Premio Strega 2014
Quattro nuovi appuntamenti che mettono in dialogo ideale universi creativi differenti e affini, proponendo uno scambio delle categorie classico e contemporaneo che rimette in moto la fissità del canone e celebra la continuità storica del premio che più di ogni altro ha contribuito a creare un pubblico di lettori per la narrativa italiana, in attesa dell’imminente edizione 2014.
Programma:
16 febbraio
Teatro Studio ore 11
Melania Mazzucco
L’isola di Arturo di Elsa Morante
23 marzo
Teatro Studio ore 11
Domenico Starnone
Cinque storie ferraresi di Giorgio Bassani
13 aprile
Sala Petrassi, ore 11
Walter Siti
Sillabario n. 2 di Goffredo Parise
4 maggio
Teatro Studio ore 11
Alessandro Barbero
Il dolore perfetto di Ugo Riccarelli
Promosso da Fondazione Maria e Goffredo Bellonci in collaborazione con Fondazione Musica per Roma
Auditorium Parco della Musica
viale Pietro de Coubertin, 10 – Roma
16.2, 23.3, 13.4 e 4.5 alle ore 11