Roma, 24 giugno 2022 – “Per oltre 7 milioni di cittadini affetti da ipoacusia, il Decreto di aggiornamento dei nuovi LEA, ancora in attesa di pubblicazione, sta ritardando l’accesso all’assistenza
Società e Costume
Il caso dell’AI di Google ha sollevato l’annoso dibattito sull’autocoscienza dell’intelligenza artificiale, ma la realtà è che – sebbene sia una fantasia umana da sempre – siamo ancora ben lontani
Nel Lazio più di 300.000 persone riferiscono sintomi depressivi e di queste si stima che siano 100.000 con depressione maggiore, un dato che in seguito alla prima ondata di COVID-19
Un Vademecum per conoscere meglio questa patologia che può evolvere in un vero e proprio tumore Roma, 20 giugno 2022 – La cheratosi attinica, una patologia della pelle poco conosciuta,

DISEGNARE L’EBRAICO Il MEIS – Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara ospita la mostra Disegnare l’ebraico. Interpretazione artistica dell’Alef Bet, progetto congiunto con l’Ambasciata d’Israele in Italia

NUOVE TERRE FESTEGGIA E RADDOPPIA Il Festival di Officine Papage compie dieci anni e celebra l’anniversario moltiplicando per due programma e territori: 19 gli eventi in calendario, che saranno presentati

L’Isola delle Storie Festival letterario della Sardegna 1-3 luglio 2022, Gavoi (NU) XVII edizione Da venerdì 1 a domenica 3 luglio 2022 a Gavoi (NU), nel cuore della Barbagia, si

Oggi giorno, nel mondo del lavoro, oltre a dover essere specializzati in determinati settori, occorre avere una buona base didattica che possa garantire risultati eccellenti in ogni esperienza lavorativa. Attualmente,
Allarme caldo africano con punte di 38-40 gradi: da Senior Italia FederAnziani il Decalogo salva vita per anziani e fragili Il Presidente Messina: “Aiutiamo i nostri nonni, evitiamo il bollettino

Quando si parla di cannabis bisogna sfatare molti falsi miti e pregiudizi. Innanzitutto, nella canapa sono presenti non solo sostanze psicotrope, ovvero quelle droganti, ma anche sostanze che con la

In un mondo orientato gradualmente alla globalizzazione, diventa sempre più importante conoscere le lingue straniere, in primis ovviamente l’inglese, e per farlo ci si renderà ben presto conto che i

Che secondo alcuni non ben definiti esperti il Lago Albano, i Castelli, cittadine come Frascati o Albano siano da sempre habitat dei cinghiali è una delle più belle fole, per

Il gambero rosso, nella tradizione culinaria italiana, è considerato come il Re Rosso dei mari, utilizzato e prediletto da chef stellati e proposto in moltissime varianti, tutte studiate per equilibrare
Il turismo religioso è più che mai di moda Il festiva torna ad Andújar dopo due anni di assenza e punta a essere dichiarato di interesse turistico internazionale Enrique Sancho
Pensare al “dopo di noi” diventa, in questo caso, necessario e doveroso. D’Alessandro sintetizza le regole “d’oro” da seguire per non far ritrovare nei guai i ragazzi con difficoltà Marta

2 giugno, Festa della Repubblica Italiana. La Repubblica nasce a seguito del referendum sulla scelta della forma di Stato da dare alla Nazione italiana. Gli italiani scelsero, con il loro
SOSTENIBILITÀ, L’INDUSTRIA GLOBALE DEGLI SMARTPHONE RADDOPPIERÀ NEI PROSSIMI 10 ANNI GRAZIE AL BOOM DEI DISPOSITIVI USATI E RICONDIZIONATI (+188%) Se da un lato cresce il mercato degli smartphone (+94%),

Dal 25 giugno al 18 settembre 2022 torna per il terzo anno consecutivo Una Boccata d’Arte 20 artisti 20 borghi 20 regioni Inaugurazioni: sabato 25 e domenica 26 giugno

ANIMALI A CORTE. VITE MAI VISTE NEI GIARDINI REALI Un percorso di arte contemporanea che interpreta inedite e stupefacenti forme di vita fino al 16 ottobre 2022 Torino – La

3 – 4 – 5 giugno TUNÈA: tre giornate alla scoperta delle antiche tonnare dismesse di Carloforte per la prima volta riaperte al pubblico. In programma performance, installazioni, una grande