Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • E’ nato il gruppo di lettura “A spasso nei Libri” E’ nato il gruppo di lettura “A spasso nei Libri” organizzato dalla nostra Biblioteca di Albano. Questo primo ciclo di incontri sarà dedicato al tema dei romanzi storici ambientati in età contemporanea e si...
  • Comunicato Stampa Congiunto COBAS – Amministrazione Comunale di Grottaferrata In data odierna, il Sindaco Mirko Di Bernardo, insieme al Dirigente del Settore I Tecnico – Ambiente e ad altri responsabili dell’Ufficio Ambiente, ha incontrato i lavoratori rappresentanti dei COBAS,...
  • POSTE ITALIANE: TORVAIANICA  POSTE ITALIANE: TORVAIANICA, ATTIVATO PRESSO LA SEDE DI VIA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA UN NUOVO IMPIANTO FOTOVOLTAICO PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA RINNOVABILE                              Previsione di energia prodotta annualmente di circa...
  • Nel 2022 in Italia 48mila pazienti affetti da cancro colorettale, a Catania presentata web-app per potenziare la prevenzione Humanitas ICC e Olympus lanciano CRC Score, nuovo strumento di indagine digitale che calcola il livello di rischio CATANIA – Fare prevenzione significa prendersi cura di se stessi. In Italia...
  • BIOLOGICO È… NATURA! La campagna del WWF Italia e FederBio per la promozione dell’agricoltura biologica arriva a San Ginesio Secondo appuntamento nelle Marche, presso il Centro di Educazione Ambientale CREDIA WWF di Vallato,...
  • Grottaferrata – 1^ Giornata di Microchippatura gratuita: 1 aprile 2023 alla Fiera di Grottaferrata Il 1 aprile, dalle 10:00 alle 13:30, si terrà presso il padiglione comunale della Fiera Nazionale...

La Klass in scena: allo Stabile di Potenza gli allievi del laboratorio di Gommalacca

La Klass in scena: allo Stabile di Potenza gli allievi del laboratorio di Gommalacca
Maggio 16
06:42 2022

Il 17, 18 e 25 maggio quattro spettacoli porteranno sul palco gli esiti finali del percorso formativo di educazione ai linguaggi della scena curato dalla compagnia teatrale potentina

POTENZA – La Klass, il laboratorio di ricerca scenica della compagnia Gommalacca Teatro di Potenza, porta in scena i propri allievi al Teatro “Francesco Stabile”. Dal 17 al 25 maggio saliranno sul palco i quattro gruppi di tutte le età che hanno seguito il percorso formativo annuale di educazione ai linguaggi della scena: La Klass 6-10, La Klass 11-13, La Klass 14-25, La Klass 25>. Tre saranno gli esiti conclusivi del laboratorio che comporranno la rassegna di spettacoli “La Klass in scena”: “Fare ridere!” martedì 17 maggio alle ore 20:30 con La Klass 25>, “Fare la pace!” mercoledì 18 maggio alle 19:30 con La Klass 6-10 e 11-13, “Fare domande!” mercoledì 25 maggio alle 20:30 con La Klass 14-25.

Il laboratorio La Klass è pensato dalla compagnia Gommalacca per costruire una comunità teatrale appassionata ai linguaggi della scena. Diviso in quattro fasce di età comprese tra i sei e gli over 25 anni, prevede l’utilizzo dei più diversi strumenti e metodologie del teatro: training teatrale voce e corpo, apprendimento in circle time, lettura ad alta voce, improvvisazione, scrittura e recitazione, tempo comico, elementi di mimo corporeo.

La proposta formativa La Klass è continuativa sulla città di Potenza da quasi dieci anni e rappresenta nei fatti uno spazio di ricerca in cui nascono idee e nuove progettualità, alla base del lavoro incessante di sviluppo e innovazione portato avanti da Gommalacca Teatro, che sconfina l’ambito artistico per mettersi in dialogo con la città e i suoi abitanti, per individuare necessità, carenze e nuovi orizzonti culturali.

A seguito di due anni frammentati e interrotti costantemente dalle emergenze, approdare al palco acquisterà per gli allievi del laboratorio un significato particolare, non solo di rinascita, ma soprattutto di resistenza: quella che il teatro genera in chi lo pratica, non solo nel momento dello spettacolo sul palco, che costituisce la parte finale di un lungo percorso. Resistenza alla fatica mentale e fisica, resistenza all’apatia, resistenza alla voglia di chiudersi in sé stessi, di smettere di affrontare le paure. Un modo per ritrovare con gioia il valore della relazione, dello stare con gli altri e guardarsi negli occhi, per iniziare a raccontare le storie, che sono il ponte da percorrere per restare comunità, per non disperdersi e continuare a fare teatro, fare ridere, fare la pace e fare domande.

I biglietti sono acquistabili direttamente in teatro a partire da un’ora prima dell’inizio degli spettacoli. Per altre informazioni, è possibile chiamare o inviare un sms o un messaggio WhatsApp alla segreteria della compagnia al numero 393/3054088.

 

Gommalacca Teatro, via Tirreno 34/A, 85100 Potenza | 393 3054088 | info@gommalaccateatro.it

 

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Registro ISSN

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”