Notizie in Controluce

 Ultime Notizie

Elementi di psicologia – 2

Marzo 31
21:44 2013

Nell’articolo precedente sulle origini della psicologia si è cercato di avvicinare i lettori a una materia sempre più discussa e viva nella nostra epoca. Nel seguente articolo, facendo riferimento al libro Elementi di Psicologia Generale, dello Sviluppo e Clinica del prof. Natalino Natoli, docente di Psicologia Generale all’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, verrà fornita l’etimologia della parola psicologia. Questa deriva da due termini greci, psyché (anima, spirito) e lògos (discorso, studio); letteralmente “discorso sull’anima”.

Nella seconda metà dell’Ottocento, con la nascita della psicologia scientifica moderna, la parola viene tradotta come “scienza della mente”. In questo senso il compito della psicologia appare paradossale: valutare scientificamente ed empiricamente le funzioni mentali umane che dipendono da un’entità immateriale, ovvero l’anima. È interessante notare che psyché veniva raffigurata iconograficamente in molte decorazioni di vasi greci come una farfalla, ovvero lo spirito (l’anima) che esala all’ultimo istante di vita. Il termine psicologia nella forma latina psychologia fu probabilmente coniato nel 1520 dall’umanista Filippo Melatone che lo utilizzò per la prima volta per riferirsi a contenuti già espressi in dissertazioni religiose, mitologiche e filosofiche. Tale termine divenne poi diffuso nel primo Settecento, quando Christian Wolff la riconobbe, insieme alla teologia e alla fisica, come una delle discipline metafisiche “speciali” perché deputate ad indagare i tre oggetti supremi della conoscenza: Dio, la natura e l’uomo. L’oggetto di studio della psicologia è definito proprio dalla prima parte di tale termine, psyché, che nel corso dei secoli ha trovato l’utilizzo di due differenti accezioni provenienti dal latino, distinti in anima e animus. L’anima fa riferimento al principio vitale dell’uomo e quindi al funzionamento mentale; con animus si intendono invece le caratteristiche che contraddistinguono ogni individuo dall’altro e che ne costituiscono il carattere personale. La psicologia si è costituita per la prima volta in ambito filosofico con Aristotele, con il suo libro De Anima, in cui associa psyché a bios, ovvero alla vita. Secondo Aristotele la psicologia ha per oggetto “la natura, la sostanza e le determinazioni accidentali dell’anima”, dove per anima si intende “il principio degli esseri viventi”. Il primo vero e proprio antesignano della psicologia sperimentale ottocentesca è il filosofo Cartesio (1596-1650), che con la sua visione dualista rappresenta il punto focale della concezione moderna dei rapporti tra mente e corpo. La contrapposizione tra corpo e anima come due entità distinte, soggette a leggi differenti, comportava che il corpo potesse essere indagato solo attraverso leggi fisiche, mentre l’anima non poteva essere studiata poiché non è possibile accedervi per mancanza di strumenti adeguati. Tuttavia l’essere umano assume una posizione del tutto privilegiata in quanto “luogo” in cui si incontrano le due istanze: l’uomo è identificabile infatti da una parte come sostanza corporea e materiale, a cui accadono processi fisiologici (res extensa), dall’altra come soggetto spirituale pensante, a cui accadono eventi mentali (res cogitans). La concezione cartesiana viene denominata infatti dualismo interazionista perché l’entità spirituale interagisce con quella materiale, così come la concezione filosofica si intreccia con i metodi appartenenti alle scienze naturali, permettendo di studiare in modo scientifico il comportamento umano. (Continua)

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Aprile 2024
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”