Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • E’ nato il gruppo di lettura “A spasso nei Libri” E’ nato il gruppo di lettura “A spasso nei Libri” organizzato dalla nostra Biblioteca di Albano. Questo primo ciclo di incontri sarà dedicato al tema dei romanzi storici ambientati in età contemporanea e si...
  • Comunicato Stampa Congiunto COBAS – Amministrazione Comunale di Grottaferrata In data odierna, il Sindaco Mirko Di Bernardo, insieme al Dirigente del Settore I Tecnico – Ambiente e ad altri responsabili dell’Ufficio Ambiente, ha incontrato i lavoratori rappresentanti dei COBAS,...
  • POSTE ITALIANE: TORVAIANICA  POSTE ITALIANE: TORVAIANICA, ATTIVATO PRESSO LA SEDE DI VIA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA UN NUOVO IMPIANTO FOTOVOLTAICO PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA RINNOVABILE                              Previsione di energia prodotta annualmente di circa...
  • Nel 2022 in Italia 48mila pazienti affetti da cancro colorettale, a Catania presentata web-app per potenziare la prevenzione Humanitas ICC e Olympus lanciano CRC Score, nuovo strumento di indagine digitale che calcola il livello di rischio CATANIA – Fare prevenzione significa prendersi cura di se stessi. In Italia...
  • BIOLOGICO È… NATURA! La campagna del WWF Italia e FederBio per la promozione dell’agricoltura biologica arriva a San Ginesio Secondo appuntamento nelle Marche, presso il Centro di Educazione Ambientale CREDIA WWF di Vallato,...
  • Grottaferrata – 1^ Giornata di Microchippatura gratuita: 1 aprile 2023 alla Fiera di Grottaferrata Il 1 aprile, dalle 10:00 alle 13:30, si terrà presso il padiglione comunale della Fiera Nazionale...

Presentato a Grottaferrata il nuovo libro di Brugnola: “Il diritto alla salute nel Sistema Sanitario Nazionale”

Maggio 16
06:39 2022

Ieri, sabato 14 maggio 2022, presso l’Abbazia di San Nilo, a Grottaferrata,
nella affollata sala della Scuola di Iconografia, l’Associazione Nuovi Castelli
Romani ha presentato il nuovo libro di Franco Brugnola ‘Il diritto alla salute
nel servizio sanitario nazionale’. Sono intervenuti l’autore della prefazione
prof. Cesare Pinelli, ordinario di diritto pubblico e il prof. Claudio Letizia,
ondinario di medicina interna, entrambi dell’Università ‘La Sapienza’ di
Roma. Presente anche il senatore Bruno Astorre, l’ing. Francesco Pittoni –
vicepresidente vicario dell’Unione associazioni regionali di Roma e del Lazio,
Francesco De Feo – egumeno del monastero esarchico di Santa Maria di
Grottaferrata ed il dottor Ettore Pompili – presidente onorario
dell’Associazione Nuovi Castelli Romani.
Per Mons. Paolo Ricciardi, Vescovo ausiliare di Roma, il testo di Brugnola è
“un’opera monumentale non solo per la quantità di pagine che la compone,
ma per il contenuto storico, evolutivo che nel corso degli anni ha
determinato la fisionomia di un sistema sanitario attuale, che l’autore affronta
in tema non polemico ma critico, analizzando gli aspetti positivi e negativi,
offrendo così al lettore la possibilità di attenta visione e valutazione
obiettiva”.
L’opera di Brugnola è un vero e proprio trattato di diritto sanitario diviso in 6
parti: si inizia dalla riforma per passare all’assistenza sanitaria e
all’organizzazione centrale Servizio Sanitario Nazionale e a quella Regionale.
Le ultime due parti sono dedicate alle strutture operative e alle loro funzioni,
per finire con diritti e responsabilità delle persone.
Complessivamente 630 pagine con oltre 800 note di dottrina e
giurisprudenza, un ampio indice analitico e una ricca biografia. Il libro è
scritto in maniera chiara e comprensibile anche per chi non ha formazione
giuridica, pertanto utile a tutti, compresi i cittadini, poiché il testo spiega in
maniera diffusa tutta la materia. Molta attenzione è posta alla gestione delle
risorse finanziarie, umane, strumentali e informatiche, ma sono trattate
diffusamente anche le altre funzioni come quella della trasparenza, della
prevenzione dalla corruzione, dell’informazione e della partecipazione,
principi questi ultimi rigorosamente dettati dalle norme che troppo spesso
non trovano riflesso nemmeno per sbaglio nell’operare concreto.
Nel testo viene sottolineata l’importanza degli organi di indirizzo (come ad
es. sindaci, conferenza locale sociale e sanitaria per le aziende sanitarie
locali, etc.) che sarà determinante per l’applicazione del PNRR, ma anche il
ruolo dei cittadini proclamato da tutti ma scarsamente rispettato. Il volume,
aggiornato al 31 marzo 2022, può essere utile per chi deve studiare o vuole
prepararsi per un concorso, ma anche per chi già lavora e vuole aggiornarsi
anche per difendere i propri diritti sul luogo di lavoro, oltre che per gli
avvocati che devono rappresentare qualche paziente dipendente

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Registro ISSN

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”