PRESEPE VIVENTE A ROCCA DI PAPA

Che Rocca di Papa sia un presepe naturale, ormai è conclamato, con quella sua bella stella cometa sui ruderi della Fortezza: tutti i rocchegiani ne sono consapevoli e ogni anno, salvo per le interruzioni della pandemia, un bel gruppo di cittadini si presta a vivere e far rivivere l’emozionante atmosfera della nascita di Gesù.
Grazie alla Pro Loco cittadina e ai volontari della Parrocchia dell’Assunta, oggi 26 dicembre le antiche vie del Quartiere bavarese sono state scenario dell’evento più caro ai bambini e a chi, pur adulto, conserva nel suo cuore un angolino che raccoglie ricordi e tremule luci…
Grazie alla regia di Mario Giovanetti e alla direzione artistica della Pro Loco, sono state organizzate repliche ogni trenta minuti, della rappresentazione del Presepe vivente, in un percorso storico e religioso che parte dalla rievocazione dell’Annunciazione alla Vergine Maria, alla nascita del divino Bambino in una capanna realizzata sulla piazza del Crocifisso. Angoli antichi di Rocca di Papa nei quali il pubblico a piccoli gruppi ha rivissuto i momenti più salienti narrati dai Vangeli, riguardo la discesa del Dio fatto Uomo. La visita della Madonna alla cugina Elisabetta, l’incontro dell’angelo con Giuseppe, il viaggio dei due sposi alla ricerca di un rifugio, i Magi da Erode e infine la Sacra Famiglia con il divino infante… con una nevicata conclusiva che riporta al passato.
In ogni personaggio, dai soldati romani ai locandieri, dai protagonisti principali e secondari, il pubblico ha visto e apprezzato una partecipazione intensa degli attori amatoriali, resi credibili nei loro costumi realizzati da chi, in queste occasioni nell’impegno dimostra grande attaccamento alle tradizioni e alla nostra città.
La rappresentazione sarà replicata il 6 gennaio, sempre dalle ore 16 00 partendo da Piazza Valeriano Gatta. Una magia del Natale che ogni anno si rinnova e porta a far rivivere antichi legami con il passato e con chi ci ha preceduti, calpestando come gli avi, gli stessi sampietrini e caratteristici angoli del nostro bel centro storico.
Anche questo è Natale…
Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?
Scrivi un commento