Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • E’ nato il gruppo di lettura “A spasso nei Libri” E’ nato il gruppo di lettura “A spasso nei Libri” organizzato dalla nostra Biblioteca di Albano. Questo primo ciclo di incontri sarà dedicato al tema dei romanzi storici ambientati in età contemporanea e si...
  • Comunicato Stampa Congiunto COBAS – Amministrazione Comunale di Grottaferrata In data odierna, il Sindaco Mirko Di Bernardo, insieme al Dirigente del Settore I Tecnico – Ambiente e ad altri responsabili dell’Ufficio Ambiente, ha incontrato i lavoratori rappresentanti dei COBAS,...
  • POSTE ITALIANE: TORVAIANICA  POSTE ITALIANE: TORVAIANICA, ATTIVATO PRESSO LA SEDE DI VIA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA UN NUOVO IMPIANTO FOTOVOLTAICO PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA RINNOVABILE                              Previsione di energia prodotta annualmente di circa...
  • Nel 2022 in Italia 48mila pazienti affetti da cancro colorettale, a Catania presentata web-app per potenziare la prevenzione Humanitas ICC e Olympus lanciano CRC Score, nuovo strumento di indagine digitale che calcola il livello di rischio CATANIA – Fare prevenzione significa prendersi cura di se stessi. In Italia...
  • BIOLOGICO È… NATURA! La campagna del WWF Italia e FederBio per la promozione dell’agricoltura biologica arriva a San Ginesio Secondo appuntamento nelle Marche, presso il Centro di Educazione Ambientale CREDIA WWF di Vallato,...
  • Grottaferrata – 1^ Giornata di Microchippatura gratuita: 1 aprile 2023 alla Fiera di Grottaferrata Il 1 aprile, dalle 10:00 alle 13:30, si terrà presso il padiglione comunale della Fiera Nazionale...

Cavalli sulla spiaggia e uomini appesi

Novembre 26
16:06 2014

 

Dal 29 novembre al 14 gennaio al Museo degli Strumenti Musicali dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia saranno esposte trenta opere appartenenti alla collezione privata di Adriana Panni.
Brillante animatrice dei salotti culturali romani e direttrice artistica dell’Accademia Filarmonica negli anni Settanta-Ottanta, Adriana Panni era celebre per i suoi modi franchi e disinvolti, ma anche per il gusto, l’intuizione e l’infallibile giudizio che le permisero di segnare, con le sue scelte artistiche all’avanguardia, la vita culturale romana di quel periodo. Mettere insieme de Chirico, Cagli e Ceroli con rarità di Respighi, Petrassi e Stravinskij negli spettacoli della Filarmonica era, in quegli anni, politica culturale nel senso più eletto del termine. Ora questa mostra ne rivela un aspetto non secondario, quella di amica e seduttrice di artisti, di collezionista dal fiuto infallibile, capace di coniugare la sua spontaneità romana, con una raffinatezza di gusti innata, non solo nella musica. La sua collezione di arte figurativa contemporanea è, in effetti, specchio della sua attività nel campo dell’organizzazione degli spettacoli, delle sue amicizie e contatti, delle sue passioni e del suo spirito sperimentatore.
L’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, della quale era membro effettivo, intende così renderle omaggio nella ricorrenza dei vent’anni dalla sua scomparsa.

————
MUSA. Museo degli strumenti musicali dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
29 novembre 2014 – 14 gennaio 2015
Ingresso libero
Mostra a cura di Marcello Panni, Annalisa Bini, Laura Bognetti
Coordinamento Cecilia Nanni
Allestimento Massimo Monti
Montaggio audio e video Matteo Ruberto
Trasporto e imballaggio Gondrand – Gruppo FERCAM Divisione Arte
Assicurazione MAG JLT Divisione Fine Art
Si ringraziano l’Accademia Filarmonica Romana e RAI Radio 3
Audio in mostra: RAI Radio 3, Appunti di volo del 20 agosto 1994. La musica di Adriana Panni
Catalogo Edizioni dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
a cura di Marcello Panni
Testi Alberto Arbasino, Paolo Baratta, Bruno Cagli, Marcello Panni, Carlo Pavolini, Claudio Strinati
Il catalogo della mostra è vendita al MUSA al costo di 7 euro.

________________________________________

Ufficio Stampa – Press Office
Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Auditorium Parco della Musica
Largo Luciano Berio, 3 – I 00196 Roma
mail: d.battaglia@santacecilia.it
www.santacecilia.it

Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Registro ISSN

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”