Notizie in Controluce

 Ultime Notizie

Minori e conflitti

Giugno 05
16:39 2023

Minori e conflitti: Save the Children, nel 2022 circa 468 milioni di bambini – più di 1 su 6 – vivevano in una zona di guerra, numero quasi raddoppiato dalla metà degli anni ’90, e 250 milioni di loro erano in prima linea, entro 50 km dal conflitto. L’anno scorso circa 22,4 milioni di minori in contesti di guerra sono stati destinatari di servizi di protezione dell’infanzia ma i governi hanno stanziato solo il 19% dei fondi necessari.

Secondo una ricerca di Save the Children, in Europa il numero di bambini esposti al conflitto è quadruplicato in un solo anno, passando da due a nove milioni di bambini, alimentato dalla guerra in Ucraina. L’Africa è rimasta la regione con il numero più alto di minori che vivono in zone di conflitto: circa 183 milioni. L’Africa occidentale e centrale è anche la regione con il maggior numero di bambini reclutati dai gruppi armati.

L’Organizzazione invita i leader mondiali riuniti alla Conferenza di Oslo a dare priorità ai finanziamenti per la protezione dell’infanzia nelle risposte umanitarie e per sostenere i bambini colpiti dal conflitto, compresi quelli che sono reclutati come soldati. Gli scarsi finanziamenti hanno escluso dalla protezione 18 milioni di minori a rischio di violenza, reclutamento, tratta e gli operatori che intervengono nelle peggiori crisi umanitarie del pianeta

 

Un deficit di quasi 650 milioni di dollari di finanziamenti per la protezione dell’infanzia sta lasciando quasi 18 milioni di bambini vulnerabili e gli operatori che vivono nelle peggiori crisi umanitarie del mondo a rischio di violenza, sfruttamento e abusi[1]. Lo afferma Save the Children, l’Organizzazione internazionale che da oltre 100 anni lotta per salvare i bambini e le bambine a rischio e garantire loro un futuro.

Mentre i leader mondiali sono riuniti per la Conferenza di Oslo sulla protezione dei bambini nei conflitti armati, Save the Children con i suoi partner ha lanciato il rapporto, “Unprotected: An Analysis of Funding for Child Protection in Armed Conflict[2], che sottolinea come in molti Paesi dove la guerra e la violenza persistono, il finanziamento non tenga il passo con il crescente numero di famiglie e bambini a rischio.

Nel 2022 circa 22,4 milioni di bambini bisognosi e i loro adulti di riferimento sono stati destinatari di servizi di protezione dell’infanzia che richiedono un finanziamento di quasi 795 milioni di dollari. Tuttavia, i governi hanno trovato solo il 19%  dei fondi necessari, creando un vuoto finanziario di oltre 646 milioni di dollari e lasciando quasi 18 milioni di bambini, bambine e adulti di riferimento senza aiuto e sostegno[3].

I servizi di protezione dell’infanzia sono fondamentali per proteggere i bambini dai pericoli, in particolare coloro che vivono in zone di guerra o nei Paesi colpiti da conflitti. Servono a salvaguardare i minori dalle gravi violazioni che si verificano durante i conflitti, compreso il reclutamento e l’utilizzo da parte di gruppi armati, i matrimoni precoci, la violenza sessuale, l’uccisione e la mutilazione.

I fondi possono anche essere utilizzati per sostenere gli adulti di riferimento che si prendono cura dei minori non accompagnati o le famiglie in povertà che lottano per prendersi cura dei propri figli.

Se questa tendenza al sottofinanziamento continuerà, il rapporto di Save the Children stima  che entro il 2026 ci sarà un deficit di 1 miliardo di dollari per la protezione dei bambini nelle zone di conflitto[4].

Questo crescente deficit di finanziamento deriva dal fatto che sempre più bambini vivono in aree di conflitto armato[5]. Le stime annuali di Save the Children sui bambini che vivono in queste zone  – calcolate dal Peace Research Institute Oslo (PRIO) sulla base dei dati sui conflitti dell’Uppsala Data Program (UCDP) – mostrano che nel 2022 circa 468 milioni di bambini – più di 1 su 6 – vivevano in una zona di conflitto. Questo numero è quasi raddoppiato dalla metà degli anni ’90.

C’è stato anche un aumento del numero di ragazzi e ragazze in prima linea nei Paesi più pericolosi del mondo. L’anno scorso 250 milioni di bambini vivevano entro 50 km da una zona di conflitto in aree in cui più di 1.000 persone sono morte in battaglia in un anno, dato che segna un aumento del 12% rispetto agli oltre 220 milioni di bambini di due anni fa[6].

L’incapacità di proteggere i bambini più vulnerabili nelle peggiori zone di guerra è alla base del fallimento dei Paesi nel soddisfare uno degli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite per il 2030: la promozione della pace. Gli SDGs sono stati adottati nel 2015, ma da allora il numero di bambini che vivono in zone di conflitto è aumentato di quasi il 28%, salendo a 468 milioni lo scorso anno[7].

“Stiamo assistendo a una crisi della protezione dei minori che avrà implicazioni per le generazioni a venire. Ci auguriamo che la Conferenza di Oslo sia un punto di svolta per la protezione dei bambini nei conflitti armati. I Paesi devono rimettersi in carreggiata, devono intensificare i loro sforzi per prevenire gravi violazioni contro i bambini, aiutare i ragazzi e le ragazze che sono sopravvissuti alla guerra e impegnarsi per una pace duratura e sostenibile. Con finanziamenti adeguati, l’impatto della violenza sulla vita di un bambino può essere ridotto. Un minore che vive in una zona di conflitto non può imparare in modo efficace, rischia di essere separato dalla famiglia durante le ostilità, è anche bersaglio dei trafficanti e di coloro che li costringono a lavorare. Solo sviluppando solidi programmi di protezione dell’infanzia si potranno aiutare i ragazzi e le ragazze che vivono l’incubo della guerra a imparare, svilupparsi e prosperare, in definitiva, avrà un impatto diretto sulla pace e sulla sicurezza condivise” ha dichiarato Inger Ashing, CEO di Save the Children International alla Conferenza di Oslo sulla protezione dei bambini nei conflitti armati.

La ricerca di Save the Children mostra anche che in Europa il numero di bambini esposti al conflitto è quadruplicato in un solo anno, passando da due a nove milioni di bambini, alimentato dalla guerra in Ucraina.

L’Africa è rimasta la regione con il numero più alto di minori che vivono in zone di conflitto: circa 183 milioni. L’Africa occidentale e centrale è anche la regione con il maggior numero di bambini reclutati dai gruppi armati.

Junior*, 17 anni, della Repubblica Democratica del Congo, ha trascorso otto mesi da bambino soldato in un gruppo armato nel 2018. All’età di 12 anni è stato separato dalla sua famiglia a causa delle violenze perpetrate dai gruppi armati nella sua comunità.“Gli amici mi hanno convinto a unirmi a un gruppo di vigilanti armati per difendere la nostra comunità dagli attacchi di altri gruppi armati – ha detto – Non avevo un posto dove dormire e non mangiavo bene. Ero incaricato di cercare cibo per i combattenti. Spesso ero costretto ad andare in città a rubare, mi riposavo solo dopo aver provveduto al sostentamento del nostro capo. È stato difficile per me. Ero uno schiavo e ho vissuto una vita di servitù… C’erano tre ragazzi e una ragazza nel nostro gruppo. La ragazza doveva andare a letto con il nostro capo tutti i giorni… Per due volte sono andato in battaglia contro altri gruppi armati. Non potevo sopportare questa violenza e queste atrocità. Fortunatamente per me, ne sono uscito vivo”.

Dopo otto mesi, Junior* è stato liberato grazie a un progetto gestito da un’organizzazione partner di Save the Children. Da allora ha beneficiato di un sostegno psicologico e ha scoperto e seguito la sua passione come sarto.

Al pari degli anni precedenti, il Medio Oriente ha continuato ad avere la quota più alta di bambini che vivono in zone di conflitto rispetto alla popolazione infantile totale: il 39% dei minori nella regione, ovvero uno su tre.

I bambini di 10 Paesi colpiti dal conflitto hanno condiviso i loro messaggi e gli inviti all’azione ai leader mondiali in vista della Conferenza di Oslo[8].

Maha*, 10 anni, dello Yemen, è stata ferita dall’esplosione di una mina antiuomo mentre raccoglieva legna con sua sorella. “Abbiamo finito di raccogliere la legna e stavamo per tornare a casa – ha raccontato – C’era un grosso ceppo che volevo portare con me. L’ho tirato e si è verificata un’esplosione. Ero priva di sensi. Non capivo nulla e non ero nemmeno consapevole dei miei occhi feriti. Vorrei che nessun altro dovesse sopportare quello che ho vissuto io. Se avessi un superpotere, metterei fine alla guerra. Metterei in sicurezza la città, l’intera città, per assicurarmi che nessuno subisca danni”.

La protezione dell’infanzia rimane tristemente sottofinanziata nell’ambito delle risposte umanitarie complessive, ma il costo non è insormontabile. I fondi necessari per la protezione dei minori rappresentano solo il 2% del totale dei fondi umanitari nei Paesi in cui i bambini sono più bisognosi.

Save the Children chiede ai leader mondiali, ai donatori, ai membri delle Nazioni Unite e alle ONG di trasformare questa presa di coscienza in un’azione collettiva e di lavorare insieme per dare priorità ai finanziamenti per la protezione dell’infanzia nelle risposte umanitarie e per sostenere i bambini colpiti dal conflitto, compresi quelli che sono reclutati come soldati.

 

*I nomi sono stati cambiati per proteggere l’identità

 

A questo link è possibile scaricare il rapporto “Unprotected: An Analysis of Funding for Child Protection in Armed Conflict“in inglese : https://www.savethechildren.it/cosa-facciamo/pubblicazioni/unprotected

 

Per ulteriori informazioni:
Tel. 3409367952 -3455508132 – 3389625274- 3385791870 
ufficiostampa@savethechildren.org
www.savethechildren.it  

 

[1] La principale fonte di finanziamento per la protezione dell’infanzia in contesti umanitari sono i governi donatori bilaterali (che rappresentano il 75% di tutti i finanziamenti per la protezione dell’infanzia). I primi tre donatori per il 2022 sono Stati Uniti, Germania e il Dipartimento per gli aiuti umanitari e la protezione civile della Commissione europea. La protezione dell’infanzia è sistematicamente e proporzionalmente meno finanziata rispetto ad altri settori. Negli ultimi anni, complessivamente, è stato erogato il 60% dei finanziamenti richiesti, mentre la protezione dei minori è stata finanziata solo per il 22% nel 2021 e per il 19% nel 2022.

[2] L’Analisi del finanziamento per la protezione dell’infanzia nei conflitti armati è stata scritta da Save the Children in collaborazione con l’Alleanza per la protezione dell’infanzia nell’azione umanitaria, l’Area di responsabilità globale per la protezione dell’infanzia (CP AoR) e la previsione dei finanziamenti umanitari. È un’edizione speciale in una serie di rapporti annuali intitolata Unprotected, pubblicata per la prima volta nel 2019. L’Alleanza per la Protezione dell’Infanzia nell’Azione Umanitaria è un gruppo interagenzia globale che stabilisce gli standard e fornisce supporto tecnico per garantire che gli sforzi per proteggere i bambini dalla violenza e dallo sfruttamento siano di alta qualità ed efficaci. L’Area di responsabilità per la protezione dell’infanzia globale (Global CP AoR) è specificatamente incentrata sul miglioramento del coordinamento e della risposta della protezione dell’infanzia in contesti umanitari. CP AoR garantisce che gli sforzi degli attori nazionali e internazionali per proteggere i bambini siano ben coordinati, ottenendo la massima qualità e impatto.

[3] Se è stato erogato solo il 19% dei finanziamenti, significa che è stato raggiunto solo 1/5 dei 22,4 milioni di bambini e operatori destinati all’assistenza. Questo viene calcolato in base alla spesa media per ogni persona bisognosa. In realtà i costi variano, ad esempio le attività di supporto psicosociale costano tra i 16 e gli 83 dollari a bambino, mentre l’assistenza e il reinserimento dei minori associati a gruppi e forze armate costa tra i 300 e i 1500 dollari a bambino.

[4] Il finanziamento per coprire il fabbisogno è previsto di 1,37 miliardi di dollari entro il 2026, ciò equivale a un deficit di finanziamento del 78%, in netto aumento rispetto ai $ 325 milioni del 2020. In soli sei anni il deficit di finanziamento è destinato a triplicare.

[5] Il numero di bambini che necessitano di protezione è in aumento, ma la proporzione dei finanziamenti per la risposta umanitaria per la protezione dell’infanzia non tiene il passo. Il numero di bambini e adulti di riferimento bisognosi di servizi di protezione si è attestato a 66 milioni nel 2022, il 30% di questi bambini e adulti (22,4 milioni) era destinato a ricevere assistenza.

[6] Nel 2022 circa 468 milioni di bambini (18,8%, ovvero più di 1 su 6) vivevano in una zona di conflitto. Ciò costituisce un aumento del 2,8% rispetto al 2021, quando 455 milioni di bambini vivevano in una zona di conflitto. Nel 2022 circa 1,7 miliardi di bambini (il 68%, ovvero più di due bambini su tre) vivevano in un Paese colpito da un conflitto. Sempre nel 2022 circa 250 milioni di bambini esposti a conflitti locali vivevano in paesi ad alta intensità di conflitto, ovvero conflitti con oltre 1.000 morti in battaglia. Si tratta di un aumento del 6,3% rispetto al 2021, quando circa 235 milioni di bambini esposti a conflitti vivevano in Paesi ad alta intensità di conflitto, e di un aumento del 12% dal 2020, quando il numero corrispondente era di circa 223 milioni di bambini.

 

[7] La percentuale di bambini che vivono in zone di conflitto è quasi raddoppiata, passando da circa il 10% a metà degli anni ’90 a quasi il 19% nel 2022. Nel 2015, quando sono stati sviluppati gli SDGs, 366 milioni vivevano in zone di conflitto – nel 2022 sono 468 milioni – un balzo del 28% in meno di un decennio.

[8]  Invito all’azione dei bambini, “Noi non abbiamo poteri magici, ma tu li hai”

Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Marzo 2024
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”