21 marzo, Giornata Mondiale della Poesia e Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Discriminazione Razziale: da queste ricorrenze ha preso spunto proprio nel giorno dell’equinozio di primavera, l’evento Pomeriggi diVersi ideato
Tag "Albano Laziale"

Da un recente rapporto del Comune di Roma si apprende che il 17% delle delibere firmate dai dirigenti del Comune nel 2021 erano sbagliate o almeno inesatte. Le cose sono

Il Museo civico di Albano Laziale è stato istituito mezzo secolo fa, nel settembre 1973, con la denominazione di Museo Preistorico-Storico Albano Laziale. Si è trattato di un’iniziativa fortemente voluta

Piacevole e divertente l’incontro svoltosi sabato 25 febbraio nel Museo Civico di Albano Laziale, con il Patrocinio dell’Assessorato alle Biblioteche, alla presenza dell’Assessora Alessandra Zeppieri: inserito nel Progetto Tra le

Il millenario rapporto tra Roma e i Castelli Romani non è stato mai semplice. Senza tornare ai tempi degli Orazi e Curiazi, si possono ricordare alcune decisioni della Capitale che

Con il romanzo La stanza del vescovo di Piero Chiara si è svolto il 16 febbraio ad Albano Laziale, nella Sala Nobile di Palazzo Savelli, il terzo evento inserito nel

Incantevole la Sala del Museo Diocesano nel Palazzo Vescovile di Albano: affreschi e atmosfere ricche di storia, paesaggi risalenti a un passato riferito ai secoli scorsi, testimonianze di un territorio

Il 30 gennaio 2023 il consiglio comunale di Albano Laziale ha deliberato di non “azzerare” le cartelle esattoriali relative ai debiti fino a 1.000 euro scaturiti in larga parte dalle

I candidati alla presidenza della Regione Lazio Donatella Bianchi, Alessio D’Amato, Francesco Rocca, Sonia Pecorilli, Rosa Rinaldi, hanno ricevuto l’invito, per sabato 4 febbraio 2023 alle ore 15,30 alla visita

Il 25 gennaio 2023 si è tenuta a Palazzo Savelli ad Albano Laziale una manifestazione elettorale per la presentazione della candidatura a consigliere regionale del vicesindaco Luca Andreassi del

Siamo alla vigilia delle elezioni del febbraio 2023 nella Regione Lazio e, ancora una volta, nel territorio vengono impiantati numerosi pannelli per l’affissione dei manifesti elettorali. Tali impianti, che

Sono continuati nel Museo Civico di Villa Ferrajoli ad Albano Laziale, gli incontri previsti nell’ambito del programma “Grandi Autori Italiani raccontano il Novecento” del Circolo Letterario, giunto quest’anno alla XVII^

La Legge di bilancio 2023 prevede lo stralcio delle cosiddette mini-cartelle, l’annullamento delle cartelle esattoriali fino a 1.000 euro

Una delle prime lezioni agli studenti di economia affronta il dilemma, per un’azienda, del “fai da te o compra” (make

Inizia un nuovo anno, il 2023, ed è d’uopo formulare i migliori auguri ai cittadini di Albano Laziale e ai

Venerdì 23 dicembre, in occasione dell’inaugurazione della tradizionale mostra pittorica, si è tenuta nella sala consiliare di Monte Compatri una

Il 21 dicembre 2022 si è tenuta a Palazzo Savelli di Albano Laziale la Seconda Giornata Trilussiana organizzata dal Liceo

Ripresi ad Albano Laziale lo scorso lunedì 19 dicembre gli incontri del Circolo Letterario 2022-2023 “ Grandi Autori italiani raccontano

Nel suo discorso di insediamento alla presidenza degli Stati Uniti il 20 gennaio 1961 John Fitzgerald Kennedy chiudeva con queste

L’8 luglio 2022 si è abbattuta su Albano Laziale una tromba d’aria che ha prodotto danni al patrimonio arboreo. Il

Attualmente è in corso un acceso dibattito intorno al termovalorizzatore che il Comune di Roma ha in programma di realizzare

Annunciato e illustrato dalla moderatrice Carla Oliva, nella sede dell’Associazione culturale FabricaAlbano, lo scorso sabato 26 novembre è andato in

La vita culturale di Albano Laziale si presenta particolarmente vivace. Nel corso degli ultimi anni sono fiorite molte e qualificate

All’inizio di luglio del 2018 è stato istituito ad Albano Laziale il consiglio comunale dei giovani che ha concluso

Per la festa degli alberi del 21 novembre 2022 il Comune di Albano Laziale ha piantumato una ventina di

Nell’introduzione di un rapporto appena pubblicato, il sindaco di Roma Gualtieri scrive: “In questo 1° Rapporto alla Città presentiamo

Ieri è stato un pomeriggio emozionante e commovente quello che ci ha fatto vivere Rita Gatta con la sua

Un incontro piacevole in compagnia di rime baciate… Ecco, proprio al bacio è stato dedicato l’evento organizzato il 22

Il sindaco di Milano Beppe Sala l’ha detto chiaramente: dare una mano alle famiglie per far fronte alla crisi energetica

Un vero successo la tredicesima edizione della Rassegna della poesia dialettale a cura di Rita Gatta, ospitata anche quest’anno nell’accogliente