Notizie in Controluce

 Ultime Notizie

La lettura e il cervello

Gennaio 10
23:00 2011

La lettura usa dei circuiti neuronali che si sono evoluti per supportare la lingua parlata. A questa conclusione è giunta un’equipe internazionale di neuroscienziati che ha studiato in un gruppo composto da 63 persone di lingua portoghese, con tre diversi livelli di alfabetizzazione. In particolare, sono state analizzate le loro risposte cerebrali alla lingua scritta e parlata, a immagini di volti, case e diversi utensili, utilizzando la risonanza magnetica funzionale. Di questo campione, 10 soggetti erano analfabeti, 22 si sono alfabetizzati in età adulta e 31 hanno imparato a leggere sin dall’infanzia. Nei 22 individui alfabetizzati, le parole scritte hanno sollecitato
l’attività cerebrale nelle regioni del lobo temporale sinistro che reagiscono alla lingua parlata. Si tratta dell’ennesima conferma del fatto che leggere ai bambini, e continuare a leggere anche da adulti, permette e consolida lo sviluppo di capacità cerebrali non solo cognitive, ma anche emozionali e relazionali.

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Registro ISSN

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”