“La biblioteca di Pier Paolo Pasolini”

Roma – Mercoledì 30 maggio alle 17.30 alla Biblioteca Angelica Piazza S. Agostino, 8 sarà presentato il volume La biblioteca di Pier Paolo Pasolini a cura di Graziella Chiarcossi e Franco Zabagli, Ed. Leo S. Olschki Firenze. Saluti: Paola Passarelli, Direzione Generale Biblioteche e Istituti Culturali; Gloria Manghetti Direttrice del Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux. Interverranno: Paolo Mauri e Walter Veltroni. Saranno presenti i Curatori
Ingresso libero – Qui è possibile scaricare l’invito ufficiale
Nel volume sono descritti tutti i libri – poco meno di tremila titoli – che costituivano la biblioteca di Pier Paolo Pasolini al momento della sua scomparsa, e che sono recentemente venuti a far parte del Fondo Pasolini presso l’Archivio Contemporaneo Alessandro Bonsanti del Gabinetto Vieusseux. Suddiviso in opportune sezioni tematiche – dalle giovanili letture della ‘formazione’ alle pubblicazioni recensite su «Tempo» nei primi anni Settanta –, il libro mette a disposizione dei lettori e degli studiosi una quantità imponente di dati, non solo di natura bibliografica, ma relativi alla ricorrenza e all’utilizzo specifico di certi testi nell’opera di Pasolini, agli appunti disseminati nelle pagine durante la lettura, alle innumerevoli dediche che impreziosiscono gran parte di questi volumi. Un eccezionale strumento di ricerca e di verifica, destinato a contribuire in modo determinante agli studi su un protagonista cruciale della cultura del Novecento.
Gabinetto scientifico letterario G.P. Vieusseux. Studi, vol. 29; 284 pp. con 28 tavv. f.t. a colori. Casa Editrice Leo S. Olschki Firenze
Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?
Scrivi un commento