Lettera Aperta Le posizioni grilline sono cambiate nel corso degli anni da un populismo sfrenato e dalla protesta a tutto campo sino a giungere alla posizione odierna filo-liberista. Lo vediamo
Avrebbe un bel da fare Gesù se dovesse tornare sulla terra per ripulire i templi dall’invasione mercantile… In trentatre anni di vita difficilmente riuscirebbe a compiere tutta l’opera…. Non che

Gli etologi hanno studiato attentamente le abitudine dei bonobo, una famiglia di scimpanzé molto simili all’uomo. La somiglianza fra bonobo ed umani non sta solamente nel genoma comune, che si
In occasione della ricorrenza dei 250 anni dalla nascita di Georg Wilhelm Friedrich Hegel, il 27 agosto 1770, il mio intento non è di rendere un mero e banale ossequio
Il “riconoscimento” della nostra vera natura avviene come nel passaggio dal sogno alla veglia, è naturale ed intrinseco in ognuno di noi. Quando sogniamo siamo immersi nel sogno e quella

Secondo il sistema elementale cinese la comunicazione è possibile ad ogni livello elementale, ovvero si può comunicare con la Terra, con il Metallo, con l’Acqua, con il Legno e con
Ricordo una divertente storiella zen in cui si narra di un contadino che chiamò un prete per svolgere una cerimonia di benedizioni alla sua famiglia. Il monaco stava per iniziare

Non sono credente nel senso tradizionale perché, già da ragazzo, non seguo nessuna religione “storica”, rivelata o non rivelata. In maniera spontanea, mi sono sempre riconosciuto come un umile seguace
La specie umana è fra le famiglie animali quella che maggiormente ha contribuito a creare deserti sulla terra. Non parlo soltanto dei tempi attuali, in cui per motivi speculativi abbiamo
Per i suoi interessi e le sue attitudini a 360 gradi, per le sue coraggiose teorie e le posizioni controcorrente, per la sua radicale ed accesa avversione ad ogni sorta
Diceva bene Sergio Zabot quando affermava che l’elettricità ricavata dal nucleare serve a corroborare -pacificamente- gli scopi dei produttori di bombe: “Il nucleare civile è nato in simbiosi con il

La Spiritualità Laica è la prima forma di riconoscimento spirituale nell’uomo, che affonda le sue radici nello psichismo naturalistico, nell’intuizione analogica, nelle espressioni sacre della coscienza prima dell’avvento di ogni
La coscienza non può essere spiegata solo in termini di funzionamento fisiologico e sicuramente possiede una sua propria natura e realtà. L’osservato non è mai scisso dall’osservatore, l’immagine non può sostituirsi
Vorrei chiarire il significato lessicale, etimologico e concettuale di “spiritualità laica” che viene erroneamente usato per descrivere un modo di espressione spirituale da parte dei membri laici di qualsiasi religione
Noi vegetariani bioregionalisti ed ecologisti, non possiamo trascurare la nostra matrice, la nostra appartenenza ad un contesto culturale, il nostro “discendere” da una famiglia frugivora e la nostra fisiologia umana.
“Il male nasce sempre dalla paura, solo chi ha paura scapperà o commetterà un delitto” (Paolo Mario Buttiglieri) Son trascorsi diversi anni dacché azzardavo le prime previsioni sull’invasione a cui
19 anni or sono, il 20 luglio del 2001, Carlo Giuliani era solo un ragazzo di 23 anni. Era nato nel 1978, un anno di straordinari cambiamenti intervenuti nella società
Solitamente l’immagine che si ha del rumore è legata alle attività lavorative, si pensa ad un martellar di lamiere, colpi d’ascia, motori che sibilano, traffico, ululati di sirene…. Solo a pensarci ci
Pandemia che non molla, governi traballanti, politica ferocemente contrapposta, destra e sinistra che fanno le verginelle ma appaiono sempre più delle peripatetiche all’arrembaggio, peggio, delle prime donne. Tutto ciò, mentre
L’approccio di tipo “nominalistico” applicato in ambito logico, metafisico e gnoseologico dal grande Guglielmo di Ockham (allievo ed avversario di Duns Scoto), lo spinse a negare il valore ontologico degli