Castellano d’origine, arbanese per la precisione – albanense per i puristi-, Carlo Alberto Camillo Salustri, ieri 24 giugno, è stato protagonista di un evento, nella bella Sala Maestra di Palazzo
Tag "Albano Laziale"

Winston Churchill affermò: “È stato detto che la democrazia è la peggior forma di governo, eccezion fatta per tutte quelle altre forme che si sono sperimentate finora.” La democrazia, come

Si è concluso domenica scorsa 5 giugno – Giornata mondiale dell’Ambiente Istituita dall’ UNESCO nel 1972 – il bel progetto letterario ideato da Sabrina Vanini, nel Parco comunale di

La Russia ha dichiarato guerra all’Ucraina. E’ tempo per Albano dichiarare guerra a Roma. Duemila anni fa le due città, invece di mandare in campo interi eserciti, affidarono le

AL COMUNE DI ALBANO E’ TEMPO DI CONSUNTIVI E PREVENTIVI Nelle elezioni del settembre 2020 il sindaco di Albano Laziale ha presentato il programma politico che, nello specifico,

S’è svolto lo scorso sabato 21 maggio a Villa Contarini, sede della Biblioteca e Ludoteca comunale di Pavona, il terzo incontro di Pomeriggi diVersi, ideato e programmato – sulla

Vi è una quantità di leggi che non solo consentono, ma incentivano, la partecipazione popolare alla cosa pubblica. Negli anni passati il Comune stampava un giornalino che veniva recapitato alle

Ci ha lasciato, all’età di sessantacinque anni, Maurizio Fugnanesi. Voglio ricordare Maurizio come una persona cordiale, sempre disponibile, che svolgeva il proprio lavoro di dipendente comunale con dedizione, passione, senso

S’è svolto lo scorso sabato 23 aprile presso la sede della Biblioteca comunale di Cecchina, Villa del Vescovo,

Un nuovo incontro ad Albano Laziale, nella Sala Nobile di Palazzo Savelli, ieri 21 aprile: il prof. Aldo Onorati,

Recentemente ha visto la luce sul mercato editoriale, l’opera ALBANO LAZIALE E I CASTELLI ROMANI ATTRAVERSO LA STATISTICA –

In un periodo storico come quello che stiamo vivendo, il libro La luna è tramontata di John Steinbeck appare
ALTRI FONDI DEL PNRR IN ARRIVO AD ALBANO LAZIALE: 1.500.000 EURO PER I PIANI URBANI INTEGRATI Con la firma del

Scriveva Trilussa, guarda caso albanense anche lui come Giorgio Sirilli, autore di questo interessante volume edito da Controluce, appena dato

Il 15 settembre 2022 la Biennale di Venezia premierà con il Leone d’Oro alla carriera della musica Giorgio Battistelli per

UN CAMPANELLO D’ALLARME PER UN MONDO CHE VERRA’ Il 10 febbraio i maggiori Comuni italiani hanno spento

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) assegna ai Comuni italiani 40 miliardi di euro degli oltre 200 stanziati

Sulla figura dell’intellettuale sono stati versati fiumi di inchiostro e oggi è in libreria il volume Gli intellettuali di

In un precedente articolo intitolato ”82.000 euro per gli addobbi natalizi di Albano Laziale” pubblicato su Controluce il 25

C’è un aforisma di Paul Valéry che dice “La politica è l’arte di impedire alla gente di impicciarsi di