Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • E’ nato il gruppo di lettura “A spasso nei Libri” E’ nato il gruppo di lettura “A spasso nei Libri” organizzato dalla nostra Biblioteca di Albano. Questo primo ciclo di incontri sarà dedicato al tema dei romanzi storici ambientati in età contemporanea e si...
  • Comunicato Stampa Congiunto COBAS – Amministrazione Comunale di Grottaferrata In data odierna, il Sindaco Mirko Di Bernardo, insieme al Dirigente del Settore I Tecnico – Ambiente e ad altri responsabili dell’Ufficio Ambiente, ha incontrato i lavoratori rappresentanti dei COBAS,...
  • POSTE ITALIANE: TORVAIANICA  POSTE ITALIANE: TORVAIANICA, ATTIVATO PRESSO LA SEDE DI VIA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA UN NUOVO IMPIANTO FOTOVOLTAICO PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA RINNOVABILE                              Previsione di energia prodotta annualmente di circa...
  • Nel 2022 in Italia 48mila pazienti affetti da cancro colorettale, a Catania presentata web-app per potenziare la prevenzione Humanitas ICC e Olympus lanciano CRC Score, nuovo strumento di indagine digitale che calcola il livello di rischio CATANIA – Fare prevenzione significa prendersi cura di se stessi. In Italia...
  • BIOLOGICO È… NATURA! La campagna del WWF Italia e FederBio per la promozione dell’agricoltura biologica arriva a San Ginesio Secondo appuntamento nelle Marche, presso il Centro di Educazione Ambientale CREDIA WWF di Vallato,...
  • Grottaferrata – 1^ Giornata di Microchippatura gratuita: 1 aprile 2023 alla Fiera di Grottaferrata Il 1 aprile, dalle 10:00 alle 13:30, si terrà presso il padiglione comunale della Fiera Nazionale...

Colonna – Lotta contro chi sporca: arriva il corso per ispettori ambientali

Giugno 07
11:01 2016

Migrazione dei rifiuti, sacchetti abbandonati in maniera scorretta, deiezioni canine, e rifiuti nei parchi dove giocano i bambini. Adesso basta.
I cittadini stufi di vedere ogni mattina queste scene davanti le proprie abitazioni, nei parchi pubblici e sui marciapiedi, adesso possono dare il loro contributo: arriva a Colonna il corso per diventare ispettore ambientale. Il ruolo attualmente ricoperto da personale della società Lazio Ambiente, che già da un anno circa, sta aiutando la polizia locale a stanare e sanzionare gli incivili che sporcano il territorio, si potrà estendere anche ai cittadini che hanno a cuore il bene comune.
Quello dell’abbandono dei rifiuti da parte di abitanti di Comuni limitrofi è un fenomeno che sta impegnando molto la polizia locale. Solo nelle ultime settimane, numerose sono state le infrazioni rilevate, di cui, oltre il 50 % recapitate a non residenti. “Data l’importanza dell’argomento e il dilagante fenomeno di migrazione dei rifiuti, del conferimento fuori dai cassonetti anche di materiali ingombranti, abbiamo dato disponibilità alla formazione di personale da inserire come figura di ispettore ambientale – dice Patrizio Onesti, comandante della Polizia Locale sezione di Colonna – Oltre a questo, a breve verrà attivato un sistema di videosorveglianza a telecamere mobili h24”.
Coloro che desiderano dare il proprio contributo nella lotta all’inciviltà altrui potranno farlo, ricoprendo il ruolo di ispettore ambientale. “Il progetto era nei punti del programma dell’Amministrazione – commenta Giuseppe Galati, assessore all’Ambiente – e confidiamo nella partecipazione della cittadinanza, soprattutto date le numerose segnalazioni pervenute negli ultimi mesi. È necessario comprendere, che oltre a deturpare il nostro territorio, azioni di questo tipo, pesano anche sulle tasche dei contribuenti. E questo è inaccettabile”. L’assessore ha poi concluso ricordando che “la figura dell’ispettore ambientale non solo avrà il compito sul controllo dell’abbandono dei rifiuti, ma anche quello di monitorare parchi, giardini e tutti i padroni di cani che non ne puliscono le deiezioni su strade e marciapiedi”.
È possibile fare richiesta di adesione al corso fin da adesso, compilando il modulo presente sul sito www.comune.colonna.roma.it e presentandolo presso gli uffici comunali. Entro il 30 di giugno coloro che saranno ritenuti idonei all’adempimento di tale ruolo verranno comunicati sul sito istituzionale. Il corso di 20 ore avrà inizio i primi di luglio e sarà tenuto dal Comandante della Polizia Locale, Patrizio Onesti.

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Registro ISSN

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”