Uno studio del Politecnico di Torino – Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture pubblicato sulla prestigiosa rivista “Scientific Reports” del gruppo “Nature” Torino, 2 novembre 2017 –
Tag "Ambiente"
Ecco diversi pareri di veterinari sulle conseguenze della produzione industriale di carne in Europa e negli USA: Il sistema industriale di produzione carne non è sostenibile, tutta la filiera minaccia
210 ricercatori e 50 progetti di ricerca su ecosistemi e clima Roma, 19 ottobre 2017 – Cinquanta progetti di ricerca su ecosistemi e clima e 210 tra tecnici e ricercatori
Anche Velletri è rappresentata a Latina Il 30 settembre alla manifestazione promossa dal Comitato No Corridoio affiancato come sempre da quello No Bretella Cisterna-Valmontone, saranno presenti due figure istituzionali del
Roma, 3 agosto 2017 – Migliorare la pianificazione del territorio e del paesaggio valorizzando le aree naturali per mitigare i cambiamenti climatici, preservare l’habitat di fauna e flora selvatiche e
“’Connecting people to nature’. Connettere l’umanità con la natura. Mai slogan per la Giornata dell’Ambiente fu più rispondente al momento storico in cui stiamo vivendo: i cambiamenti climatici, il riscaldamento
nasce l’alleanza ecologia-sviluppo Iniziative, strategie e proposte dell’Italia per un’economia circolare Roma, 29 maggio 2017, ore 10:30 Sala del Tempio di Adriano – Piazza di Pietra Intervengono: Gian Luca Galletti,
E’ stata inaugurata a Nemi, alla presenza del sindaco Alberto Bertucci e di Fabrizia Gianì e Tiziano Valentinetti di Enel, la “Pole Station 3g elettrica”, infrastruttura che garantisce il servizio
I malati di Alzheimer e gli anziani non autosufficienti non devono pagare la retta. Mercoledì 17 alle 16 a Cassino
Un nuovo sistema di previsione oraria dell’inquinamento atmosferico a 3-5 giorni su aree grandi come un piccolo comune italiano, un
In data 25 febbraio ad Ariccia, Palazzo Chigi, alle ore 10,30 si terrà una Conferenza stampa nel corso della quale
Cittadini volontari a lavoro per la manutenzione e riqualificazione di Villa Del Vescovo. L’evento, promosso dagli Assessorati alla Pubblica Istruzione
Gli assessorati all’ambiente e alla pubblica istruzione avviano un progetto innovativo Nelle mense scolastiche di Valmontone “Mangio meglio e tutelo
“Oggi si è svolta in commissione Ambiente l’audizione, da me richiesta, in merito alle problematiche concernenti l’aggiornamento del piano
L’ENEA ha vinto il premio “Smart Communities” di SMAU Milano 2015 con il progetto “Turismo sostenibile per le isole Egadi”,
Tante le attività svolte per ricordare che la specie è protetta e rischia l’estinzione. Un modo per imparare a conoscerle
L’Ordine dei Geologi del Lazio aderisce all’iniziativa promossa dal Consiglio Nazionale dei GeologiIl 6 Settembre nelle Piazze d’Italia con i
Roma, 7 luglio 2015 – ENEA ha presentato a Roma una tecnologia smart e low cost per produrre energia dalle
La tecnologia è tecnologia, come la scienza è scienza: sono sostantivi. È l’uomo che attraverso l’utilizzo aggiunge a questi sostantivi
Forse è bene diffidare delle leggende metropolitane, anche quando sono campagnole. La normale evoluzione tecnico-scientifica, accompagnata da quella legislativa, ci