – 5 giugno TUNÈA: tre giornate alla scoperta delle antiche tonnare dismesse di Carloforte per la prima volta riaperte al pubblico. In programma performance, installazioni, una grande

Da venerdì 3 giugno a domenica 2 ottobre 2022, dalle ore 19.00 Nei Giardini del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, in Piazza Thorvaldsen, 1 – Roma VILLA GIULIA TEMPORARY

Istituzione Bologna Musei | Museo civico del Risorgimento Certosa di Bologna. Calendario estivo 26 maggio – 2 novembre 2022 Cimitero Monumentale della Certosa Via della Certosa 18, Bologna Arte, storia,

TORNA IL FESTIVAL DELL’ITALIA GENTILE DAL 17 AL 23 MAGGIO 2022 Una seconda edizione “diffusa” anche nei quartieri. Economia, ambiente, salute, educazione, cura delle persone: gentilezza declinata a 360 gradi.

La Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Roma e per la provincia di Rieti ha deciso di riprendere, a sei anni di distanza, l’appuntamento con l’Incontro

Il 18 maggio dalle ore 19 allo Spazio Rossellini (via della Vasca Navale 58, Roma) RAMONA E GIULIETTA scritto e diretto da Francesca Tricarico con le attrici detenute del carcere di Rebibbia, oggi in scena

Un pomeriggio di maggio, generalmente legato ai versi immortali di Alessandro Manzoni, nella sua ode ottocentesca dedicata alla morte di Napoleone… Ei fu, siccome immobile… Soltanto quando immobile, o per

DA GIOVEDÌ 2 A DOMENICA 5 GIUGNO 2022 TORNA IL FESTIVAL DELLA PAROLA DI CHIAVARI: QUATTRO GIORNI DI MUSICA, CINEMA, LETTERATURA E ATTUALITÀ La nona edizione della rassegna culturale chiavarese

IL QUARTO STATO DI PELLIZZA DA VOLPEDO A PALAZZO VECCHIO Salone dei Cinquecento Palazzo Vecchio, Firenze 1° maggio ̶ 30 giugno 2022 Un progetto del Museo Novecento di Firenze e del Museo del

Teatro Bonci Piazza Guidazzi – Cesena 19 maggio 2022 giovedì ore 21.00 Giselle Ucrainian Classical Ballet durata 2 ore e 10’ Con la rappresentazione di Giselle dell’Ucrainian Classical Ballet,

Prime anticipazioni sull’XI edizione, dal 23 al 25 giugno nell’isola Marefestival Salina: Premio Troisi a Paolo Conticini Confermata madrina Maria Grazia Cucinotta L’attore presenterà il libro Ho amato tutto in cui

Scienza in festa con SUSA Aperte le prenotazioni per le scuole Scienza in festa! Il 27 aprile tante divertenti attività aspettano

C.N.T. compagnia nuovo teatro presenta Penis project per umani migliori scritto e diretto da Patrizia Schiavo con Antonio De Stefano, Emanuele Durante, Roberto Fazioli, Dario Guidi, Eugenio Marinelli e con