Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • E’ nato il gruppo di lettura “A spasso nei Libri” E’ nato il gruppo di lettura “A spasso nei Libri” organizzato dalla nostra Biblioteca di Albano. Questo primo ciclo di incontri sarà dedicato al tema dei romanzi storici ambientati in età contemporanea e si...
  • Comunicato Stampa Congiunto COBAS – Amministrazione Comunale di Grottaferrata In data odierna, il Sindaco Mirko Di Bernardo, insieme al Dirigente del Settore I Tecnico – Ambiente e ad altri responsabili dell’Ufficio Ambiente, ha incontrato i lavoratori rappresentanti dei COBAS,...
  • POSTE ITALIANE: TORVAIANICA  POSTE ITALIANE: TORVAIANICA, ATTIVATO PRESSO LA SEDE DI VIA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA UN NUOVO IMPIANTO FOTOVOLTAICO PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA RINNOVABILE                              Previsione di energia prodotta annualmente di circa...
  • Nel 2022 in Italia 48mila pazienti affetti da cancro colorettale, a Catania presentata web-app per potenziare la prevenzione Humanitas ICC e Olympus lanciano CRC Score, nuovo strumento di indagine digitale che calcola il livello di rischio CATANIA – Fare prevenzione significa prendersi cura di se stessi. In Italia...
  • BIOLOGICO È… NATURA! La campagna del WWF Italia e FederBio per la promozione dell’agricoltura biologica arriva a San Ginesio Secondo appuntamento nelle Marche, presso il Centro di Educazione Ambientale CREDIA WWF di Vallato,...
  • Grottaferrata – 1^ Giornata di Microchippatura gratuita: 1 aprile 2023 alla Fiera di Grottaferrata Il 1 aprile, dalle 10:00 alle 13:30, si terrà presso il padiglione comunale della Fiera Nazionale...

FINALMENTE SE NE PARLA A VANVERA MA SE NE PARLA

Agosto 12
18:06 2022

C’era da aspettarselo, ora tutti o quasi ne parlano, ne discutono con sentimenti di umana pietà, di totale intolleranza per qualsiasi eventuale indifferenza. Ognuno e ciascuno ribadisce le proprie alchimie di prevenzione per rendere la galera meno palesemente violenta, illegale e zittita costantemente dall’ingiustizia. Ora se ne parla, a fronte dell’ennesimo suicidio, stavolta di una ragazza ammazzata dalla disperazione e dalla solitudine, ora se ne parla, e nuovamente c’è un dispendio inusitato di giustificazioni, di dimenticanze, di attenuanti generiche prevalenti alle aggravanti. Insomma ora se ne parla, additando a destra e a manca le cause per tanta insopportabile privazione della vita e non soltanto della libertà. Ora se ne parla stando bene attenti però a non calpestare i piedi a nessuno, se ne parla sottovoce e in punta di piedi per non disturbare il macchinista, se ne parla e viene accertato che il colpevole per tanta inumanità è l’acqua calda che manca, non l’acqua fredda che non scende. Se ne parla del sovraffollamento e degli spazi che mancano, campi da calcio, palestre, laboratori, meglio adibirli a nuove celle, nuovi padiglioni, altro che pensare a percorsi di risocializzazione. Se ne parla sommessamente di angolazioni sub-urbane, di incultura ideologica, di disvalori, di deliri  di onnipotenza, se ne parla tra una briscola e una scopetta, se ne parla per non dire tutto e il contrario di tutto. Proprio per non dire niente. Ci sono le elezioni, i voti da acchiappare, la pancia deve essere consolata e ben farcita, quindi non si può parlare di galera che uccide, annienta, commercia le cose, i corpi quelli vivi e quelli morti ammazzati in celle inagibili, con servizi igienici rotti, acqua stagnante nel lavabo, finestre sigillate, materassi ricoperti da fogli di giornale, invasi dalle formiche e con il  sangue alle pareti. Ci sono le elezioni quindi tutti muti e via andare. La prima a temere la Giustizia è proprio la politica, lo dimostra in questi silenzi assordanti, in questa omertà dell’alzata di spalle, peggio, affermando che non ci sono  notizie di denunce per violenze e illegalità. La politica teme la verità, quella scomoda, quella urticante, quella che dimostra la disumanità di trattamenti di gamma varia, contrari al senso di umanità nell’esecuzione della pena, principio garantito dalla nostra Costituzione, non dalla carta straccia.          “Solo quando nessun uomo subirà in carcere un trattamento disumano la ferita costituzionale potrà dirsi rimarginata”.

 

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Registro ISSN

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”