Ogni volta che il mondo adulto ne parla, usa parole vetuste, logorate, consunte dalla realtà che non è però quella di volta in volta trattata.
Solitamente l’immagine che si ha del rumore è legata alle attività lavorative, si pensa ad un martellar di lamiere, colpi d’ascia, motori che sibilano, traffico, ululati di sirene…. Solo a

Ante scriptum Beltane è la festa della Luce splendente dei Celti, festeggiata tra la fine di aprile ed i primi di maggio, corrisponde al nostro 1° maggio, il Calendimaggio romano,
Non molti sanno che in Italia il Movimento Nonviolento fu fondato da Aldo Capitini quasi contemporaneamente alla fondazione della Società Vegetariana Italiana. Avvenne nei primi anni ’50 quando parlare di
Come ogni anno il 22 Aprile si tiene in tutto il mondo la celebrazione della Giornata della Terra. Questa iniziativa è nata il 22 aprile 1970 per sottolineare la necessità
Il ragazzo entra in classe, estrae la pistola, la punta alla testa del suo professore. Sembra la scena tratta da qualche fattaccio di sangue accaduto nelle scuole americane, dove ogni
Durante il paganesimo vigeva un calendario lunghissimo di celebrazioni collegate alle stagioni, molte di queste passarono al cristianesimo… rovesciate Il culto del Sole-Sol Invictus Mithras, il quale, unito sempre a
Una delle attività ecologiste che prediligo è quella di andar in giro per campi a cercar erbe commestibili. Lo faccio spesso da solo ma anche in compagnia. E durante il

Nell’informazione sulla pandemia, perchè aiuti a restare ancorati alla realtà, occorre leggere fra le righe e ‘mediare’ quanto appare sui mezzi di comunicazione. Nel rispetto delle posizioni, al netto di
L’io individuale (ego) sorge dal riflesso della coscienza nello specchio della mente. Una sovrimposizione identificativa con l’oggetto osservato. L’oggetto è lo stesso corpo-mente che reagisce in relazione (al contatto) con
Tutti i mezzi di comunicazione, gli studiosi, gli opinionisti, mi stanno spiegando dalla mattina alla sera che in Ucraina si sta combattendo una guerra per me, per la mia libertà.

Francesco Biamonti 1928-2001 – Dello scrittore, a 21 anni dalla scomparsa, sopravvive ‘un pugno di libri’, molte pubblicazioni postume sulla sua opera ed un romanzo incompiuto. E altre cose che

La fonte di tutta la vita è l’acqua, per questo è importante che questo elemento non sia inquinato divenendo così portatore di morte. Le prime culture umane che riconobbero il

Sembra che gli osservatori internazionali e giornalisti specializzati, la politica, non avessero colto né la possibilità dell’invasione russa dell’Ucraina né la sua attuale portata e dopo quasi tre settimane di

Siamo tutti disperati nel vedere le terribili scene della guerra in Ucraina, i morti, i feriti, le immani sofferenze. Una guerra vicina di casa che per un soffio potrebbe coinvolgerci,
A volte le parole possono creare discordia fra gli uomini….. L’incomprensione sorta con la diversità dei linguaggi, volendo comprendere l’altro attraverso il linguaggio, è alla base delle antipatie che

Cronache e riflessioni – Fra i convenuti importanti figure della Sanità e dell’Ordine dei giornalisti in Italia e nel Lazio (che qui non citeremo perché sarà facile ritrovarne i nomi):
Ciò che viene definito “storia” è al meglio una cronaca aggiustata in funzione di soddisfare le esigenze dei potenti coinvolti negli eventi descritti.. oppure rispecchia le posizioni ideologiche dei narratori,

Nei primi tempi della pandemia Covid, abbiamo creduto che, dopo milioni di morti, indicibili sofferenze e tragedie familiari, saremmo diventati migliori. Avremmo compreso meglio il senso della vita umana. Il

Come si fa a capire dove sono la destra e la sinistra, l’oriente e l’occidente, su una palla che gira a forte velocità nello spazio, attorno a un sole, e

….iniziamo con il cercare di capire come e quando è nato questo sionismo. Solitamente si ritiene che esso sia originato da un filone di pensiero, sorto all’interno della comunità ebraica, verso
Il carcere delle parole e delle tante intenzioni, ma opere ben poche, se non quelle del redigere rapporti di morti sopravvenute e utopie tutte a venire. Nonostante le dimensioni di
Il presidente russo Vladimir Putin ha tenuto la sera del 21 febbraio una riunione straordinaria del Consiglio di sicurezza della Federazione Russa al Cremlino, il cui argomento è la situazione
Questo discorso sulla “spiritualità laica” è rivolto a persone che non necessariamente hanno chiara la definizione, magari sono abituate a confondere la spiritualità con la religione… Il sentire di una

Comunicato di pace… Qualche passante distratto, passando all’imbrunire nei pressi del Mercato Coperto di Treia, ha scambiato i pochi astanti lì raccolti per una combriccola che festeggiava il carnevale ma

La mitologia, la filosofia, la storia e le varie fedi, quanto hanno contribuito al rispetto per la Natura? Per avere qualche nozione in merito alla religiosità della natura, bisognerebbe andare

Ricordate? “La cercano sulla Luna, la cercano su Marte, la cercano su Venere e dove ce n’è tanta e buona la inquinano e la rendono inutilizzabile..” Così scrivevo alcuni anni

“Martedì 8 febbraio 2022: alla Camera dei Deputati arriva il disegno di legge sul suicidio assistito voluto da Pd, M5S, Italia Viva, LeU; Martedì 15 febbraio 2022: la Corte Costituzionale si riunisce per
Sanremo s’è concluso tra mille applausi e ricchi premi e cotillons, dunque possiamo ritornare alle nostre incombenze più rilassati e tranquilli. Se non fosse per quei bimbi a piedi nudi

L’elezione del Presidente della Repubblica, ormai, appartiene al passato, anche se si discute ancora se i vari partiti abbiano vinto o perso nel rieleggere lo stesso Capo dello Stato per