Notizie in Controluce

 Ultime Notizie

La conoscenza scientifica – 4

Luglio 31
23:00 2006

Due assiomi fondamentali per la scienza sono: i dati certi e il metodo sperimentale. La scienza è una continua formulazione di concetti e di problemi da risolvere. Questa caratteristica si accentua man mano che la scienza diventa sempre di più forza produttiva immediata, viene così strumentalizzata dalla società e dalle sue ideologie.
Secondo Thomas Kuhn, la crescita della conoscenza scientifica in un paese viene considerata come un processo di accumulazione lineare e progressivo di certezze e di verità. In un convegno internazionale di Filosofia della Scienza tenuto a Londra nel 1965 si sosteneva che l’esistenza di una metodologia universale, costruita a priori basandosi sui principi della logica, dava la possibilità di tracciare una linea di demarcazione tra la scienza e le altre attività umane.
La formula secondo la quale qualunque cosa va bene sembra speculare e toglie alla storia qualsiasi posto. Tuttavia senza la storia, ogni decisione scientifica diventa una tautologia, perchè priva di riscontro con le tradizioni.
Lo sviluppo all’interno di una comunità scientifica di una determinata disciplina sulla base di meta-criteri esterni sottolinea l’esistenza di differenti giudizi di validità delle nuove conoscenze: la crescita della conoscenza scientifica non può essere più vista come cumulativa, ma come processo di arricchimento fra il complesso di sistemi presenti e passati.
Secondo Karl Popper e secondo la nuova concezione dell’epistemologia evolutiva,lo sviluppo della scienza prosegue infatti da vecchi problemi a nuovi, mantenendoviva la teoria dei livelli di conoscenza di Kuhn. La gerarchia di livelli di selezione e di controllo ha la funzione di assicurare il mantenimento dell’identità di una data disciplina anche se il mutamento paradigmatico che regola l’ambito di accettabilità dei contributi considerati validi è sottoposto a metaregole. Questo nuovo concetto di rivoluzione scientifica porta ad una relazione fra paradigma e comunità. Un paradigma è l’insieme di regole che gli scienziati di una comunità utlizzano per sviluppare la loro disciplina e che permette di salvaguardare, pur con tutte le possibili modifiche da effettuare in caso di bisogno, ciò che si ritiene irrinunciabile di una disciplina. Secondo Marcello Pera, l’obiettivo di trovare una terza via nel rapporto fra il modello metodologico di scienza cartesiana e quello contrometodologico nel dilemma fra metodo e irrazionalità è la retorica. Essa è costiuita da tre giocatori: la natura, la comunità e il dibattito. Il punto di partenza è giungere alla verità tramite un processo collettivo. Questo garantisce una fondazione epistemologica al concetto di comunità come gioco a priori necessario perché possa svolgersi il dibattito. Il problema della deontologia degli scienziati e delle norme di comportamento non può essere disgiunto dalla formulazione di un’epistemologia coerente e realistica.

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Aprile 2024
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  

Articoli Recenti

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”