Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • E’ nato il gruppo di lettura “A spasso nei Libri” E’ nato il gruppo di lettura “A spasso nei Libri” organizzato dalla nostra Biblioteca di Albano. Questo primo ciclo di incontri sarà dedicato al tema dei romanzi storici ambientati in età contemporanea e si...
  • Comunicato Stampa Congiunto COBAS – Amministrazione Comunale di Grottaferrata In data odierna, il Sindaco Mirko Di Bernardo, insieme al Dirigente del Settore I Tecnico – Ambiente e ad altri responsabili dell’Ufficio Ambiente, ha incontrato i lavoratori rappresentanti dei COBAS,...
  • POSTE ITALIANE: TORVAIANICA  POSTE ITALIANE: TORVAIANICA, ATTIVATO PRESSO LA SEDE DI VIA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA UN NUOVO IMPIANTO FOTOVOLTAICO PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA RINNOVABILE                              Previsione di energia prodotta annualmente di circa...
  • Nel 2022 in Italia 48mila pazienti affetti da cancro colorettale, a Catania presentata web-app per potenziare la prevenzione Humanitas ICC e Olympus lanciano CRC Score, nuovo strumento di indagine digitale che calcola il livello di rischio CATANIA – Fare prevenzione significa prendersi cura di se stessi. In Italia...
  • BIOLOGICO È… NATURA! La campagna del WWF Italia e FederBio per la promozione dell’agricoltura biologica arriva a San Ginesio Secondo appuntamento nelle Marche, presso il Centro di Educazione Ambientale CREDIA WWF di Vallato,...
  • Grottaferrata – 1^ Giornata di Microchippatura gratuita: 1 aprile 2023 alla Fiera di Grottaferrata Il 1 aprile, dalle 10:00 alle 13:30, si terrà presso il padiglione comunale della Fiera Nazionale...

Con un OMAGGIO A ENNIO MORRICONE il Parco archeologico di Pompei AUGURA BUONE FESTE

Con un OMAGGIO A ENNIO MORRICONE il Parco archeologico di Pompei AUGURA BUONE FESTE
Dicembre 23
14:27 2020

L’ARTE E LA MUSICA, ARMONIA DELL’ANIMA Con un OMAGGIO A ENNIO MORRICONE

sulle note jazz di Rosario Giuliani e Luciano Biondini

 il Parco archeologico di Pompei AUGURA BUONE FESTE

 

 Le note di Love Theme for Nata, celebre brano della colonna sonora di Nuovo Cinema Paradiso, saranno l’augurio speciale per le festività da parte del Parco archeologico di Pompei, oltre che un omaggio al grande compositore Ennio Morricone. L’esecuzione dal vivo del brano –  a cura di due nomi internazionali della musica jazz contemporanea, Rosario Giuliani al sax e Luciano Biondini alla fisarmonica – è riuscita a sublimare la poesia di un luogo unico quale è Pompei, nella dimensione surreale del momento, e a restituire il senso perfetto dell’armonia che la musica e il patrimonio culturale sono in grado di trasmettere, interagendo e sublimandosi a vicenda.

Il progetto è stato realizzato grazie alla collaborazione del Saint Louis College Of Music di Roma.

Il video sarà visibile sul sito istituzionale www.pompeiisites.org e sui social del Parco dal 24 dicembre

Anteprima Video https://we.tl/t-HABIfBELwt

 

 ———————-

Rosario Giuliani,vincitore nel 1996 del premio intitolato a Massimo urbani e l’anno seguente dell’ “Europe jazz Contest” assegnatogli in Belgio come migliore solista; nel 2000 si aggiudica il “Top Jazz” nella categoria nuovi talenti e nel 2010 come miglior sassofonista dell’anno, risultando prima del referendum annuale indetto dalla rivista specializzata Musica Jazz. Inoltre vince il 2010 nel 2013 il Jazz It Awards come miglior sax alto. Tante e prestigiose anche le sue collaborazioni nell’ambito del jazz, dove ha avuto modo di affiancare musicisti di valore assoluito quali Charlie Haden, Gonzalo Rubalcaba, Philip Woods, Enrico Pieranunzi, Enrico Rava , Paolo Diamani, Franco d’Andrea, Martial Solal, Joe Locke ;John Patitucci, , Cedar Walton, Cameron Brown, Bireli Lagrene, Philip Catherine, Roberto Gatto, Sylvain Luc, Donald Harrison, Marc Johnson, , Joe Baron , Guy Barker, Jean Michel Pilc e Richard Galliano, Kurt Elling. Nel settembre de 2000 Rosario Giuliani ha firmato un importante contratto con la prestigiosa casa discografica francese Dreyfus, con la quale ha registrato sei albums di grandissimo successo

Luciano Biondini ha iniziato a studiare la fisarmonica all’età di 10 anni, Dopo una formazione orientata verso studi classici con numerosi riconoscimenti nazionali e internazionali ( Throphée Mondial de l’Accordèon, Premio Internazionale di Castefidardo, Premio “ Luciano Fancelli”, premio Internazionale di Recanat ecc.) si avvicina el 1994 dopo aver conosciuto il chitarrista Walter Ferrero. Oltre ad aver partecipato a trasmissioni televisive e radiofoniche, ha tenuto concerti in vari paesi europei / Spagna, Germania, Danimarca, Croazia, Andorra) e ha partecipato a numerosi festival : Umbria Jazz, Fano Jazz; Festival dei Due Mondi, Festival Klezmer di Ancona, Metronome e molti altri.
Fra le collaborazioni spiccano nomi di Tony Scott, Enrico Nava, Mike Turk, Ares Tavolazzi, Battista Lena, Gabriele Mirabassi, Roberto Ottaviano, Janvier Girotto, Marteen Van der Grinten, Martin Classen, Enzo Pietropaoli.

 

 

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Registro ISSN

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”